Il vero metodo per inserire un filmato in Flash in una pagina senza errori di validazione w3c
Se cercate in Google un qualsiasi metodo per inserire un file (filmato o quello che è) in Flash in una pagina web, troverete 101 metodi diversi che millantano di funzionare E contemporaneamente permettere la validazione w3c della pagina.
In realtà alcuni metodi hanno problemi di compatibilità con alcuni browser, altri semplicemente non funzionano, altri NON permettono la validazione w3c.
Insomma, poca chiarezza, sopratutto quando si cerca aiuto in lingua italiana.
Avendo avuto casualmente la necessità di fare una cosa simile, mi sono posto il problema, e sono arrivato alla conclusione che l’unica tipologia di codice che funziona, permette la validazione e non crea problemi, è questo:
<object data="http://www.page.com/file.swf" type="application/x-shockwave-flash" width="190" height="150"><param name="parametro_1" value="true"><param name="parametro_2" value="false"> <param name="movie" value="http://www.page.com/file.swf"> </object>
A questo punto basterà adattare il codice inserendo l’indirizzo del filmato in Flash, e gli eventuali parametri con i relativi valori (es. true, false, always).
Potrete verificarne il funzionamento, e l’assenza di problemi con il w3c validator 🙂