No SEO ? No party! (o almeno, No Google!)
Ho dato uno sguardo al servizio di statistiche di visitatori e pagine visitate a cui è registrato il sito, e con mia grande sorpresa (o meglio, c’era da aspettarselo) ho scoperto, seguendo poche facili regole e di alcune delle quali già ho parlato, ovvero
Creare una Sitemap da inviare ai motori di ricerca
Diminuire la frequenza di rimbalzo in google analytics invogliando i visitatori
Usando, nello specifico solo per il blog, i plugin:
All in one seo pack
per generare automaticamente le tag META al cambiare degli articoli
Global Translator
per tradurre automaticamente il blog in altre lingue e avere quindi la possibilità che qualcuno cerchi l’articolo in francese, in spagnolo o in tedesco
Histats mostra, nell’ordine delle centinaia, questi dati dopo solo un paio di settimane:
Ora corrente:
+ 175,0% rispetto a 7 giorni fa stessa ora
+ 120,0% rispetto a 14 giorni fa stessa ora
Giorno corrente:
+ 138,5% rispetto a 7 giorni fa
+ 278,3% rispetto a 14 giorni fa
Parecchi articoli che ho visto essere cercati, si trovano posizionati abbastanza bene in Google.
Non malaccio, chisà se anche validare col w3c il codice abbia apportato dei benefici in termini di ricerce o meno…
edit: 27 marzo 09
Ecco anche l’andamento dei risultati in entrata tramite i motori di ricerca (vabè, insomma tramite Google :P) negli ultimi 15 giorni, sopratutto quel picco relativo agli ultimi giorni fa ben sperare.

Risultati search engine
Update del 16 Aprile 2009:
Anche le statistiche di Alexa penso che non siano malaccio, vedendo il trend…