Suonare la tastiera musicale con il computer : parte 2 | Flavio's blog


Suonare la tastiera musicale con il computer : parte 2

Vedo che il precedente articolo sul tema ha generato parecchie visite da google e da siti esterni o aggregatori rss, segno che evidentemente l’argomento ha interessato, anche se lo scopo principale di quel post era di mostrare un vecchio pianoforte per Commodore 64 e non un emulatore di pianoforte più moderno.

Dando uno sguardo nei miei preferiti, cartella Musica, fra un vst e uno spartito ho beccato queste due ulteriori web applications, che consentono di suonare interattivamente col proprio computer.

La prima applicazione, così come quella del precedente post, ha di nuovo a che fare con il pianoforte, anche se tuttavia utilizza un metodo molto… particolare per emettere suoni.

Pianoforte per computer, Grotrian.de

Pianoforte per computer, Grotrian.de, click per ingrandire

Come si vede dall’immagine, non sono presenti dei tasti musicali classici, ma dei… quadratini.

Il perimetro del riquadro che contiene i quadratini è elastico, per cui se un quadratino viene trascinato e lasciato cadere verso il basso, quest’ultimo rimbalza, emettendo un suono di pianoforte.

Il tempo che intercorre fra un rimbalzo e l’altro rappresenta la durata della nota.
Il tono può esser scelto dalla console di destra, sotto la voce TON.

Al di sotto del contenitore dei quadratini, vi sono tre rettangoli piccoli, dove è possibile trascinare uno degli accordi dalla stessa console. Ogni volta che si cliccherà su uno dei quadratini-accordi, verrà emesso, per l’appunto, un accordo.

Trovando la giusta combinazione di quadratini e i tempi adatti per farli rimbalzare, si possono comporre simpatiche melodie 🙂

Ah, dimenticavo, l’applicazione si trova a questo link 😉

La seconda applicazione, chiamata Tone Matrix, è molto vicina, in termini di grafica e di suono, (synth wave molto simile a quella prodotta dal SID del Commodore64) al piano per c64 di cui ho parlato nel primo post.

Tone Matrix funny piano

Tone Matrix, funny piano

Come mostrato nell’immagine, viene mostrata una griglia nera su cui è possibile cliccare su uno dei tanti quadratini.

A seconda della posizione in cui si trova un quadratino, nerrà emesso un suono di tonalità diversa. Ovviamente i quadratini posizionati alla stessa altezza emettono lo stesso suono.

E’possibile quindi comporre musica in maniera un pò… naif, generandola grazie ai disegni che si possono comporre illuminando i quadratini scelti.

Tone Matrix è disponibile a questo link.

Entrambe le applicazioni sono molto interessanti, e penso che le inserirò nel mio sito 🙂



3 Commenti »

Per piacere accetta i cookie di terze parti per poter commentare il post! Il pulsante CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE si trova nel footer del sito. / In order to comment this post, please accept the third party cookies! The button CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE is in the footer of the website.