La regola numero uno del turista in America: rispettare le abitudini del luogo
Una delle cose che preferisco quando viaggio, è approfittare dell’opportunità di “mischiarmi” coi residenti, fare quello che fanno loro, e magari togliermi la curiosità di partecipare ad eventi culturali ed attività che, a prima vista, sfuggirebbero ad un turista.
Ma, per quanto adori fare il turista, odio essere il “classico turista”, se capite ciò che intendo. Ogni volta che visito qualche luogo sconosciuto, cerco di fare mente locale sulle abitudini dei residenti, e cercare di adattarmi a queste il più possibile. Non rispettare le abitudini del luogo che ti ospita, può far sentire il tuo interlocutore offeso o, in alcuni casi, addirittura insultato, può crearci imbarazzo, o anche peggio. Insomma, avere una conoscenza delle abitudini del luogo ci aiuta ad avere un’esperienza complessiva di viaggio migliore.
Per esempio, New York City, di cui ho già parlato in altri post, è il centro nevralgico del turismo americano e globale e, con oltre 8 milioni di residenti, è così affollata e frenetica che, a prima vista, può addirittura intimidire un turista alle prime armi. I newyorchesi vanno sempre di fretta, ed hanno il loro modo di fare le cose. Molti stranieri (e, giuro, l’ho sentito da tanti italiani) giudicano maleducati i newyorchesi, ma si tratta solo di un modo di essere. Il sito NYC GO ha messo assieme alcuni consigli per aiutare gli spaesati turisti, e farli sentire più a loro agio quando visitano la Grande Mela.
Se volete andare a Las Vegas, avrete di certo bisogno di capire le regole fondamentali del gioco d’azzardo… dopotutto, è Las Vegas! Eppure, non preoccupatevi se non avete mai scommesso prima. Esistono alcuni giochini che sono facili da imparare, e sono molto divertenti peri neofiti. GDCasino è un ottimo modo per conoscere le regole basilari, e fare pratica on-line, prima di scommettere davvero, una volta a Las Vegas. Potete documentarvi circa le regole e le strategie dei vari giochi, come il classico blackjack, e fare pratica comodamente dal calduccio di casa vostra, prima di provare, nella realtà, l’esperienza di un vero tavolo da gioco. Quando scommettete a Las Vegas, ve lo garantisco, dovete essere ben certi di quello che fate! Il classico ed inesperto “turista” è il perfetto pollo da spennare per i giocatori professionisti di poker e blackjack che si aggirano in città.
Los Angeles, è conosciuta tanto per le sue trappole per turisti, quanto per il turismo vero e proprio. Dai tour per vedere le case delle star di Hollywood al costosissimo shopping su Rodeo Drive, frotte di ingenui turisti saranno pronti ad immettere fior di quattrini nell’economia di L.A. Personalmente, consiglio questa guida di Virtual Tourist, per cercare di “scansare” tutte le trappole per turisti presenti a Los Angeles.
Miami è conosciuta per le sue spiagge piene di “bella gente”, party sfrenati, ed i suoi club. Se visitate Miami, siate preparati a trovare una barriera linguistica, ancor più che nel resto degli Stati Uniti! Prima di tutto, a Miami ci sono più madrelingua spagnoli che inglesi. Inoltre, Miami ha un “suo” linguaggio, simile ai nostri dialetti… un ibrido di inglese e spagnolo, chiamato “Spanglish” o “Miami English”. Sovente, le persone utilizzano sia termini spagnoli che inglesi nella stessa frase, o utilizzano termini che significano una cosa in spagnolo, ma hanno un diverso significato in “Spanglish”.
Questo articolo dell’Huffington Post vi datà un’idea di quello che vi dovrete aspettarvi, quando cercherete di comunicare con i residenti di Miami.
La capitale del Paese, Washington D.C. (di cui ho già parlato in un altro articolo), è una destinazione molto richiesta non solo fra gli stranieri, ma anche fra gli americani. Con tutti i suoi siti storici e l’impressionante sfilza di musei, Washington D.C. dispone anche della migliore metropolitana del Paese (ma non chiamatela, come tutti farebbero in inglese, “subway”… i residenti la chiamano “Metro”, come noi!). La Metro è ben organizzata, facile da navigare, economica ed affidabile. Tuttavia, ci sono tanti consigli utili per “muoversi sui binari” a Washington, e washington.org ci fornisce alcune linee guida su cosa fare e cosa non fare, quando prendiamo la Metro di Washington.
Dovunque decidiate di andare, fate sempre mente locale sugli usi e costumi dei residenti. Ciò renderà la vostra visita più piacevole, sia per voi, che per i residenti con cui avrete a che fare!