Migliorare il targeting (ed i guadagni) con Google Ad Planner (beta) | Flavio's blog


Migliorare il targeting (ed i guadagni) con Google Ad Planner (beta)

adplanner1

Stamattina mi ritrovo questo messaggio nella mia casella di posta (o meglio, eccone uno stralcio):

Caro publisher AdSense,

Sei stato invitato a testare una nuova funzione per i publisher che può aiutarti-ad aumentare i tuoi potenziali guadagni, rendendo più facile per gli inserzionisti trovare i vostri siti.

Abbiamo appena creato il Google Ad Planner Publisher Center, che può essere utilizzato per:

– Richiedere il profilo del tuo sito su Google Ad Planner.

– Effettuare degli aggiornamenti sulle informazioni pubbliche del tuo sito, che verranno visualizzate dagli inserzionisti.

– Garantire che Google Ad Planner mostri sempre i dati più interessanti sul traffico e le descrizioni riguardanti il tuo sito.

Ok, l’ennesimo servizio di Google, di cui fra l’altro si parlava fin dai primi lavori in corso nel Google Lab…

Dando per scontato di possedere già Google tools for webmasters, Google Analytics e AdSense, quali vantaggi apporta Ad Planner, al momento in fase beta?

In sostanza l’obiettivo è creare un grande archivio dei migliori siti iscritti ad AdSense ad uso degli inserzionisti.
Il proprietario di un sito si autentica su Ad Planner, tramite Webmaster Tools autorizza l’inclusione del proprio sito, e può passare a compilare tutti i campi messi a disposizione per fornire quante più informazioni sul proprio sito.

 

 

Profilo di sito su Adplanner, click per ingrandire

Profilo di sito su Adplanner, click per ingrandire

Si possono selezionare fino a 5 categorie in cui inserire il proprio sito (le più rilevanti), inserire una descrizione (anche in italiano, in fondo il 90% immagino che starà cercando inserzionisti italiani 🙂 ).

E’possibile anche aggiungere un link dove eventualmente il webmaster ha scritto una pagina di informazioni dettagliate circa la dimensione dei banner pubblicitari, gli argomenti trattati e quali siano gli annunci ideali.

Inoltre, se si possiede Google Analytics, è possibile collegarlo al proprio account Ad Planner (nel mio caso non viene mostrato ancora nulla, a quanto ho letto ci possono volere diverse settimane prima che compaiano i dati).

Non gradite che annunci in flash appaiano sul vostro sito? Non spuntate Flash Media in Creative Format e gli inserzionisti verranno a saperlo.

In soldoni, qual’è il guadagno? Si parla molto di ottimizzazione, di targeting pubblicitario e simili, ma chi non ha mai visto apparire un banner assolutamente non attinente al testo nel proprio sito, almeno una volta? Con ogni probabilità chi sta leggendo un articolo sul SEO, non avrà interesse a cliccare un banner con le ricette della prova del cuoco, o dello shampoo Garnier!

Compilando tutti i campi su Ad Planner, gli inserzionisti avranno un quadro veramente completo, e potranno regolarsi, risparmiando soldi non pubblicando annunci INUTILI sul vostro sito.
Risparmiano loro, guadagnerete di più voi, perchè sarete sicuri che in questo modo gli annunci saranno molto più attinenti al testo, e ci sarà maggior probabilità che un utente vi clicchi, perchè veramente interessato.

Ad Planner è anche utile per conoscere, grosso modo, gli accessi di un sito, perchè nella scheda RESEARCH è possibile inserire l’indirizzo di un sito e, se presente, verrà mostrato tutto il suo profilo, completo di accessi (orientativi) e di impressioni Ads.



5 Commenti »

Per piacere accetta i cookie di terze parti per poter commentare il post! Il pulsante CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE si trova nel footer del sito. / In order to comment this post, please accept the third party cookies! The button CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE is in the footer of the website.