Privacy e Cookie Policy del sito flapane.com

Quali dati personali e quali cookie vengono raccolti e/o installati?

icona Modulo di contatto via email → Indirizzo email e Nome (o nickname) del mittente

L’utente, compilando con il proprio indirizzo email e nome il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per la sola finalità di poter rispondere alle sue eventuali richieste. I dati non saranno ceduti ad alcun soggetto terzo, e non verranno utilizzati in altro modo.
Località del trattamento dati: Italia

icona Guestbook → Indirizzo email, Nome (o nickname) e paese di provenienza del mittente. Eventuale cookie (di terze parti) contenente dati del proprio account Facebook.

L’utente, compilando con il proprio indirizzo email e nome il modulo per lasciare un messaggio nel Guestbook di Flapane.com, acconsente al loro utilizzo per la sola finalità di mostrare tali messaggi nel Guestbook. I dati non saranno ceduti ad alcun soggetto terzo, e non verranno utilizzati in altro modo.
Qualora si decida di utilizzare il pulsante "Accedi con Facebook" per auto compilare i campi del Guestbook, il fornitore del servizio (Facebook, Inc.) richiederà l'accesso ad alcuni dati dell'account Facebook dell'utente (Nome, indirizzo email, Facebook ID, eventuale indirizzo del proprio sito web), ed imposterà due cookie per registrare l'avvenuto login tramite Facebook ("fbsr_224181307701192" e "fbm_224181307701192"). Tali dati verranno specificati all'atto del login, tramite un apposito pop-up in cui poter esprimere il proprio consenso, fornito anch'esso da Facebook, Inc.
Località del trattamento dati: Italia (dati inseriti manualmente)
Località del trattamento dati: Stati Uniti d'America (campi autocompilati tramite il servizio "Accedi con Facebook" – Privacy Policy - Cookie Policy

icona Salvataggio della preferenza dell'utente in materia di cookie → Cookie tecnico per non mostrare più il banner che informa l'utente con una c.d "informativa breve"

Tramite il cookie tecnico "cookieconsent_status", che viene installato qualora l'utente acconsenta all'utilizzo dei cookie, è possibile ricordare le preferenze di quest'ultimo, e far sì che il banner informativo sui cookie non appaia più, nei successivi 365 giorni.
Località del trattamento dati: Germania

icona Salvataggio delle preferenze dell'utente - Wordpress → Cookie tecnici "wp-settings-1", "wp-settings-time-1"

Questi cookie scadono dopo un anno, sono richiesti dal nostro software di blogging "Wordpress", per customizzare l'interfaccia di amministrazione in caso di login e non presentano alcuna informazione di identificazione personale.
Località del trattamento dati: Italia

icona Salvataggio delle preferenze dell'utente - Coppermine Photo Gallery → Cookie tecnico "cpg15x_data"

Questo cookie scade dopo un mese, è richiesto dalla nostra galleria fotografica "Coppermine Photo Gallery", e non presenta alcuna informazione di identificazione personale. Ha lo scopo di memorizzare preferenze dell'utente quali la lingua, o l'ordine in cui visualizzare le foto (data, ordine alfabetico, ecc...)
Località del trattamento dati: Italia

icona Cookie di sessione → Cookie tecnici "PHPSESSID", "wordpress_test_cookie"

Il loro scopo è quello di identificare la sessione di navigazione corrente dell’utente sul nostro server. I cookie saranno attivati all’accesso alla pagina web e rimossi quando si abbandona il sito. Non memorizzano alcun tipo di informazione di identificazione personale.
Località del trattamento dati: Italia

icona Servizio di statistica - Google Analytics in versione "anonimizzata" (anonymizeIp=true) → Cookie (di terze parti) analytics e modalità di utilizzo del sito

Questo sito web utilizza Google Analytics (in forma anonimizzata, senza rilevare l'esatto indirizzo IP dell'utente), un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. ("Google").
Ciò permette di considerare il relativo cookie come "analytic" e non come cookie di "profilazione".

Google Analytics utilizza i "cookies" denominati "_ga" (scadenza: 2 anni) e "_gat" (scadenza: 10 minuti), file di testo depositati sul Vostro computer per consentire di raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utlizzo del sito flapane.com da parte Vostra.

