HOWTO: Escludere pingbacks e trackbacks in WordPress | Flavio's blog


HOWTO: Escludere pingbacks e trackbacks in WordPress

Ogni volta che qualcuno inserisce in un blog o in un aggregatore un nostro articolo, noi in cambio riceviamo un linkback, che ovviamente non può che farci piacere, perchè agli occhi di Google il nostro articolo acquisisce importanza.

WordPress inserisce automaticamente tutti i linkbacks nella finestra dei commenti, che si trova subito dopo il post.

Tuttavia questi non sono veri e propri “commenti”, e quindi non è giusto che vengano conteggiati alla fine del post: “Ci sono X commenti”, per un semplice fatto estetico (e anche logico, aggiungerei).

Per fare ciò, è sufficiente aprire la cartella del vostro tema in /wp-content/themes, ed aprire il file functions.php, ed inserire, subito prima di “?>” che si trova alla fine del file, il seguente codice:

//funzione per contare solo il numero di commenti e non pingbacks
function comment_count( $count ) {
	if ( ! is_admin() ) {
		global $id;
		$comments_by_type = &separate_comments(get_comments('status=approve&post_id=' . $id));
		return count($comments_by_type['comment']);
	} else {
		return $count;
	}
}
add_filter('get_comments_number', 'comment_count', 0);

Non avete il file functions.php? Nessuna paura, createlo voi, ed inserite il codice di sopra fra le tag <? ed ?>

Adesso, quando aprite un post, i trackbacks non verranno contati nei commenti (pur continuando ad apparire!), e verrà mostrata la scritta “CI SONO ZERO COMMENTI” fino a quando qualcuno non scriverà un VERO commento.

Prossimamente scriverò di come separare commenti e trackbacks in WordPress, in modo da mostrare prima gli uni e poi gli altri.



1 Commento »

Per piacere accetta i cookie di terze parti per poter commentare il post! Il pulsante CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE si trova nel footer del sito. / In order to comment this post, please accept the third party cookies! The button CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE is in the footer of the website.