HOWTO : separare commenti e trackbacks in WordPress | Flavio's blog


HOWTO : separare commenti e trackbacks in WordPress

in Webdesign, Web 2.0 & SEO | | 3 Commenti » | Ultima modifica:

wordpresstitle

Una delle cose che mi sono mancate da subito, in WordPress, è stata la possibilità di distinguere i trackbacks, inutili ai fini della discussione, dai commenti.

Mostrarli assieme vuol dire creare confusione, e non si riesce a capire quali siano i commenti “umani” e quali generati automaticamente da backlinks.

Fortunatamente ho risolto grazie a questo articolo in inglese, che ho testato personalmente e di seguito andrò ad illustrare passo per passo, in italiano:

Prima di tutto DON’T DO IT UNLESS YOU KNOW WHAT ARE YOU DOING!!, ovvero editare il codice php del template, richiederebbe almeno una minima conoscenza del php, per capire dove si stiano mettendo le mani, per evitare spiacevoli problemi.

Nella cartella del vostro template utilizzato in WP, aprite il file comments.php e:

1) localizzate questa riga di codice:

<?php foreach ($comments as $comment) : ?>

ed immediatamente PRIMA incollate questo codice:

<?php $comment_type = get_comment_type(); ?>
<?php if($comment_type == 'comment') { ?>

2) scendete fino a localizzare questo codice:

<?php endforeach; /* end for each comment */ ?>

ed immediatamente PRIMA incollate questo:

<?php } /* End of is_comment statement */ ?>

Questo farà in modo che i trackbacks vengano ELIMINATI dall’elenco dei commenti.
Ora bisogna mostrarli in uno spazio a loro dedicato.

3) Immediatamente prima del codice da trovare nel punto 2, dovreste trovare questa riga:

<?php else : // this is displayed if there are no comments so far ?>

trovato? bene, incollate il seguente codice PRIMA di quanto appena trovato:

<h3>Trackbacks</h3>
<ol>
<?php foreach ($comments as $comment) : ?>
<?php $comment_type = get_comment_type(); ?>
<?php if($comment_type != 'comment') { ?>
<li><?php comment_author_link() ?></li>
<?php } ?>
<?php endforeach; ?>
</ol>

Perfetto! Ora non vi rimane che salvare ed uploadare il file comments.php, e potete constatare voi stessi che i trackbacks si saranno andati a posizionare in uno spazio dedicato loro, DOPO i commenti.

Mi sembra una soluzione molto pulita e che permette una facile lettura dei commenti.

Consigli o dubbi? Scrivete pure un commento!



3 Commenti »

Per piacere accetta i cookie di terze parti per poter commentare il post! Il pulsante CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE si trova nel footer del sito. / In order to comment this post, please accept the third party cookies! The button CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE is in the footer of the website.