Google translate? il suo erede è già qui! | Flavio's blog


Google translate? il suo erede è già qui!

Google translator toolkit

E’di pochi giorni fa la notizia del lancio, da parte di Google, dell’evoluzione del servizio di traduzione Google Translate: Google Translator Toolkit.

In effetti, il “vecchio” servizio di traduzione è abbastanza efficiente, lo utilizzo anche io su questo blog, nella sidebar di sinistra, solo che alcune volte ci sono degli errori molto marchiani, e non è possibile porvi rimedio.

Per questo motivo, con l’introduzione di un toolkit, un vero e proprio potente strumento per l’editing delle traduzioni, potremo aggiungere, come dicono gli autori, un tocco di “umanità” alle traduzioni.

Dopo aver aperto la pagina dedicata, sarà sufficiente inserire il proprio nome e cognome, per registrarsi a questo nuovo servizio.

ciclo-google-translator-kit

Come si evidenzia in questa immagine, il “ciclo di traduzione” fa sì che l’intervento umano possa correggere qualsiasi strafalcione dovuto alla traduzione automatica (pensate che la traduzione automatizzata da una lingua ad un’altra e un programma che scriva quello che gli viene dettato, senza fare errori, sono due fra le più affascinanti sfide per i programmatori).

Ecco un esempio che ho provato a caricare nel toolkit, per verificarne il funzionamento:

translator-kit

Come potete vedere cliccando ed ingrandendo l’immagine, dopo aver selezionato la lingua nella quale tradurre, posso cliccare su di un paragrafo ed andare ad intervenire direttamente su di un particolare errore.

E’possibile uploadare una pagina html e lavorare su quella, o selezionare un indirizzo web, o addirittura un articolo di Wikipedia.

In questo modo, sarà facilissimo, sopratutto nel caso di Wikipedia, produrre in pochi minuti materiale comprensibile da utenti che non comprendono l’inglese.

Una delle ultime barriere di Internet sta per crollare? Non credo mancherà molto per avere siti internet tradotti DINAMICAMENTE e SENZA errori, senza dover ricorrere a strumenti a pagamento 🙂



2 Commenti »

Per piacere accetta i cookie di terze parti per poter commentare il post! Il pulsante CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE si trova nel footer del sito. / In order to comment this post, please accept the third party cookies! The button CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE is in the footer of the website.