1 giorno a Stonehenge (gratis!) e Salisbury: guida alla campagna del Wiltshire | Flavio's blog


1 giorno a Stonehenge (gratis!) e Salisbury: guida alla campagna del Wiltshire

in Viaggi e Trip Report | | 0 commenti » | Ultima modifica:

Una pecora vicino a Stonehenge

Proprio come per la visita ad Oxford, sono riuscito a trovare un’offerta imbattibile sul sito di Megabus ( http://uk.megabus.com/ ): un viaggio in treno Londra Waterloo-Salisbury-Londra Waterloo ad… 1£!

A ben vedere, prenotando col giusto anticipo, si riescono a trovare un bel po’ di date ed orari a tale prezzo.

A quel punto, dopo l’acquisto, vi basterà mostrare la ricevuta (col numero di prenotazione) all’addetto che controlla l’accesso ai binari, che vi lascerà entrare nel treno (operato da Southwest Trains).

In un’ora e venti sono arrivato alla stazione ferroviaria di Salisbury (nella cui Cattedrale si trova la copia meglio conservata della Magna Carta!), da cui partono tutte le visite ai famosi megaliti di Stonehenge.
Infatti, questi si trovano lontano dalla città, non esiste trasporto pubblico, e l’unica alternativa è un bus-rapina di TheStonehengeTour che, alla modica (sic!) cifra di £14 pagabili a bordo, vi porterà al sito.

Avevo considerato di affittare una bici (alcuni negozi in centro ne affittano a 15£ per 24 ore) ma, essendo un posto piovosissimo ed in cui le raffiche di vento possono essere violente, ho preferito lasciar perdere.

In alternativa, al costo di £27, potrete acquistare il biglietto del bus e l’ingresso a Stonehenge ma, come vi dirò dopo, si può evitare di pagare il biglietto, a mio (e non solo) avviso, dal costo davvero eccessivo.

Il bus vi depositerà qui (clicca per vedere la posizione esatta su Google Maps), proprio a due passi dal nuovo (e costosissimo) visitor centre di Stonehenge. A quel punto, siete liberi di ignorare bellamente il visitor centre, ed i bus navetta che fanno avanti ed indietro da lì al sito vero e proprio.

Tenete la destra, e camminate dando le spalle al visitor centre, per un paio di km. Se vi sentite audaci (e non temete le cacche di pecora), potete varcare uno dei tanti cancelletti, e proseguire per i prati.

Ciao Visitor Centre, io vado a Stonehenge a piedi! 😛

Arrivati ad un incrocio, non potrete più proseguire dritto, in quanto è necessario esibire il biglietto.

Niente paura: girate a sinistra, e cercate un cancelletto che vi permetterà di entrare nel prato (più o meno qui). Fate attenzione a possibili cacche, lasciate dalle simpatiche (e con un grosso intestino) pecore inglesi!

Da qui, godrete di una vista perfetta (e gratuita) su Stonehenge, a pochi metri di distanza dai visitatori che compiono il percorso circolare.

Ed ecco, in tutta la loro imponenza, i monoliti di Stonehenge

Passata una mezz’oretta, letta la guida, fatta le foto di rito, non vi rimane che tornare al vostro bus (leggete sul sito di TheStonehengeTour gli orari di passaggio), e tornare in centro a Salisbury.

Opzionalmente, potete fermarvi al vecchio insediamento di Old Sarum ma, sinceramente, ne ho visti già abbastanza di simili, sia in Inghilterra, che in Scozia, che in Irlanda, ed ho preferito dedicare più tempo al piatto forte: la Magna Carta!

Dopo aver fatto qualche passo in centro città (davvero carino, ed in cui vi consiglio di fare un giro), sono arrivato alla Cattedrale di Salisbury, dotata della più alta torre campanaria d’Inghilterra, e dalle origini antichissime.

Qui, con una “donazione richiesta” (leggi “biglietto”, con tanto di cassa prima della porta d’ingresso) di circa £7, sono entrato all’interno dell’imponente struttura: devo dire che vale ogni singolo penny!

Dei volontari, sempre col sorriso stampato sulle labbra e con un accento tipicamente british, offrono delle visite della durata di circa un’ora (solo in inglese), che permettono di avere una visione globale della storia della Cattedrale.

Mi viene in mente la battuta della nostra guida: “…a 12 piedi dal pavimento, circa 4 metri, per i nostri amici continentali, scorre l’acqua”. 🙂

La navata principale della Cattedrale di Salisbury

La visita culmina proprio con la visita alla Magna Carta, opportunamente riparata dalla luce, in una specie di “camera oscura”.

Tutti noi ce ne ricordiamo, chi più chi meno, per averla studiata sui banchi di scuola o universitari, ed ora era lì, in tutta la sua solennità. 🙂

La Magna Carta ha rappresentato un embrione della democrazia, ha stabilito che un processo debba avere una giusta durata, che non si possa essere imprigionati senza ragione, e che… anche il re deve sottostare alla legge!
Concetti così rivoluzionari che, 500 anni dopo, sono stati la base su cui è stata scritta la Costituzione degli Stati Uniti d’America.

Ho passato oltre due ore nella Cattedrale, ore di cui non mi sono pentito affatto. Forse, è una delle più interessanti chiese anglicane che abbia mai visto.

Vi lascio anche un video, che ho girato mentre il coro faceva le prove… molto emozionante. 🙂

Prima di tornare a prendere il treno per Londra (verso le 19:30), ho mangiato nell’ottimo “The Cloisters”, su Catherine Street, in un edificio storico che, a quanto dice la tradizione, è stato un pub (public house) da più di 500 anni.

Le foto di questa giornata, si trovano nella mia gallery, a questo indirizzo.

Veniamo all’itinerario, in forma testuale, che ho seguito nella mia visita a Salisbury e dintorni:

  • Partenza alle 8:20 da Waterloo Train Station
  • Alle 10, fuori dalla stazione parte il bus “The Stonehenge tour”, che al costo di £14 fa avanti e indietro fra Stonehenge e la stazione di Salisbury. Riparte da Stonehenge ogni ore a :43. Il tkt si può comprare online o in stazione. Non vale la pena acquistare il biglietto-rapina d’ingresso: basta farsi i 2km di strada a piedi, e si avrà il monumento in piena vista.
  • Cattedrale di Salisbury e Cathedral Close (Aperta 9-17, ospita la copia migliore della Magna Charta. Fu costruita fra il 1220 e il 1258. A 123 metri, ha la guglia più alta del Regno Unito, nonché il più grande chiostro. Donazione “richiesta”)
  • Mangia da “The Cloisters”, su 83 Catherine Street, che cucina cibo tradizionale
  • The Parish Church of St Thomas and St Edmunds (Se avanza tempo, può valer la pena visitarla)
  • Partenza alle 19:26 da Salisbury Train Station per Waterloo, con arrivo alle 21:04

GOOGLE MAP RELATIVA A QUESTO ITINERARIO: link

Insomma, credo si tratti di una gita giornaliera che chiunque, trovandosi dalle parti di Londra (o di Bristol, poco più ad Ovest), debba fare.
E, se si riesce a pagare il treno 1£, e si evita di pagare i quasi 15£ di accesso a Stonehenge, tanto di guadagnato, no? 🙂



0 commenti »

Per piacere accetta i cookie di terze parti per poter commentare il post! Il pulsante CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE si trova nel footer del sito. / In order to comment this post, please accept the third party cookies! The button CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE is in the footer of the website.