Ottimizzare il monitoraggio di Google Adsense nei post ed in altre zone strategiche
Una volta piazzato il nostro codice Adsense nelle pagine ed aver installato un plug-in per gestire gli annunci nei post, dovremo cercare di capire se ogni singolo banner stia producendo qualche guadagno, o sia magari non contestualizzato col testo, o non si trovi in una posizione above the fold, cioè sia troppo nascosto.
Il metodo ideale è sicuramente quello di utilizzare ciò che Adsense già ci mette a disposizione: i canali.
Una volta creati gli annunci col colore e le dimensioni che volevamo, prima di incollare il codice nel punto in cui vogliamo che appaia o inserito il proprio codice nel plug-in per gestire gli annunci nei post, è sufficiente, prima di cliccare SALVA IMPOSTAZIONI nella pagina dell’annuncio, creare un CANALE che identifichi univocamente cosa rappresenti quell’annuncio (per esempio, BANNER PRINCIPALE DELL’HEADER DEL BLOG), in maniera da individuarlo facilmente. Una volta creato il canale, apparirà il pulsante AGGIUNGI, e l’annuncio verrà monitorato in quel canale.
Per quanto riguarda il plug-in di cui ho parlato sopra, è necessario creare manualmente un canale a questo indirizzo, inserire la descrizione del canale (sarà utile per gli inserzionisti, che capiranno subito se valga o meno la pena di mostrare i loro annunci nel vostro sito!), e copiarsi il codice del canale appena creato.
A quel punto bisognerà andare nelle impostazioni del plug-in di WordPress, ed incollare il codice canale appena ottenuto in “Adsense Channel (numbers only)”.
A questo punto, se avete fatto le cose per bene ed avrete creato un canale per ogni banner che avete posizionato, aprendo il vostro account adsense vedrete il numero di impressioni, CPC, CPM e guadagni di OGNI SINGOLO BANNER, in modo da poter capire subito se qualche vostro annuncio non rende o rende poco.
Qualcuno di voi già utilizza i canali per ottimizzare i propri guadagni?