3 giorni (pieni) a Toronto: cosa fare? | Flavio's blog


3 giorni (pieni) a Toronto: cosa fare?

Itinerario a Toronto

Toronto è la capitale della più popolosa provincia Canadese, l’Ontario.
L’influenza della… madrepatria britannica è di gran lunga più evidente, rispetto alle metropoli dei confinanti Stati Uniti. Lo stile di vita è più “rilassato”, più “europeo”. Parlando con un conoscente che vi risiede, mi raccontava quanto frequenti siano gli sfottò con gli americani, circa il diverso modo di intendere la vita ed, in particolare, il lavoro. 🙂

Toronto è facilmente raggiungibile, via autostrada, da Niagara Falls (di cui ho già parlato in questo articolo), o da Montreal.

Personalmente, sono riuscito a visitare la quasi totalità delle attrazioni turistiche (e riservarmi qualche ora, l’ultimo giorno, per camminare liberamente) in 3 giorni pieni, partendo la mattina del quarto giorno.

La metropolitana ed ancora di più i tram sono molto efficienti, ma per questioni di comodità e per limitare i tempi di viaggio, suggerisco di alloggiare in centro.
Il bike sharing è molto diffuso, quindi se visitate la città in estate, consiglio caldamente di affittare una bici!

Oltre a possedere una delle più alte strutture in cemento mai costruite (la CN Tower), una delle peculiarità di Toronto (assieme a Montreal) è il PATH, un “labirinto” sotterraneo che attraversa downtown, contiene tanti negozi, ed è collegato alle stazioni della metropolitana ed agli ingressi dei principali grattacieli. Ciò è comodo in inverno, per evitare di sfidare le gelide temperature canadesi!

Suggerisco di prendere nota del WiFi pubblico gratuito di Dundas Square, la piazza principale della città. Altrove è possibile connettersi in WiFi, ma bisogna pagare un abbonamento giornaliero.

Ed, a proposito di Dundas Square, ecco un video che ho girato nella piazza, con le sue caratteristiche fontane nel pavimento, che permettono di rinfrescarsi nelle torride giornate estive.

Bando alle ciance, passiamo ai fatti, ed andiamo a vedere quale itinerario consiglio di seguire, durante una visita a Toronto.

L’itinerario è sia in forma testuale, sia in formato Google Maps, per permettere di avere un’idea della distanza fra i vari luoghi da visitare. Ogni colore dei “palloncini” della mappa, corrisponde ad una diversa giornata.

Come sempre, le foto di questo viaggio sono disponibili nel mio album.

1 giorno:

Downtown, University (palloni blu):

  • Dundas Square (Mangiare da Red Lobster)
  • Eaton Center
  • Old City Hall
  • City Hall
  • University of Toronto e Parlamendo dell’Ontario (Spadina Ave.)
  • Royal Ontario Museum
  • Zona fra John ed Adelaide St (zona di locali e divertimento notturno)

2 giorno:

Zona CN Tower e Yorkville (palloni rossi):

  • CN Tower (zona Air Canada center/Rogers Center) (fare tkt Look out level, il Glass Floor e lo Skypod a 28.99CAD)
  • Toronto Music Garden
  • Harbour Front
  • Fort York (primo insediamento di Toronto)
  • Zona di Yorkville (quartiere benestante della città)

3 giorno:

Toronto Island, PATH sotterraneo, Financial district (palloni gialli):

  • Toronto Islands (traghetto per Hanlan’s Point a 6CAD, poi affitta bici sull’isola e visita le spiagge sul lungolago)
  • Financial District
  • Visita al PATH sotterraneo
  • 210 Riverside Dr – Journey’s End – Lucy Maud Montgomery (la creatrice dei libri de Anna dai Capelli Rossi)

GOOGLE-MAPPA DELL’ITINERARIO: link

Il terzo giorno lascia la possibilità di avere ancora qualche ora libera, per camminare senza meta, e rilassarsi un po’.

La mattina successiva, potete decidere di partire in direzion Est per il Quebec o Niagara Falls, o in direzione Sud Ovest per il Midwest.

Idee, consigli, qualche suggerimento da condividere? Confrontiamoci!



1 Commento »

Per piacere accetta i cookie di terze parti per poter commentare il post! Il pulsante CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE si trova nel footer del sito. / In order to comment this post, please accept the third party cookies! The button CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE is in the footer of the website.