Tali informazioni vengono trasmesse a Google il quale le elabora allo scopo di redigere report per l'editore del sito flapane.com, statistiche riguardanti le Vostre attività sul sito web stesso.

Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere le Vostre informazioni personali di identificazione.

Google non associa il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google nè cerca di collegare un indirizzo IP con l'identità di un utente di computer.
Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.

Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, o utilizzando l'apposito "Opt Out", ma ciò potrebbe impedirvi di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web.

Utilizzando il sito flapane.com, Voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.

Località del trattamento dati: Stati Uniti d'America – Privacy Policy - Cookie usage - Opt Out

icona Interazioni con piattaforme di social networking, appartenenti a soggetti terzi: Pulsante "Mi piace" di Facebook, "Accesso con Facebook" di Facebook, Pulsante "Tweet" di Twitter → Cookie (di profilazione, di terze parti) per ricordare le preferenze dell'utente

Tali servizi hanno lo scopo di permettere all'utente di interagire con i cosìdetti "social network", o con altre piattaforme esterne, direttamente dal sito flapane.com
Le interazioni utente-social network, e le informazioni acquisite dal sito flapane.com, sono soggette alle impostazioni privacy dell’utente, relative ad ogni social network.
Qualora venisse mostrato un servizio che interagisca con i social network (come i pulsanti di tipo "like"), può accadere che, pur non utilizzando il servizio, quest'ultimo raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Pulsante "Mi Piace" e widget "Accesso con Facebook" di Facebook (Facebook, Inc.)

Il pulsante “Mi Piace” ed il widget "Accesso con Facebook", sono servizi che permettono all'utente di interagire con il social network Facebook, e sono forniti da Facebook, Inc.

Località del trattamento dati : Stati Uniti d'America – Gestione cookie - Privacy Policy

Pulsante Tweet di Twitter (Twitter, Inc.)

Il pulsante Tweetdi Twitter è un servizio che permette di interagire con il social network Twitter, ed è un servizio fornito da Twitter, Inc.

Località del trattamento dati : Stati Uniti d'America – Uso dei cookie - Privacy Policy

icona Sistema di commenti del blog o della galleria fotografica: Disqus Commenting System → Cookie (di terze parti) per ricordare le preferenze dell'utente

Il sistema di commenti Disqus, è un servizio che permette di interagire con il social network Disqus e lasciare commenti relativamente ad un articolo o ad una fotografia, ed è un servizio fornito da Disqus, Inc.
Utilizza i cookie: __utma, __utmb, __utmc, __utmv, __utmz, __qca, disqus_unique, UIDR, mc, UID, testCookie
Tali cookie, registrano numeri univoci che identificano il tuo browser e la cronologia di interazione, e un ID univoco che identifica il nostro servizio.
I cookie "__utma", "__utmb", "__utmc", "__utmv" ed "__utmz", hanno la stessa scadenza dei nostri cookie di Google Analytics. "__qca" scade 26 anni dopo la tua ultima visita ad una pagina contenente Disqus, mentre "disqus_unique" scade dopo 6 mesi.

Località del trattamento dati : Stati Uniti d'America – Privacy Policy - Opt Out

icona Servizio di consultazione degli articoli tramite Feed RSS - Feedburner → Cookie (di terze parti) e modalità di utilizzo

Il servizio che genera Feed RSS, per permettere all'utente di consultare in maniera pratica le novità provenienti dal sito flapane.com, è fornito da Feedburner, di proprietà di Google, Inc.

Località del trattamento dati : Stati Uniti d'America – Privacy Policy

 

Titolare del trattamento dei dati

icona Flavio Pane (privacy AT flapane.com)

 

Luogo e Modalità del trattamento dei dati personali raccolti

Luogo e Modalità di trattamento

Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste tramite apposito modulo online presente nel sito, vengono gestiti al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e non sono comunicati a soggetti terzi, salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessaria per l'adempimento delle richieste.

Tempi

I Dati sono trattati tramite strumenti informatici, per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei Dati.

 

Cookie Policy

Cosa si intende quando si parla di cookie?

(da: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884 )

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.

