Adsense e Politica nell’era del Web 2.0
Chiunque utilizzi Google Adsense nel proprio sito, o navighi in siti in cui questo sistema è presente, si sarà sicuramente accorto, negli ultimi due mesi,di curiosi banner di color verde, bianco e rosso.
Di cosa si trattava? Ma certo! Era la campagna elettorale del Partito Democratico per le elezioni europee e provinciali, le cui urne apriranno oggi (6giugno ndr) alle 15.
Come non ricordare, per esempio il banner che citava la causa intentata da Mediaset a Youtube, o quelli sulla libertà di espressione?
Di questa cosa ne parla anche l’Unità, in un articolo odierno, sostenendo che il PD è tutto sommato soddisfatto di questo innovativo metodo di… propaganda politica.
Veniamo ai numeri:
83 campagne pubblicitarie su 40 temi differenti prodotte. Ogni campagna è stata realizzata in 12 formati pubblicitari differenti e il risultato è stato di circa 1.000 diversi formati pubblicitari prodotti.
Gli strumenti utlizzati vanno dal Display Advertising (i classici banner in tutti i formati disponibili) ai Keywords Advertising (annunci testuali basati su parole chiave nei principali motori di ricerca), senza trascurare Social Network come Facebook, Video Community come YouTube, attività di Viral Marketing e di Buzz Marketing, mirate alla stimolazione della discussione nei principali social network, forum, blog sui temi della campagna del PD.
Effettivamente è stata una campagna massicca, sfido chiunque a non aver mai visto un loro banner in giro nel web, ed infatti si parla di ben 30 milioni di pagine pubblicitarie visualizzate!
Indipendentemente dalle idee politiche a favore o meno di tale partito, una menzione speciale va data a chi ha proposito l’Advertising sul Web per un argomento così particolare, effettuato in maniera massiccia.
Nell’era del Web 2.0, oramai sempre più persone stanno trascorrendo più tempo sul Web, rispetto a quello passato a vedere in TV improbabili giornalisti indipendenti, che in realtà non fanno altro che instillare quello che gli viene impartito dai… “capi”. Basti pensare a quanti partiti hanno aperto canali ufficiali su Youtube, Twitter, forum, chat e quanto altro per favorire la comunicazione in tempo reale.
Google Adsense & soci, la nuova frontiera e l’ennesimo mezzo di comunicazione su cui la politica allungherà le proprie manacce?
Chisà se Franceschini, fra qualche anno, al posto di parlare di pensioni, parlerà di tecniche SEO 😀