Visitare Francoforte sul Meno in poche ore | Flavio's blog


Visitare Francoforte sul Meno in poche ore

Mezza giornata a Francoforte

Se siete arrivati in questa pagina, probabilmente, vi starete chiedendo quello che mi chiedevo anche io: “ho mezza giornata (o poco meno) di scalo a Francoforte, cosa potrei visitare in poche ore, e come posso arrivare in città?

Molti conosceranno Francoforte sul Meno perchè sede della BCE, come centro finanziario della Germania e dell’area Euro, e perchè sede, con London Heathrow e Paris CDG, del più grande aeroporto d’Europa.

Ebbene, fra un grattacielo di una banca e… quello di un’altra banca, si nascondono delle vere e proprie chicche, come Romerberg, mostrata nella foto poco sopra, bei parchi in cui rilassarsi d’estate, un arredo urbano impeccabile, ed un sistema di trasporto pubblico… tedesco (che è sinonimo di “eccellente”).

Main Tower di Francoforte

Main Tower di Francoforte, sulla cui cima è possibile salire ed ammirare il panorama

Da bravi italiani, abituati ad aeroporti completamente slegati dalla rete ferroviaria nazionale, la prima domanda che ci faremo sarà: come si arriva dall’aeroporto al centro città? Devo prendere il taxi?
Niente paura, la stazione della S-Bahn (ferrovia suburbana) è proprio sotto il Terminal 1 in cui atterra Lufthansa e, prendendo le frequenti S8 o S9 per Frankfurt Hbf. (Hanau), in 15 minuti arriverete nella stazione centrale di Francoforte.

Sul sito della VGF (ente del trasporto pubblico) potete consultare, in lingua italiana, gli orari di S8 ed S9, e magari scaricare una mappa in PDF dei trasporti su ferro.

Nella stazione dell’aeroporto, in attesa del treno, vi consiglio di utilizzare una macchinetta automatica della DB, ed acquistare un abbonamento giornaliero, che permette di utilizzare tutti i mezzi in città e fino all’aeroporto, chiamato Tagenkarte inkl. Flughafen, al costo (nel 2013) di 8,30eur. Se arrivate da un paese extra-UE e siete sprovvisti di Euro, potete anche pagare con carta di credito.

A quel punto, grazie all’itinerario suggeritomi da un amico che vive a Francoforte, ho messo a punto, e poi sperimentato, un itinerario combinato piedi+U Bahn+S Bahn, che permette di visitare i principali punti di interesse in 3-4 ore (a seconda del passo e del tempo che volete impiegare in ogni singolo luogo).

L’itinerario inizia e finisce alla stazione Centrale, quindi potete ritornare in aeroporto (preferibilmente con almeno 90 minuti d’anticipo) con gli stessi mezzi con cui siete arrivati in Stazione Centrale.

Le foto di questo veloce giro a Francoforte le ho caricate, al solito, nella mia galleria.

Veniamo all’itinerario (lunghezza totale: 4.6km), indicato sia in forma testuale, che tramite Google Map:

  • Mainzer Landstrasse (cammina sulla Mainzer Landstrasse, da cui si gode della vista di molti dei grattacieli cittadini… molto american style)
  • Opernplatz (Il vecchio teatro dell’Opera si affaccia sulla piazza)
  • Main Tower (Volendo, si può salire sull’observation platform, posta sulla cima, a 200 metri di altezza. Il costo è di 5€, o 3,50€ per gli student)
  • Banca Centrale Europea
  • MY ZEIL Shopping Center
  • Römerberg/Altstadt (Piazza centrale della città vecchia, abitata continuamente fin dal tempo dei romani, da cui il suffisso Romer-)
  • Prendi metro U4/U5 da Dom/Römer fino a Konstablerwache (direzione Preungescheim o Bornheim)
  • Cambia treno, e prendi una qualsiasi S-Bahn fino a Ostendstraße
  • Nuovo edificio della Banca Centrale Europea in costruzione. Volendo, se avanza tempo, si può camminare sulle rive del fiume Meno
  • Torna alla stazione di Ostendstraße e prendi S3/4 direzione Darmstadt o S5/6 direzione Frankfurt Sud, fino a per Südbahnhof
  • Schweizer Platz/Strasse (Cammina sulla Schweizer Strasse e nelle vie circostanti, fino alla omonima piazza. Bel quartiere caratteristico, tranquillo, con bei bar all’aperto in cui rilassarsi d’estate)
  • Prendi il Tram 16 fino a Frankfurt Hauptbanhof (Stazione Centrale)
  • Prendi S-Bahn per Flughafen (Aeroporto)

Veniamo all’itinerario di sopra in versione Google Map, per averne un’idea più generale: link

Anche voi avete approfittato di uno scalo lungo, per visitare Francoforte? Avete qualche consiglio? Non esitate ad aggiungere il vostro parere!



0 commenti »

Per piacere accetta i cookie di terze parti per poter commentare il post! Il pulsante CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE si trova nel footer del sito. / In order to comment this post, please accept the third party cookies! The button CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE is in the footer of the website.