Click invalidi ed Adsense, come difendersi | Flavio's blog


Click invalidi ed Adsense, come difendersi

adsense_invalid_click

Diciamocelo chiaramente, col proliferare di nuovi siti/blog e data la facilità di aprirne, utilizzando per esempio piattaforme come Blogspot, che, pur essendo totalmente ignoranti, permette di avere il proprio blog, c’è stato di pari passo un boom del principale e più facile metodo di guadagno online, Google Adsense.

Come in tutte le cose, sono arrivati i cosidetti “guastafeste”, grazie a cui è sorto il problema dei click fraudolenti. Anche io ho avuto questo problema e lo sto seguendo tutt’ora, e Darren Rowse stesso, di Problogger.net, ne ha parlato ieri in un guest post.

In sostanza, si evidenzia quello che gli utenti più smaliziati conosceranno:

  • Click “non validi”, causati da qualcuno che per errore clicca su un annuncio, ma chiude subito la pagina apparsa
  • Click “da ignoranti” causati da persone poco pratiche, bambini o persone anziane, che, è risaputo, hanno la pressante necessità di cliccare a caso su qualsiasi cosa
  • Click effettuati da bot, quindi click automatici, che vengono subito scoperti da Google
  • Click “fraudolenti”, effettuati col preciso intento di far bannare quell’account, e quindi, in una ipotetica guerra medioevale, tagliare i rifornimenti (monetari) di quel sito/blog, e rischiarne la chiusura.

 

Google analizza con attenzione tanti fattori, per determinare se ci sia o meno la complicità del publisher, ma spesso e volentieri, propende per eliminare il problema alla radice, e bannare il piccolo publisher, per rimborsare l’inserzionista danneggiato da questi click invalidi.

Che fare?
Come ho scritto, di recente ho avuto di questi problemi, e ho scritto un post sul forum ufficiale di aiuto di Google Adsense a questo indirizzo. CTR sospetti, sopra il 10%, sono sempre da tenere sott’occhio, perchè quasi sicuramente c’è qualcosa che non va!

Il primo rimedio da usare è contattare Google e segnalare questo strano comportamento. E’sufficiente aprire questo link e selezionare “Invalid Clicks or Unusual Account Activity”.
Se Google troverà qualcosa di strano nel vostro account, vi contatterà. In ogni caso, vi sarete creati un credito nei loro confronti, in modo che, in caso di infausta prognosi dei “medici” di Adsense, vedranno che voi avete cercato di segnalargli comportamenti strani nel vostro account.

Questa è la soluzione più immediata che abbiamo a disposizione, anche se purtroppo la realtà ci dice che molti account vengono ingiustamente bannati, persone perdono i loro soldi (alcune volte centinaia di eur) accumulati nei loro account, e qualcuno ha addirittura effettuato delle class action a danno di Google. 

Ci sarà mai una soluzione ai click fraudolenti? La risposta è semplice… non si sa 🙂



1 Commento »

Per piacere accetta i cookie di terze parti per poter commentare il post! Il pulsante CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE si trova nel footer del sito. / In order to comment this post, please accept the third party cookies! The button CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE is in the footer of the website.