Twitter : automatizzare ed integrare con un blog | Flavio's blog


Twitter : automatizzare ed integrare con un blog

E’vero, lo ammetto, inizialmente credevo che Twitter fosse solo l’ennesima, inutile, replica di tanti altri servizi che forniscono un servizio di messaggeria istantanea, in questo caso, nei confronti di più persone contemporaneamente.

Seguendo il profilo di alcuni utenti che conoscevo, ho visto che in effetti ricpore un’importanza almeno pari, se non superiore, ai Feed RSS, se non superiore.
Aggiugnendo al proprio account un buon numero di profili da seguire, nella propria pagina appariranno tutti i contenuti generati da questi utenti. Insomma, un pò come funziona con un aggregatore di Feed.

Come portare i propri contenuti, scritti nel blog, su Twitter, nel modo più rapido e meno dispendioso possibile?

Molti utilizzano servizi come friendfeed, che catalizzano il traffico proveniente da tutti i social a cui si è iscritti, dal proprio blog, e permette di scrivere delle rapide frasi. Servizi simili sono ridondanti, cioè non fanno altro che essere l’ennesima replica di TUTTI i propri contenuti.

Noi vogliamo riportare sul nostro account di Twitter solo i contenuti scritti sul nostro blog, e per farlo possiamo sfruttare TWITTERFEED.

Il sistema è gratuito e, una volta iscritto (io per comodità ho usato l’OpenID, selezionando il mio account Google), non ho dovuto far altro che cliccare su CREATE NEW FEED, inserire l’indirizzo del mio feed RSS di feedburner, selezionare le varie opzioni, come per esempio ogni quanto controllare la presenza di nuovi articoli, e confermare. Ovviamente bisognerà indicare il proprio account di Twitter per concedere l’autorizzazione, ma niente paura!

Dopo aver aspettato qualche ora, accanto al vosatro nuovo feed apparirà una spunta verde, il che significa che è stato approvato.

Ora non dovete far altro che scrivere un articolo e, se tutto è stato fatto al meglio, dovete vedere entro un’oretta i vostri “cinguettii” contenenti il titolo e il link al vostro ultimo post, come in questo caso.

E tu che fai? Tweeti?



1 Commento »

Per piacere accetta i cookie di terze parti per poter commentare il post! Il pulsante CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE si trova nel footer del sito. / In order to comment this post, please accept the third party cookies! The button CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE is in the footer of the website.