Convertitore MP3 per OSX in un click con auto riempimento ID3 TAG | Flavio's blog


Convertitore MP3 per OSX in un click con auto riempimento ID3 TAG

in OSX | | 4 Commenti » | Ultima modifica:

Quante volte avete avuto bisogno di convertire un MP3 al volo, senza dover passare per i vari MAX o qualsiasi altro convertitore audio, dove inserire a mano i file, convertire, chiudere ecc. ecc. ? 😛

E’possibile, utilizzando una cosa che si chiama LAME Framework per Quicktime, che permette di salvare un file audio utilizzando QuickTime (il quale, di solito, salva in .aiff o formati simili), sfruttare le API di quest’ultimo per interagire con Quicktime.

Essendo venuto, circa un anno fa, in contatto con Art Gillespie di shifting bits (chi conosce iDrum?), siamo giunti a una piccola applicazione che, andando a cliccare col tasto destro su un mp3, andrà ad apparire nelle AZIONI AUTOMATOR.

Lui si è occupato dell’interazione con il framework LAME, sviluppando in xcode il file LAMEAutomator.action, ed io ho fatto il resto, grazie alla shell (ma quanto manca in Windows il bash?) , fink e ad Automator per il workflow.

LAME (almeno alla versione a cui siamo giunti ora) ha un grave difetto, e cioè spazza via qualsiasi tag id3, durante la conversione. Che il vostro file abbia o meno le tag, quindi, state sicuri che a conversione finita all’interno del vostro file non ci saranno.

Per fortuna è possibile utilizzare il programma id3v2 per poter scrivere le tag via Terminale.

Qual’è quindi l’idea? In genere i file mp3 si presentano nella forma ARTISTA – TITOLO.mp3 (e in caso non lo fosse, e si chiamasse 01_ARTIST.TITLE[BLAH-09].album.mp3, voi cercate di rinominarlo e dargli la forma ARTISTA – TITOLO.mp3 :P), quindi, subito dopo la conversione degli X file utilizzando LAME e Automator, id3v2 può prendere il nome del file, spezzarlo nei due tronconi ARTISTA e TITOLO, e riempire le relative tag id3 (chiunque abbia un iPod o usi iTunes, non farà a meno delle tag id3). Per fare ciò è stato sufficiente compilare id3v2 e andarlo a mettere nel Workflow assieme al convertitore mp3 (è un file di pochi kb, poco conta che sia stato compilato con PPC).
Quando la conversione di tutti i file selezionati è completata, il sintetizzatore vocale di OSX avvisa dicendo che la conversione è completata (visto che non ci sono pannelli che indicano lo stato, che però è consultabile apendo la Console).

Ricapitolando, basta selezionare col tasto destro uno o più file mp3 (possibilmente del tipo ARTISTA – TITOLO.mp3), selezionare l’azione Automator Lame converter, e apparirà un pannello dove impostare i kbps del file di destinazione. Fatto questo, bisognerà attendere il messaggio che annuncia l’avvenuta conversione.

Il file di destinazione conterrà le tag Artista e Titolo compilate correttamente.

Per scaricarlo (Leopard o Tiger) è necessario andare al solito nel mio Linux/OSX Repository , cartella OSX, cartella MP3_LAME_converter_by_flapane_and_artgillespie.com e selezionare il file zip relativo all’OS in uso.

Per installarlo (versioni Tiger e Leopard), scompattare il file zip, aprire il Terminale e recarsi nella cartella dove sono stati scompattati i file, e digitare: sudo install.sh

UPDATE 5/5/2010: Inserito l’installer per Snow Leopard, sarà sufficiente installare il contenuto delle due DMG.

Se necessario (non credo) riavviare il computer, e cliccando col tasto destro su un file mp3 dovrebbe apparire il pulsante per effettuare la conversione.

Testato sia su iBook con Tiger che MBP con Leopard.

Chi vuole provare e riportare il proprio commento per eventuali problemi?



4 Commenti »

Per piacere accetta i cookie di terze parti per poter commentare il post! Il pulsante CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE si trova nel footer del sito. / In order to comment this post, please accept the third party cookies! The button CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE is in the footer of the website.