Al fine di giungere a una corretta regolamentazione di tali dispositivi, è necessario distinguerli  posto che non vi sono delle caratteristiche tecniche che li differenziano gli uni dagli altri  proprio sulla base delle finalità perseguite da chi li utilizza. In tale direzione si è mosso, peraltro, lo stesso legislatore, che, in attuazione delle disposizioni contenute nella direttiva 2009/136/CE, ha ricondotto l'obbligo di acquisire il consenso preventivo e informato degli utenti all'installazione di cookie utilizzati per finalità diverse da quelle meramente tecniche (cfr. art. 1, comma 5, lett. a), del d. lgs. 28 maggio 2012, n. 69, che ha modificato l'art. 122 del Codice).

Al riguardo, e ai fini del presente provvedimento, si individuano pertanto due macro-categorie: cookie "tecnici" e cookie "di profilazione".

a. Cookie tecnici.

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l'obbligo di dare l'informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

b. Cookie di profilazione.

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Ad essi si riferisce l'art. 122 del Codice laddove prevede che "l'archiviazione delle informazioni nell'apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l'accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l'utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all'articolo 13, comma 3" (art. 122, comma 1, del Codice).

Soggetti coinvolti: editori e "terze parti"

Un ulteriore elemento da considerare, ai fini della corretta definizione della materia in esame, è quello soggettivo. Occorre, cioè, tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell'utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l'utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come "editore") o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. "terze parti").

Sulla base di quanto emerso dalla consultazione pubblica, si ritiene necessario che tale distinzione tra i due soggetti sopra indicati venga tenuta in debito conto anche al fine di individuare correttamente i rispettivi ruoli e le rispettive responsabilità, con riferimento al rilascio dell'informativa e all'acquisizione del consenso degli utenti online.

Vi sono molteplici motivazioni per le quali non risulta possibile porre in capo all'editore l'obbligo di fornire l'informativa e acquisire il consenso all'installazione dei cookie nell'ambito del proprio sito anche per quelli installati dalle "terze parti".
In primo luogo, l'editore dovrebbe avere sempre gli strumenti e la capacità economico-giuridica di farsi carico degli adempimenti delle terze parti e dovrebbe quindi anche poter verificare di volta in volta la corrispondenza tra quanto dichiarato dalle terze parti e le finalità da esse realmente perseguite con l'uso dei cookie. Ciò è reso assai arduo dal fatto che l'editore spesso non conosce direttamente tutte le terze parti che installano cookie tramite il proprio sito e, quindi, neppure la logica sottesa ai relativi trattamenti. Inoltre, non di rado tra l'editore e le terze parti si frappongono soggetti che svolgono il ruolo di concessionari, risultando di fatto molto complesso per l'editore il controllo sull'attività di tutti i soggetti coinvolti.

I cookie terze parti potrebbero, poi, essere nel tempo modificati dai terzi fornitori e risulterebbe poco funzionale chiedere agli editori di tenere traccia anche di queste modifiche successive.

Occorre tenere conto inoltre del fatto che spesso gli editori, che comprendono anche persone fisiche e piccole imprese, sono la parte più "debole" del rapporto. Laddove invece le terze parti sono solitamente grandi società caratterizzate da notevole peso economico, servono normalmente una pluralità di editori e possono essere, rispetto al singolo editore, anche molto numerose.

Si ritiene pertanto che, anche in ragione delle motivazioni sopra indicate, non si possa obbligare l'editore ad inserire sull'home page del proprio sito anche il testo delle informative relative ai cookie installati per il suo tramite dalle terze parti. Ciò determinerebbe peraltro una generale mancanza di chiarezza dell'informativa rilasciata dall'editore, rendendo nel contempo estremamente faticosa per l'utente la lettura del documento e quindi la comprensione delle informazioni in esso contenute, con ciò vanificando anche l'intento di semplificazione previsto dall'art. 122 del Codice.

Analogamente, per quanto concerne l'acquisizione del consenso per i cookie di profilazione, dovendo necessariamente -per le ragioni suesposte  tenere distinte le rispettive posizioni di editori e terze parti, si ritiene che gli editori, con i quali gli utenti instaurano un rapporto diretto tramite l'accesso al relativo sito, assumono necessariamente una duplice veste.

