I 15 plugins per WordPress a cui NON potrete rinunciare
Bene, abbiamo installato il nostro fiammante WordPress 2.x o 3.x, e siamo pronti a scrivere il nostro primo post.
Siamo sicuri però, che questo sia sufficiente affinchè i post siano ottimizzati in ottica seo, che lo spam verrà bloccato, che si riusciranno a taggare con faciltà i post?
Per queste ed altre necessità vengono in aiuto i plug-in, componenti aggiuntivi per WordPress o altra piattaforma, che aggiungono interessanti funzioni aggiuntive.
Andiamo a vedere a quali plug-in non potremo rinunciare:
- Add to Any: Share/Bookmark/Email Button
Questo plug-in aggiungerà, alla fine di ogni post, un pulsante rettangolare, che permetterà ad un lettore, se interessato, di condividere quel post in uno dei principali social networks. Basterà scegliere il servizio da usare, e il plug-in farà il resto. - Akismet Antispam Plugin
Registrandosi su WordPress.com ed ottenendo una API Key, avremo la possibilità di individuare automaticamente i commenti di spam più evidenti, in maniera che non si vadano a mettere nella coda di moderazione, o appaiano direttamente nei post. Utilissimo al giorno d’oggi! - All in One Adsense and YPN
Gestire i propri annunci Google Adsense con un click, ho già parlato di questo plug-in in questo articolo. - All in One SEO Pack
Forse il più famoso, ottimizza automaticamente in chiave SEO i post, inserendo i tag nell’HEAD della pagina. - Broken Link Checker
Col tempo, alcuni link inseriti nei nostri post finiranno per non essere più funzionanti, e questo non è un bel vedere, agli occhi degli spider di Google. Leggete questo articolo che ho scritto qualche tempo fa, riguardante questo plugin. - FeedBurner FeedSmith
Se siete iscritti a Feedburner per gestire i vostri Feed RSS, questo plug-in farà sì che tutti i link ai vostri Feed passino per Feedburner. - Transposh
Volete catturare visitatori da ogni angolo del Globo? Sfruttando il servizio di traduzione di Google, questo plugin vi permetterà di tradurre (per bene), i vostri articoli in molte lingue straniere. - Google XML Sitemaps
Un altro dei MUST HAVE, serve per notificare immediatamente ai crawler di Google che nel proprio blog è cambiato qualcosa e, grazie alla Sitemap, i contenuti verranno automaticamente aggiornati ed indicizzati. - SEO Friendly Images
Risparmiate tempo, ed aggiungete automaticamente il tag ALT e il titolo alle vostre immagini, per ottimizzare le vostre SERP. - Simple Tags
Quando avrete scritto un buon numero di post e li avrete taggati correttamente, questo plug-in vedrà se esistono dei tag contenenti parole scritte nel post. In caso affermativo, vi suggerirà di utilizzare quelle tag per il post. Vi assicuro che è utilissimo. - Smart Youtube
Aggiungete con un click nei vostri post tutti i video di Youtube che volete. - Subscribe To Comments
Molto utile per creare una vera e propria community, in quanto avviserà via email chiunque abbia scritto un commento in un post, qual’ora ci fossero delle risposte. - WordPress Gravatars
E’un fenomeno sempre più diffuso, sto parlando dei Gravatars. Registrandosi su gravatar.com, si potrà uploadare il proprio avatar in maniera che, usando il proprio nick in un qualsiasi blog, se questo supporta Gravatar, verrà automaticamente mostrato il vostro avatar. - WP-Cumulus
Modifica l’aspetto grafico dell’elenco dei tag, utilizzando una gradevole “nuvola” in 3d, in cui vengono raccolti tutti i tag. Potete notarla, in questo blog, nella sidebar di sinistra.
E voi, quali plugin ritenete indispensabili? Ce ne sono altri da aggiungere?