Audacious 3 e successivi compilati e rilasciati (.deb) nel mio repository | Flavio's blog


Audacious 3 e successivi compilati e rilasciati (.deb) nel mio repository

in Ubuntu | | 3 Commenti » | Ultima modifica:

UPDATE: Ottobre 2013: Da oggi, la versione più recente di Audacious disponibile via GIT (ad oggi, 3.5-devel), è stata appena compilata su Ubuntu 13.10 e rilasciata, come al solito, nel repository.

L’altro ieri, vengo a sapere a questo indirizzo, che dopo tanti mesi in cui il progetto sembrava essere stato definitivamente abbandonato, a causa della scarsità di aggiornamenti, lo sviluppatore del player multimediale Audacious ha appena rilasciato una prima alpha della nuova versione 2.0.

Audacious ha preso da qualche anno il testimone di quello che era uno dei più vecchi player multimediali per Linux, XMMS, copiandone l’interfaccia grafica e la compatibilità con le skin di Winamp.
Inoltre, a differenza di programmi più pesanti e complicati come Amarok, Audacious funziona out-of-the-box e non ha bisogno di particolari impostazioni, sopratutto se si utilizza una versione compilata con quasi tutti i plugins, che assicura la certezza di poter riprodurre praticamente qualsiasi tipo di file audio.
Maggiori informazioni su Audacious sono disponibili su Wikipedia.

Avendo compilato già la versione 1.5.1 quando venne rilasciata, avevo già a disposizione tutte le librerie per compilare in 60 secondi sia Audacious, sia i plugins.
E’stato utilizzato Ubuntu Hardy i386, quindi non dovrebbero esserci particolari problemi ad installarlo su versioni più recenti di Ubuntu (ma non più vecchie, in tal caso basta controllare nel mio repository la versione 1.5.1 di Audacious per Gutsy 7.10).
Sono stati compilati due distinti pacchetti .deb, uno per il programma ed uno per tutti i plugins.

E’inutile ricordare che, trattandosi di una alpha rilasciata solo due giorni fa, potrebbero esserci dietro l’angolo dei problemi.

Chi però è un pò… coraggioso, può provare a scaricarla ed installarla, e in questo modo aiutare anche lo sviluppatore, segnalandogli particolari problemi a questo indirizzo.

Per scaricare Audacious 2.0 e successivi, è necessario andare al mio solito linux/osx repository, cartella Ubuntu–>Audacious.

Graditi commenti sul funzionamento, in attesa che lo sviluppatore rilasci e permetta di compilare nuove versioni.



3 Commenti »

Per piacere accetta i cookie di terze parti per poter commentare il post! Il pulsante CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE si trova nel footer del sito. / In order to comment this post, please accept the third party cookies! The button CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE is in the footer of the website.