Google Adsense ed i post: semplifichiamoci la vita!
Google Adsense, sicuramente il metodo più diffuso e più facile per generare entrate, permette di mostrare più di un annuncio in una stessa pagina.
Per la precisione, possono essere mostrati fino a 3 “insiemi di link” e 3 “banners” contemporaneamente in una stessa pagina.
Ora, dato per scontato che voi seguiate la “mappa di calore” che Google ci dà a questo indirizzo, ed abbiate capito cosa significhi e come si posizionino gli annunci “above the fold”, va da sè che non si possono inserire annunci solo nelle sidebar o nell’header, ma vale la pena inserirli anche all’interno dei post (a patto che, ovviamente, siano contestualizzati e non siano di un colore troppo diverso da quello del post, per non dare troppo fastidio).
Google ci fornice un codice da incollare nel punto esatto in cui noi vogliamo che appaia un annuncio, ma questo, se ripetuto in ogni post, può essere piuttosto noioso. Non consideriamo neppure l’idea di andare a mettere gli annunci in tutti i post vecchi!!
Per questo motivo, ci viene in aiuto il plugin All in one Adsense, raggiungibile a questo indirizzo, che funge da vero e proprio manager per gli annunci.
Dopo aver installato il plugin in WordPress, non rimane che aprire la pagina di configurazione, ed inserire nel campo ADSENSE ID il proprio codice Google Adsense (per intenderci, il codice dopo pub-*******). Se si utilizza anche il netweork di annunci di Yahoo, è possibile inserire anche il codice di YPN.
A questo punto, dopo aver perfezionato il targeting del nostro sito tramite Ad Planner, come ho spiegato in questo articolo, selezioniamo gli AD FORMATS TO SHOW che abbiamo impostao anche in Google Adplanner (A proposito, quali sono quelli che statisticamente rendono di più in un post? 234×60, 250×250, 300×250, 336×280).
Selezioniamo anche i COLORS e i bordi degli annunci, il più possibile aderenti al tema del proprio blog per non disturbare eccessivamente, e scegliere quanti annunci mostrare e in quale posizione. Ricordate che, essendo 3 il numero massimo, se avete già un annuncio nell’header, non potete impostare più di due annunci, nei post.
Se volete che in un post NON appaiano annunci, inserite nel post il codice “<!–noadsense–>”, mentre se volete che gli annunci appaiano solo daun certo punto in poi, inserite in quel punto il codice “<!–adsensestart–>”.
Et voilà, scrivete il vostro post, ed automaticamente gli annunci verrano posizionati all’interno, facile, no? 🙂