Tali soggetti, infatti, da un lato sono titolari del trattamento quanto ai cookie installati direttamente dal proprio sito; dall'altro, non potendo ravvisarsi una contitolarità con le terze parti per i cookie che le stesse installano per il loro tramite, si ritiene corretto considerarli come una sorta di intermediari tecnici tra le stesse e gli utenti. Ed è, quindi, in tale veste che, come si vedrà più avanti, sono chiamati ad operare nella presente deliberazione, con riferimento al rilascio dell'informativa e all'acquisizione del consenso degli utenti online con riguardo ai cookie delle terze parti.

Come posso controllare o limitare l'utilizzo dei cookie sul mio computer?

Oltre a rifiutare di prestare il consenso per l'installazione dei cookie, rinunciando, quindi, alla navigazione sul sito flapane.com, l'utente può rifiutare i singoli cookie tramite gli appositi "Opt-Out" indicati in questa Policy. Inoltre, può controllare se e quali cookie accettare, tramite opportune impostazioni del proprio browser.

A titolo esemplificativo, si rimanda alle impostazioni di privacy dei browser più utilizzati:

In ultimo, l'utente può utilizzare il servizio "Your Online Choices", grazie a cui è possibile negare il consenso alla maggior parte dei cookie di profilazione dei network pubblicitari.

Ulteriori informazioni sui Dati Personali e sui Cookie

Altri Dati Personali raccolti, possono essere indicati successivamente, nel corpo del testo di questa privacy/cookie policy, anche tramite rimando alle privacy policy di soggetti terzi che rilasciano il cookie, del cui contenuto il Titolare del trattamento dei dati del sito flapane.com non può essere ritenuto responsabile.
In alternativa, come nel caso del pulsante "Accedi con Facebook", il fornitore del servizio (Facebook, Inc.) specificherà a quali dati richiede l'accesso.
Tali Dati Personali, come nel caso del modulo di contatto mail o del messaggio nel guestbook, possono essere inseriti volontariamente dall’utente, oppure possono essere raccolti in maniera automatica, tramite cookie tecnici o di profilazione (terze parti), durante la navigazione all'interno del sito flapane.com.

L'utente dichiara di essere consapevole che, al titolare del trattamento dei dati, potrebbe essere richiesto di rivelare i Dati, su richiesta delle autorità, qualora ciò fosse necessario.

Il server che ospita il sito flapane.com, per ragioni di manutenzione e funzionamento tecnico, potrebbe tener traccia di Log di Sistema, che contengono l'indirizzo IP dell'utente. Tali log contenenti gli indirizzi IP, vengono cancellati ogni 24 ore. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il fornitore del servizio di hosting web a questo indirizzo.

L'utente che accede al sito flapane.com, si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante il sito in questione, e conferma implicitamente di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare del trattamento dei dati da qualsiasi obbligo verso terzi.

L’utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento - da parte del sito flapane.com o dei titolari dei servizi terzi utilizzati dal sito in questione, qualora non fosse diversamente indicato, ha il solo scopo di identificare l’utente, salvando le sue preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente, garantendogli un'esperienza di navigazione soddisfacente.

Cliccando sul pulsante "Accetto" del banner informativo (breve), cliccando su qualsiasi parte del sito, o scorrendo la pagina, si esprime il proprio consenso all'accettazione dei cookie, ed il banner informativo non verrà più mostrato nei successivi 365 giorni, o fino a quando l'utente non cancellerà il cookie tecnico "cookieconsent_status", il cui scopo è verificare se l'utente ha già espresso il suo consenso.

Nel footer di ogni pagina è possibile rivedere il proprio consenso, cliccando su "Cambia le scelte dei cookie".

Per qualsiasi domanda, è possibile contattare il gestore all'indirizzo indicato nella sezione "Titolare del trattamento dei dati" di questo documento.

E'possibile che vengano successivamente dettate nuove disposizioni da parte del "Garante per la protezione dei dati personali", e che non vi sia stato tempo materiale di integrare la presente policy.

Ultimo Aggiornamento: Febbraio 2021