Perché visitare le Eolie via mare: un arcipelago dalle mille meraviglie | Flavio's blog


Perché visitare le Eolie via mare: un arcipelago dalle mille meraviglie

in Viaggi e Trip Report | | 0 commenti » | Ultima modifica:

Ne hai sentito parlare tanto e avresti il desiderio di vederle: sto parlando delle Eolie, stupende isole vicino alla Sicilia. In realtà meriterebbe di essere visitata tutta la costa della Sicilia, per gli angoli particolarmente belli che offre, ma tu hai in mente che adesso vuoi andare alle Eolie. Come darti torto?

Queste isole al largo della Sicilia sono molto caratteristiche proprio perché ognuna ha delle peculiarità differenti rispetto alle altre. Come organizzare la tua vacanza? La soluzione più pratica per potertele godere con i tuoi ritmi e tempi è optare per il noleggio barche in Sicilia, che oggi puoi comodamente fare online.

A questo punto decidi quale sia la prima isola da vedere. Lipari per esempio è la più grande di tutto l’arcipelago e può offrirti il giusto mix tra natura e mondanità poiché ospita, nel suo centro abitato, numerosi negozi e ristoranti, dove è piacevole sedersi per provare i prodotti enogastronomici locali.

Riprendi il tuo yacht dopo una bella mangiata e un po’ di acquisti e parti alla volta di Vulcano: il nome può suggerirti che tipologia di paesaggio avrai di fronte. Il cratere ancora attivo è situato nella parte nord-ovest dell’isola. La sua attività è anche una fonte di attrazione per i turisti, che godono dei benefici  di fanghi sulfurei. Una tappa immancabile è la Spiaggia dalle Sabbie Nere e, se vuoi vivere un momento speciale, fermati qui con il tuo yacht fino al tramonto: vedrai il sole scomparire con all’orizzonte il profilo dell’isola di Filicudi.

Nuova tappa. Che ne dici di andare a scoprire proprio l’isola che hai visto al tramonto da Vulcano?  Rotta verso Filicudi. Il giro dell’isola via mare è di circa due ore, ma prenditi tutto il tempo che necessiti per fermarti, ammirare il paesaggio e soprattutto tuffarti in queste acque cristalline: ti basterà scegliere una delle numerose calette che l’isola offre.

Andando in direzione di Stromboli puoi fare tappa a Salina.  Avendo ben tre comuni puoi acquistare i due prodotti tipici dell’isola: capperi e un vino malvasia locale adatto con i dolci! A Stromboli ti accorgerai di essere tornato in un ambiente vulcanico e un paesaggio quasi primordiale. Il vulcano è ancora attivo e gli abitanti oramai sono abituati alle sue frequenti eruzioni: ma questo fa parte del fascino dell’isola. Oltre al vulcano una delle maggiori attrazioni dell’isola sono le spiagge nere che rendono, per questa loro caratteristica colorazione, le acque di un colore blu intenso. Il punto più interessante dove fare immersioni è Punta dell’Omo : la flora e la fauna sono ricche e sanno regalare grandi emozioni .

Pronto per la tua ultima tappa? Volgi alla volta di Panarea!  Adesso è il momento di vita e mondanità! Questa isola, infatti, attira un turismo internazionale e la notte sembra non finire mai!
Attracca il tuo yacht e buttati nella mischia!



0 commenti »

Per piacere accetta i cookie di terze parti per poter commentare il post! Il pulsante CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE si trova nel footer del sito. / In order to comment this post, please accept the third party cookies! The button CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE is in the footer of the website.