2 giorni (pieni) a Philadelphia: guida rapida | Flavio's blog


2 giorni (pieni) a Philadelphia: guida rapida

Guida rapida a Philadelphia

Adrianaaaaaa!

Già, così diceva Rocky Balboa, il pugile italoamericano che tanto ha guadagnato al cinema. Si dia il caso che Rocky fosse originario proprio di Philadelphia, una città che ha tutt’oggi una forte componente italiana, dovuta agli immigrati che hanno occupato Pennsylvania e New Jersey ad inizio secolo.

Philly, come la chiamano gli… amici, è la città dove è stata firmata la dichiarazione di Indipendenza, una cosa non di poco conto!

Ho avuto modo di visitare la città per due giorni e mezzo, e voglio condividere con voi l’itinerario che mi sono creato ed ho seguito, comprensivo di Google Map (divisa per zone, ogni colore corrisponde ad una zona).

La metropolitana non è molto estesa e, almeno quando sono andato io, funzionava ancora con i “tokens”, gettoni che si comprano e si inseriscono nei tornelli, per poter entrare in banchina.
Consiglio di usarla solo se strettamente necessario visto che, grazie al PHLash, un bus che costa 5$ al giorno e che tocca tutte le località di interesse turistico, ci si muove facilmente.

Il cibo caratteristico è la Philly Cheesesteak, un panino con carne e formaggio cheddar che in America è famosissimo, e di cui Philadelphia è la patria! Consiglio di mangiarlo da Pat’s Steaks, un italoamericano la cui famiglia è arrivata lì ad inizio ‘900.

Francamente, due giorni pieni mi sembrano sufficienti per visitare Philadelphia… non ho trovato molto altro, che fosse di interesse turistico.

Le foto di questo viaggio a Philly si trovano nella mia galleria, a questo indirizzo.

Veniamo a noi, ed all’itinerario-guida che ho utilizzato:

Primo giorno:

Market St., Old City (palloni blu):

  • Independence Hall (Tickets are required for admission. Free, walk-up tickets are available for pick up at the Independence Visitor Center on the day of your visit starting at 8:30 a.m. Arrive early — during the busy season, tickets are often gone by 1 p.m.)
  • Liberty Bell
  • Dream Garden (Curtis center) (Nell’atrio del palazzo c’è un grandissimo mosaico di cristallo)
  • Franklin Court (casa e museo)
  • National Constitution Center
  • Betsy Ross House
  • Elfreths Alley (via più vecchia di Philly)
  • Benjamin Franklin Bridge

Secondo giorno:

Italian Market, City Hall, Museum of Art (palloni rossi):

  • Italian Market
  • Philadelphia City Hall
  • Philadelphia Museum of Art (Rocky, Scalinata e statua di Rocky)

Terzo giorno:

  • Partenza in mattinata

MAPPA GOOGLE RELATIVA ALL’ITINERARIO, DIVISA PER ZONE (COLORE): link

Avete dubbi o consigli? Avete visto qualche altra cosa di Philadelphia, che vi ha colpito? Non esistate a farcelo sapere! 🙂



0 commenti »

Per piacere accetta i cookie di terze parti per poter commentare il post! Il pulsante CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE si trova nel footer del sito. / In order to comment this post, please accept the third party cookies! The button CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE is in the footer of the website.