10 giorni a New York: guida rapida
Finalmente, dopo tanto tempo, riesco ad inserire una pratica guida, sfruttando le informazioni che recuperai la prima volta che andai nella Grande Mela, sfogliando guide e consultando vari forum.
Assieme a delle pratiche istruzioni su come suddividere i 10 giorni del viaggio, ho incluso anche la relativa mappa di Google Maps, dove sono inseriti tutti i posti elencati.
Ogni “giornata” ha un colore diverso, quindi ogni colore nella mappa corrisponde ad una diversa giornata.
Assieme alla guida rapida ed alla mappa, potete trovare le fotografie nella galleria del sito, a questo indirizzo.
Per ottimizzare i tempi al massimo, ho deciso di dividere la città in zone, in modo da non passare troppo tempo in metropolitana (che pure adoro!).
Per muoversi a New York è NECESSARIO fare un abbonamento ai mezzi pubblici. I Taxi saranno anche fighi e relativamente economici, ma non li potete usare mica ogni volta. 🙂
Consiglio di comprare una weekly metrocard (dettagli sul sito della MTA) ed i biglietti singoli per i 3 giorni rimanenti.
E’consigliabile alloggiare a Manhattan, ma personalmente, in altre occasioni, ho soggiornato anche a Brooklyn, vicino Prospect Park e, grazie all’efficienza della metropolitana, in meno di mezz’ora ero a Manhattan.
Bando alle ciance! Inutile continuare con sproloqui inutili, ecco l’itinerario che ho seguito la prima volta che sono andato per 10 giorni a New York.
Per quanto riguarda le attrazioni che prevedono l’acquisto del biglietto (ed, a New York, sono tante, ma tante… basti pensare alle estenuanti code per salire sull’Empire State Building o sul Top of the Rock, piuttosto che per entrare al MoMA), vi suggerisco di fare come me, saltare le code, risparmiare tempo, ed acquistare i biglietti (o un City Pass) online.
Avendo acquistato anche dei biglietti per vedere i leggendari Yankees (Major League Baseball), ne ho approfittato per girare un video durante la presentazione delle formazioni. Da brividi, al pari del momento in cui si canta l’inno!
Primo giorno:
Arrivo in serata, sistemazione e giro veloce
Secondo giorno:
- Rockfeller Plaza
Midtown (palloni verde acqua):
- Grand Army Plaza
- Apple Store Fifth Avenue
- Trump Tower
- Late Show with David Letterman
- Studio 54 Box Office
- Radio City Music Hall
- GE Building
- St Patrick’s Cathedral
- Times Square
- Waldorf Astoria New York Hotel
- Teleferica per Roosvelt Island (queensboro bridge)
- New York Times Building
- New York Public Library/Bryant Park
- MetLife Building
- Chrysler Building
- Grand Central Station (mercoledì all’1pm free tours — Cercare il Grand Central Oyster Bar)
- United Nations (Haiti Standing, an exhibit on the work of UN peacekeepers in Haiti + victims of the earthquake)
- Madison Square Garden
Terzo giorno:
Village, Houston St (pins fucsia):
- 3 PM: Jovanotti@Central Park Mainstage (in questo caso c’era Jovanotti, ma a Central Park, specie in estate, ci sono tanti eventi gratuiti!)
- St Marks Church in the Bowery
- Washington Square Park (Village)
- Sheridan Square Viewing Garden
- West 4th Street Courts (The Cage basket, Campi da basket famosi)
- 75 Bedford St (la casa più stretta di NY)
- Grove Court
- Casa di Friends/ 90 Bedford St.
- 17 Grove St (La bella casa situata al 17 Grove Street, costruita nel 1822, è il più grande edificio in legno ancora esistente nel Village.)
