10 consigli per migliorare il titolo di un post (e le visite) | Flavio's blog


10 consigli per migliorare il titolo di un post (e le visite)

guarda_blog

Ricordate l’iniziativa di Problogger.net di cui ho parlato in questo articolo, che consisteva nel darsi un mese e, giorno per giorno, seguire dei consigli per migliorare il proprio blog?

Ebbene c’è ancora qualcosa che non è stato approfondito, una cosa che a prima vista potrebbe non avere rilevanza, ma inconsciamente può catturare l’attenzione di un lettore, ed ha molto peso in ottica SEO : il titolo di un post.

Darren Rowse ha appena approfondito questo aspetto (a livello di curiosità, il post viene dal “futuro”, perchè essendo stato scritto in Australia, porta già la data di domani 😛 )

Allo stesso modo in cui si presta attenzione, nelle pagine statiche, d includere nei tag h1 le parole che meglio descrivono ciò di cui si parla nella pagina, e visto che i motori di ricerca danno molto peso a quelle parole (a tal proposito leggi l’articolo su quale sia l’importanza dei vari fattori in ottica SEO), è importante scrivere un titolo molto significativo, perchè questo potrà catturare l’attenzione della gente (l’utente si chiederà: cavolo, cosa avrà di così importante da dirmi), e servirà ad ottimizzare il flusso di persone che leggono il blog tramite RSS, che quasi sicuramente leggono solo i titoli, e da lì, in pochi decimi di secondo, il cervello decide se ne valga la pena o meno di leggere l’intero post.

Riassumendo:

  • Concisi e quanto più incisivi, usando le parole che DAVVERO esprimono il succo dell’articolo.
  • I motori di ricerca danno peso alle keywords nel titolo, quindi è meglio evitare parole non significanti che sprecherebbero solo spazio nel titolo.
  • Alcune keywords sono più importanti di altre, come GRATIS, INCREDIBILE, RAPIDO, SEGRETI, CONSIGLI, e penso che tutti noi prima o poi siamo stati attratti da un titolo che prometteva mari e monti (sperando che non fosse solo fumo, altrimenti ahi ahi…)
  • Intriga il lettore, ponendo una domanda, o esprimendo un parere contrario, supportando con argomenti validi il perchè di tale parere.
  • Crea una serie di post, e inserisci nel titolo il numero del capitolo, della parte a cui si è giunti. Il lettore sarà invogliato a seguirvi, perchè sarà curioso di conoscere la prossima parte.
  • Non aver paura di migliorarli in seguito, proprio come i post, nulla vieta, ed anzi, è ben visto dai motori di ricerca, di aggiornare in un secondo momento il titolo, se se ne trova uno più convincente
  • Non scrivere pensando solo come uno spider, è teoria diffusa, infatti, che scrivendo seguendo un filo logico, automaticamente si scriverà un testo ben visto ANCHE dai motori di ricerca. Se si scrive mettendosi nei panni di uno spider, si rischierà di scrivere dei titoli pieni zeppi di keywords, ma senza un vero significato
  • Crea un elenco, e scrivi nel titolo del post cose come: 10 consigli per, 15 suggerimenti su, guida definitiva a…
  • Sperimenta, non aver paura di provare varie combinazioni, per capire quale porti più visite (e, magari, più guadagni)
  • Non promettere mari e monti, cerca di rimanere coi piedi per terra, perchè è molto sgradevole leggere un titolo invitante, e un articolo sterile, insipido.


1 Commento »

Per piacere accetta i cookie di terze parti per poter commentare il post! Il pulsante CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE si trova nel footer del sito. / In order to comment this post, please accept the third party cookies! The button CAMBIA LE SCELTE DEI COOKIE is in the footer of the website.