2 settimane a New York: guida ed itinerario per chi ci ritorna di nuovo | Flavio's blog


2 settimane a New York: guida ed itinerario per chi ci ritorna di nuovo

Ho già parlato, in un precedente articolo, dell’itinerario da seguire la prima volta che ci si reca a New York, per dieci giorni, indicando tutte quelle cose imperdibili e “turistiche” che non si possono NON fare, la prima volta a New York.
Brooklyn Bridge, il panorama dall’Empire State Building, i grandi prati di Central Park, per citarne alcuni.

10 giorni, però, passano in fretta, ed in una città così grande rimane sempre quel retrogusto amaro di non essere riuscito a fare tutto. Per mancanza di tempo, per esempio, non ero riuscito a visitare Roosevelt Island, approfondire la conoscenza di Brooklyn visitando Williamsburg, o camminare intorno al laghetto di Flushing Meadows, nel Queens.

Tempo fa sono ritornato per quasi due settimane a New York, facendo due velocissime deviazioni ad Hoboken (per provare i dolci di Carlo’s Bakery) ed Atlantic City, la piccola Las Vegas della East Coast.

Ora, i dolci di Buddy Valastro sono risultati I PEGGIORI che abbia mai mangiato, zuccherini, burrosi, con la frutta al sapor di medicina, oltre che costosissimi (rispetto a quello che valgono, of course). Inoltre, per entrare nella pasticceria, ho dovuto aspettare quasi 3 ore in fila, per strada!

Atlantic City non è niente di speciale, ma merita una visita di una giornata, soprattutto per passeggiare sulla Boardwalk e sulla spiaggia, se si va in estate.

Un piccolo consiglio da seguire se si visitano zone meno “turistiche”: come qualcuno saprà, nella metropolitana di New York, esistono i tornelli anche in uscita. Accanto, c’è una uscita di emergenza che, se aperta, fa scattare un allarme.
Può capitare (e mi è successo un po’ di volte) che, quando sta per arrivare il treno in stazione, alcune vecchine dall’aspetto inoffensivo ti chiedano di aprirgli l’uscita di emergenza, dicendo che non riescono ad entrare in stazione, perchè la loro tessera magnetica non viene letta.
Appena gli apri la porta (e l’allarme suona), loro si precipitano nel treno, ed il sorvegliante della stazione ti maledirà in tutti i modi possibili, perchè quella inoffensiva vecchina ha furbamente evaso il costo del biglietto! 🙂

Consiglio di seguire l’itinerario che ho creato e provato personalmente, dove mi sono concesso il “lusso” di lasciare le ultime due giornate semi-libere.
Infatti, trovo interessantissimo camminare senza meta, e mischiarsi fra la folla, per vivere la città dal punto di vista del residente piuttosto che del turista. Nel mio caso, l’aereo è arrivato e partito in tarda serata, quindi possono esserci piccoli cambiamenti a seconda dei vostri orari.

Così come consigliavo nell’itinerario per chi visita New York City per la prima volta, per quanto riguarda le attrazioni che prevedono l’acquisto del biglietto (mi vengono in mente le lunghe code per salire sull’Empire State Building o sul Top of the Rock, o per entrare al MoMA), vi suggerisco di fare come me, saltare le code, risparmiare tempo, ed acquistare i biglietti (o un City Pass) online.

Non posso non mostrarvi una piccola chicca: questo ballerino improvvisato, a Coney Island, sembrava avesse bisogno di un esorcismo!

Ho poi girato un video a bordo della funivia, che collega Manhattan a Roosevelt Island, che vi segnalerò poco sotto, nell’itinerario che ho seguito in questa mia visita a New York.

Le foto di questo viaggio sono caricate, al solito, nella galleria, a questo indrizzo.

1 giorno:

  • Arrivo intorno alle 21, sistemazione e giro veloce per cena

2 giorno:

  • Central Park (Central Pk Summer Stage, concerti gratuiti)
  • Bici Central Park (prenotazione online si risparmia http://www.bikerentalcentralpark.com/)
  • Gossip girl itinerary (femminile) – A NW di Columbus Circle c’è il famoso EMPIRE HOTEL | 44 WEST 63RD STREET | NEW YORK, NY 10023

3 giorno:

  • Chelsea
  • High Line (inizia a Gansevoort@Washington St) – visita le nuove sezioni appena inaugurate
  • Visita Intrepid Museum (coupon 4$) (10am-5pm e 10am-6pm weekend days) (Last ticket sold one hour prior to closing)

4 giorno:

  • Visita ONU – The Visitors Centre is located on 1st Avenue at 46th Street and is open to the public from 9:00 a.m. to 5:30 p.m. Monday through Friday. Visitors’ entrance is closed at 4:45 p.m. On week-ends, UN Visitors Centre is open from 10:00 a.m. to 4:15 p.m.

