HOWTO: Airport Extreme ‘n’ e Linux : Stampare via Airport
Se in OSX e Windows è facile stampare via Airport utilizzando il servizio Bonjour, in Ubuntu c’è più di un problema.
L’analogo di Apple Bonjour è zeroconf/avahi, e non c’è nessuna utility autoconfigurante…
Inanzitutto si deve controllare la situazione delle porte dell’Airport, digitando, da terminale:
nmap 10.0.0.1
Nel mio caso, le porte 9100, 9101 e così via, che vengono utilizzate per la stampante, erano chiuse.
Non c’è modo di aprire le porte dalla Airport Utility per OSX, purtroppo…
Tuttavia, installando da synaptic il pacchetto avahi-discovery, verrà installato un front-end grafico per avahi, il quale automaticamente individuerà la vostra Airport e la stampante…
Questo automaticamente aprirà le porte necessarie nell’Airport Extreme:
SE NON USATE AVAHI DISCOVERY, AIRPORT NON APRIRà LE PORTE !!!!
A questo punto aprite il server di stampa CUPS (localhost:631) e aggiungete una stampante.
Nell’elenco delle modalità di stampa, automaticamente apparirà una cosa del tipo 10.0.0.1 HP Laserjet 1022. Selezionate questo tipo di stampante, ed il driver necessario come in figura
Stampate una pagina di prova, et voilà!