Appena inaugurato Bing, il nuovo motore di ricerca Microsoft | Flavio's blog


Appena inaugurato Bing, il nuovo motore di ricerca Microsoft

bing

Bing, così si chiama il nuovo motore di ricerca che prende il testimone del mai troppo amato Microsoft Live Search, è, da questo momento, accessibile all’indirizzo bing.com.

Come si può notare accedendo, è indicato che il motore di ricerca è in fase beta, fase che terminerà entro pochi giorni (il 3/6 ndr), ed è già utilizzabile in lingua italiana.

Non sembra poi troppo differente da Google, è infatti possibile scegliere se visualizzare i risultati provenienti solo da una particolare area geografica, scegliere se cercare solo fra le immagini, filtrando per dimensione.

Analogamente a Google Maps, è possibile fare una ricerca di indicazioni stradali. Cliccando su SHOPPING, dopo aver inserito la parola da ricercare, apparirà un servizio, in collaborazione col noto portale CIAO, che mostrerà le possibilità inerenti alla chiave di ricerca utilizzata. Per esempio, cercando una città, sarà possibile visualizzare un elenco di alberghi con relativa descrizione e prezzi delle camere, o, scegliendo una categoria diversa nella colonna di sinistra, visualizzare i negozi che vendono elettrodomestici, ecc. ecc.

Cliccando, nella barra in alto, su NOTIZIE, apparirà un elenco di notizie recenti riguardanti la nostra chiave di ricerca.

Appare evidente che il servizio, in questi giorni, sia ancora in fase beta, perchè gli algoritmi non mi sembrano troppo “smart”. Cercando argomenti diffusi, infatti, noto una minor efficienza rispetto alle SERP “Googliane”, e sbagliando a digitare una parola, come NAPPOLI al posto di NAPOLI, non viene suggerita la giusta correzione alla nostra chiave di ricerca.

Insomma, al momento si ha la sensazione che sia semplicemente un fratello minore di Google, giunto con un paio di anni di ritardo, visto che non appaiono particolari innovazioni che possano far gridare al miracolo. A questo indirizzo è possibile confrontare, in contemporanea, i risultati di Google e Bing, e mi sembra che il divario sia ancora evidente. Ne vedremo delle belle nel prossimo autunno/inverno, o continuerà incontrastato il potere di Google?

Big G., comunque, non sta a guardare, e mostra una anteprima di Google Wave, applicazione in perfetto stile Web 2.0 che permetterà di stabilire un vero e proprio flusso (wave) fra due utenti, rivoluzionando il sistema di comunicazione legato alla sola mail, ma integrando chat, mappe, feed e quanto altro sia uno strumento di comunicazione nel Web 2.0.



2 Commenti »

Per piacere accetta i cookie di terze parti per poter commentare il post! Il pulsante CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE si trova nel footer del sito. / In order to comment this post, please accept the third party cookies! The button CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE is in the footer of the website.