5 giorno:

  • Governors Island (aperta ai turisti solo nei weekend!!)

Free ferries run from the Battery Maritime Building in Manhattan on Saturdays, Sundays and Labor Day.
Sat-Sun & Holiday Mondays: Ferries leave at 10 AM, 11 AM and then every half hour until 5:30 PM. Ferries return to Manhattan at 10:30 AM, 11:30 AM and then every half hour until 7 PM.
The Governors Island ferry departs from the Battery Maritime Building located at 10 South Street, adjacent to the Staten Island Ferry in Lower Manhattan.
The ferry terminal is accessible as follows:
By Subway:  1 to South Ferry station – 4, 5 to Bowling Green station – R to Whitehall St. Station

  • 5:30pm 9/11 memorial – Please enter at the corner of Albany and Greenwich Streets (1 Albany Street for GPS directions)

6 giorno:

  • Teleferica per Roosvelt Island (Queensboro Bridge). Si usa la metrocard e si trova fra 59th@2nd
  • Top of the rock – GE building tramonto

7 giorno:

  • NY public library (bryant pk) / Fifth Avenue at 42nd Street
  • Discesa per la Broadway

8 giorno:

  • Carlo’s Bakery (Buddy Valastro) 95 Washington St Hoboken vicino stazione PATH Hoboken. La Metrocard Unlimited non è accettata. Il costo del PATH è 2$ per trip.

9 giorno:

  • Williamsburg:

Colazione da El Beit (158 Bedford Ave between North 8th and 9th Sts, 718-302-1810). Fuel up with a latte ($3.50–$4) and a massive slice of the caf’s addictive ginger-pear loaf ($3) or an apple-oat muffin ($2.50)
http://www.beaconscloset.com (abiti vintage vicino la Brooklyn Brewery) 88 n 11th street – brooklyn, ny 11211

  • The Brooklyn Brewery is located at 79 North 11th Street in Williamsburg, Brooklyn, 11249 between Berry Street and Wythe Avenue. Fare il tour gratuito della birreria.

***SOLO SABATO*** Hit Beacon’s Closet for a vintage romper or a perfectly weathered Foreigner World Tour ’77 t-shirt and then find yourself a table in our Tasting Room. Saturdays at The Brewery are an all-day affair. We open promptly at noon and start shutting down around 7:30 for closing time at 8pm. There’s an awful lot of stellar bars in Williamsburg to visit, afterall. Free tours, which require no reservation, start on the hour from 1pm – 5pm. Beer tokens are $5 each, or 5 for $20

  • Pete’s Candy Store (ogni sera free live music) – 709 lorimer street

10 giorno (domenica):

  • Messa Harlem 11:30am (consigliatissima, perchè non fa parte delle chiese prese d’assalto dai turisti!)

Bethel Gospel Assembly – 2 East 120th St # 26
Bethel Gospel Assembly is located near the heart of Harlem at 2-26 East 120th Street in New York City. The church covers one square city block extending between Fifth and Madison Avenues. The main entrance is on the 120th Street side of the church overlooking Mount Morris Park.
Take the #2, 3, 4, 5, or 6 train to 125th Street. Walk downtown and across to Madison Avenue and 120th Street.

11 giorno:

  • Atlantic City (consiglio di prendere l’Academy Bus, che parte dal Terminal dei Bus di Manhattan). Il biglietto d’andata è valido anche per il ritorno, oltre a valere come bonus 10$ in tutti i casinò della città.

Camminare su e giù per la Boardwalk, accanto al mare, dove si trovano tutti i casinò e le attrazioni. Visitare lo Steel Pier, uno dei parchi giochi più antichi ancora esistenti.

12 giorno:

…giornata libera, divisa equamente camminando fra Lower Manhattan e la zona del porto di Staten Island (prendere il solito traghetto gratuito)…

13 giorno:

  • Union Square Greenmarket: il mercoledì, venerdì, sabato. I Farmer’s Market vendono OTTIMO sciroppo d’acero, scones, succo di mela, e chi più ne ha, più ne metta!
  • Se è bel tempo, andare in spiaggia a Coney Island e fare eventualmente un bel bagno
  • Partenza alle 24

Come potrete notare, l’itinerario non è così pieno come nel precedente articolo, e ciò è giustificato dal fatto che, non essendo la prima volta che si visita New York, si può affrontare il giro in modo molto più rilassato.
C’è più possibilità di improvvisare al momento, una volta acquisita padronanza con le strade della città e con la metropolitana.

Avete utilizzato o avete intenzione di utilizzare questo itinerario? Siete già andati a New York più di una volta, ed avete qualche ulteriore consiglio per futuri viaggi? I commenti sono i benvenuti!



0 commenti »

Per piacere accetta i cookie di terze parti per poter commentare il post! Il pulsante CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE si trova nel footer del sito. / In order to comment this post, please accept the third party cookies! The button CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE is in the footer of the website.