Arrivi, Presenze turistiche e flussi museali a Napoli e Provincia
I numeri del turismo nella terza Città Metropolitana d'Italia aggiornati al 2022
Un po' di confusione...
Vi siete mai chiesti quali sono i "numeri del turismo" di Napoli e Provincia? A dirla tutta, in Italia, specie nel Meridione, la chiarezza e la comunicazione non sono punti forti, capita che i dati siano sommersi fra centinaia di altre statistiche, si trovino alla pagina X del documento PDF Y, quindi non è facilissimo trovare i numeri delle presenze turistiche e degli arrivi turistici nelle strutture ricettive (esclusi, quindi, i turisti ospiti di parenti/amici, o in affitto da privati) di Napoli e Provincia.
Allo stesso modo, i numeri dei visitatori dei principali musei ed aree archeologiche non vengono mai diffusi dai media, e bisogna estrapolarli dal sito ufficiale dei Beni Culturali, dai siti degli enti locali (per i musei non statali), da rarissimi articoli sulla carta stampata...
Trend storico Comune di Napoli (2017-2022):
Arrivi - crescita media annuale: -3.8%
Presenze - crescita media annuale: -3.5%
Numero di giorni medio per turista: 2.5
Trend storico Città Metropolitana di Napoli (2017-2022):
Arrivi - crescita media annuale: -2.5%
Presenze - crescita media annuale: -2.8%
Numero di giorni medio per turista: 3.3
Arrivi, presenze turistiche, spesa ed altro
- Arrivi e Presenze turistiche a Napoli dal 1997 in poi - strutture alberghiere ed extralberghiere (fonte comune.napoli.it)
- Arrivi e Presenze turistiche nella Provincia di Napoli dal 1995 in poi - strutture alberghiere ed extralberghiere (fonte mista dati.istat.it ed EPT Napoli)
- Arrivi e Presenze turistiche a Napoli dal 1922 al 1996, e nella Provincia di Napoli dal 1960 al 1984
- Posti letto a Napoli e Provincia - strutture alberghiere ed extralberghiere (fonte mista dati.istat.it, comune.napoli.it, EPT Napoli, regione.campania.it)
- Spesa dei turisti stranieri in Provincia di Napoli (totale e giornaliera in Euro) (fonte Banca d'Italia, Indagine sul turismo internazionale dell'Italia)
- Spesa per la promozione del turismo a Napoli - Euro/Residente ed Euro/Arrivo Turistico (fonte spesa totale del turismo openbilanci.it)
- Traffico crocieristi nel Porto di Napoli: tendenza storica (fonte mista porto.napoli.it e regione.campania.it)
Visitatori nei musei ed aree archeologiche
- Museo Archeologico Nazionale, Palazzo Reale, Castel Sant'Elmo, Museo di Capodimonte, Museo di San Martino, Museo Civico di Castelnuovo, MADRE, Cappella Sansevero (fonte mista comune.napoli.it, ilgiornaledellarte.com, carta stampata)
- Grotta Azzurra di Capri, Scavi e Teatro Antico di Ercolano, Giardino/Palazzo Reale e Parco di Caserta, Scavi Vecchi e Nuovi di Pompei, Parco nazionale del Vesuvio (fonte comune.napoli.it, statistica.beniculturali.it e statistica.regione.campania.it)
Disclaimer: Sono tutti dati di dominio pubblico, riportati in buona fede, e di cui ho citato la fonte. Ritenevo utile fare, finalmente, chiarezza nel marasma di dati sparsi dappertutto, problema tipico delle latitudini italiche (e soprattutto del Meridione). E'sempre possibile che vi sia qualche errore di trascrizione non voluto, di cui mi scuso in anticipo. E'sufficiente scrivermi una mail, per vedere subito rettificati i dati o, se per una qualche ragione fossero graditi (anche se sono dati pubblici), per vederli rimossi.