- Canal Park Playhouse (lì vicino c’è un molo con una bella vista)
- SoHo
- Nolita
- Little Italy
- Solomon R. Guggenheim Museum (il sab.ato dopo le 17:45, pay as you wish)
Quarto giorno (domenica):
- 9:45am: Messa Mother African Methodist Episcopal Zion Church
- 12am: The Merchant of Venice Al Pacino 1ago Public Theater’s Shakespeare in the Park iscriversi alla lotteria del Public Theater e vedere se si vince per lo spettacolo della sera stessa (http://www.publictheater.org/)
Upper West Side (palloni fucsia):
- Apollo Theater
- General Grant National Memorial
- Columbia University
- St John the Divine Cathedral
- Intrepid Sea-Air-Space Museum (10AM – 6PM)
- CITYPASS: Empire State Building
Quinto giorno:
Isole (pins verdi):
- 10am: Crociera Statua e Ellis Island
- Governors Island
Brooklyn (palloni rossi, eventualmente affitta bici con coupon sconto):
- South Street Seaport & pier 17
- Empire Fulton Ferry State Park (attraversa Brooklyn Bridge)
- 50 Washington St (bella vista del ponte di Brooklyn)
- Brooklyn Heights & Promenade
- Brooklyn Borough Hall
Sesto giorno:
Central Park (palloni verdi, eventualmente affitta bici):
- Lincoln Center for the Performing Arts
- Columbus Circle
- Heckscher Ballfields
- Central Park Zoo
- Sheep Meadow
- Central Park – The mall
- Boathouse Cafe/Bethesda Fountain
- Bow Bridge
- Strawberry Fields
- Dakota Building (John Lennon)
- Belvedere Castle
- Swedish Cottage Marionette
- CITYPASS: American Museum of Natural History
- Jacqueline Kennedy Onassis Reservoir
- 7:05pm: Partita NY Yankees (I traghetti partono dal Pier 11/Wall Street 90 minuti prima della partita con la garanzia di arrivare così 30 minuti prima dell’inizio del primo lancio. I posti sono limitati a 147 passeggeri e possono essere prenotati sia al box office del Water Taxi fino a 2 ore prima dell’incontro che online sul sito www.nywatertaxi.com pagando una commissione di 1$ per il servizio)
Settimo giorno:
- 11:30am: Tour della Federal Reserve (prenotare la visita su Internet)
- CITYPASS Circle Line Sightseeing Cruises 3h (10:00am; 12:30pm; 2:00pm; 4:30pm)
Financial district (palloni viola):
- TriBeCa
- Manhattan Borough President
- New York City Hall
- Woolworth Building
- Ground Zero
- Trinity Church (Cerca la tomba del massone James Leeson con dei codici inscritti)
- Federal Hall National Memorial
- New York Stock Exchange
- Charging Bull (palla torri gemelle e bowling greenk park)
Ottavo giorno:
CITYPASS: Museum of Modern Art (MoMA) (partiamo dal primo piano e alla prima sala ci attente la notte stellata di Van Gogh… Però! Partenza con il botto direi! Giro per le sale estasiato, sembra davvero di entrare in un’enciclopedia dell’arte… La danza di Matisse, Les damoiselle d’Avignon di Picasso, Renoir, Modigliani… Anche se io aspettavo in trepidante attesa gli orologi molli di Dalì (La persistenza della memoria), il mio pittore preferito…)
Chelsea, Flatiron District (palloni gialli):
- Jefferson Market Library
- Gramercy Park
- Theodore Roosevelt Birthplace (ingresso free)
- Flatiron Building
- 15 Madison Square Park North
- Chelsea Market
- Hotel Chelsea
- High Line Elevated Park (Subway
- L / A / C / E to 14th Street & 8th Avenue
- C / E to 23rd Street & 8th Avenue
- 1 / 2 / 3 to 14th Street & 7th Avenue
- 1 to 18th Street & 7th Avenue
- 1 to 23rd Street & 7th Avenue)
CITYPASS: Rockefeller Plaza (Top of the rock) (pretzel all’uscita del top of the rock, auntie annie
prendere i cinnamon pretzels)
Nono giorno:
CITYPASS: Metropolitan Museum of Art (Tempio di Dendur — Dipinti del 1800-1900 e ad accoglierci troviamo Renoir, dei fantastici Van Gogh, Picasso, 3 Dalì da capogiro, altri Modigliani famosissimi, Warhol. Sul tetto c’è la terrazza, bel panorama e si mangia)
Staten Island, Coney Island, Prospect Park Brooklyn (pins verde acqua):
- Staten Island, NY
- The New York Chinese Scholar’s Garden
- Coney Island (nathan’s hot dog)
- Prospect Park (i successivi posti sono nel parco)
-Prospect Park Ballfields
-Bandshell/Harmony Playground
-Tennis House
-Nethermead
-Music Pagoda
-Lefferts Historic House (colonia olandese)
Decimo giorno:
Queens (pins gialli):
- Forest Hills Gardens
- Flushing Meadow Park
- Shea Stadium
- Gantry Plaza State Park (di fronte Manhattan, prendi linea7 da Shea Stadium)
CONCERTO: Celebrate Brooklyn @ Prospect Park Bandshell (da Gantry state plaza Take the G train from 21 St (Van Alst) station heading to Brooklyn / Church Av à Get off at 7 Avenue – Park Slope)
MAPPA GOOGLE DELL’ITINERARIO, DIVISA PER ZONE: link
Spero che questa guida rapida sia utile a chiunque abbia voglia di recarsi a New York!
Dubbi? Contributi? Varie ed eventuali? Scrivete pure un commento. 😉