2 giorni a Milwaukee: cosa fare nella città di Fonzie?
Chiunque abbia visto Happy Days, non può non conoscere il nome di questa (gelida) città del Midwest americano, precisamente in Wisconsin.
La realtà, è molto meno “poetica”: le case ed, in generale, tutti gli altri set del telefilm, si trovavano, per ovvie ragioni, a Los Angeles! 🙂
Sebbene la città sia legata a doppio filo al telefilm (il personaggio di Fonzie, interpretato da Henry Winkler, è immortalato in una statua in centro città, il Bronze Fonz), in realtà, specie per gli americani, è il simbolo di due cose “very american”: la Birra Miller e l’Harley Davidson.
Se la prima, in Europa, è praticamente sconosciuta (nessuna paura, non ci si perde nulla!), la seconda è un marchio di motociclette fra le più apprezzate al mondo. Uno stile di vita, oserei dire.
Ebbene, visto che l’Harley Davidson ha il suo museo in città, ed è possibile fare un tour della fabbrica della birra Miller (sullo stile di quello della Brooklyn Brewery a New York, di cui ho già parlato), perchè non fare un salto in città?
Ci si può arrivare con facilità da Chicago, in meno di un paio d’ore, spendendo una cifra irrisoria, utilizzando il servizio offerto da Megabus. Certo, bisogna mettere in preventivo un po’ di traffico in uscita ed in entrata da Chicago, in ora di punta ma, una volta in strada aperta, sulla Interstate 94, potremo osservare paesaggi bucolici da film (chi non ha mai visto i famosi granai con silos, o i serbatoi d’acqua, tipici della provincia americana?).
Potete farvi spedire, gratuitamente, una guida cartacea a casa, direttamente dall’Ufficio del Turismo. Mica male, no?
Personalmente, consiglio di trascorrervi due giorni (in realtà, un giorno e mezzo, per poi ripartire). Sono più che sufficienti per vedere le attrazioni principali.
Se proprio volete, in estate, potete aggiungere un’altra mezza giornata per visitare la Wisconsin State Fair, altra cosa tipicamente americana, anche se io consiglio l’Iowa State Fair, di cui avrò modo di parlare nel post dedicato a Des Moines.
Ho trovato ottime le camere del B&B Schuster Mansion, villa di fine ‘800 restaurata di recente, posto poco ad Ovest di Downtown. Stanze pulite e sfarzose e, se lo si desidera, i proprietari, Rick&Laura, possono organizzare un afternoon tea in stile Vittoriano, e sono pronti a rispondere a qualsiasi domanda del turista più sprovveduto!
Ci si arriva facilmente coi bus del trasporto pubblico (fermata Wisconsin&32nd St). Inoltre, ha il vantaggio di essere a pochi minuti di distanza dalla Miller Valley, dove si trova la sede della Birra Miller, di cui è possibile visitare la sede.
Come sempre, prima di riportare l’itinerario (e la Google Map), per avere un’idea dei luoghi, potete dare uno sguardo alla mia galleria fotografica di Milwaukee.
1 giorno:
Downtown (palloni blu):
- Statua di Fonzie 117 E Wells St
- Milwaukee City Hall (area di ristoranti, non male il Calderone Club)
- Cathedral of St John
- Milwaukee Art Museum (splendida struttura esterna di Santiago Calatrava)
- Lakeshore State Park
- Harley-Davidson Museum (16$ 10-18.30)
2 giorno:
Miller factory tour (palloni rossi):
- Miller Brewing Co (tour 10am-6.30pm) – Gratuito
- Ripartenza dopo pranzo. Megabus parte ed arriva vicino la stazione ferroviaria della città, proprio in centro.
MAPPA RELATIVA A QUESTO ITINERARIO: link
Avete altri consigli sulla città? Avete assistito ad una partita di baseball dei Brewers? Io, purtroppo, no, ho ripiegato sui Chicago Cubs! 🙂
In ogni caso, fatemi sapere se c’è qualche altra chicca in zona, meritevole di una visita! Chissà, prima o poi, di non ripassare in Wisconsin…