Flavio's blog - Part 10


2 giorni a Parigi: itinerario per un weekend nella Ville Lumière

Itinerario di due giorni a Parigi

Lo scorso Giugno, approfittando di una offerta della compagnia aerea franco-olandese Transavia, sono stato a Parigi per una veloce due giorni.

La Gioconda, Notre Dame, Montmartre, La Torre Eiffel, per non parlare del Louvre… così tante cose da vedere, così poco tempo!

La soluzione era obbligatoria: predisporre minuziosamente l’itinerario, sia in maniera testuale, che stampando le mappe generate con Google Maps, per perdere il minor tempo possibile.

Molti monumenti e musei sono visitabili gratuitamente dai cittadini dell’UE al di sotto dei 26 anni. …Leggi il resto »

Napoli: Storie di quotidiana ciclo-inciviltà

in Attualità | | 4 Commenti » | Ultima modifica:

ciclabile-napoli

Il luogo è un attraversamento ciclopedonale, per passare da una parte all’altra della strada (e della ciclabile, che è in sede protetta).

Come spesso accade (zona Fuorigrotta, dove due senzatetto molesti, da sempre, occupano un pezzo di ciclabile, ndr), una moto è parcheggiata con una scientifica precisione davanti al varco ciclabile, in maniera tale da impedire a qualsiasi bici (o pedone) di attraversare la strada, visto che il resto della ciclabile è protetto da un alto cordolo di cemento.

Ai Vigili Urbani non interessa e comunque non ci sono, i napoletani su due ruote vanno solo in motorino, quindi chi se ne frega?“, avrà giustamente pensato il Signore.

Desideroso di osservare le fattezze di tale personaggio, per verificare se le teorie del Lombroso fossero sballate, aspetto qualche minuto, in attesa che tornasse, e liberasse il passaggio, per farmi finalmente attraversare.
Dopo qualche minuto, arriva un uomo di mezz’età dai denti marci, ed inizia ad armeggiare con la moto, per disattivare l’antifurto. …Leggi il resto »

Recensione Lufthansa/Brussels Airlines: NAP-MUC-BRU-EDI / DUB-NAP

recensione-lh-sn

Rapid City, Bali, Timbuctu… lo so, lo so, questo Trip Report non potrà suonare altrettanto esotico né per compagnie aeree, né per destinazioni. Eppure, almeno per me, presenta una novità particolare, ovvero provare il frullino Dash8-400. 🙂

Per altre ragioni, la necessità assoluta era dover passare velocemente per Monaco, di prima mattina, per poi proseguire.
Ciò implica almeno uno scalo ma, in aeroporti come MUC e FRA, si sopporta ben volentieri un allungamento del tempo di viaggio (specie nel caso di MUC).

Si parte di buon’ora da NAP. A causa di problemi col sistema di check-in online, è necessario utilizzare alle macchinette di self check-in, e così, verso le 5, dopo aver trovato parcheggio, si arriva in un terminal dove, a dispetto dell’ora, ci sono già numerose code ai banchi AZ, ma anche in quelli che, data l’ora, presumibilmente sono check in desk per charter vacanzieri.

La maggior parte della calca, come sempre, è in zona LH, per i FRA e MUC del primo mattino.
E’vero, gli italiani non sono famosi per avere una gran dimestichezza con qualsiasi cosa abbia circuiti elettronici al suo interno, eppure non so spiegarmi perchè, per un’operazione che necessita di trenta secondi come quella del self check-in, molti impieghino 5/6 minuti.
Va detto che non era presente un’addetta LH per aiutare i passeggeri in questa operazione. La ragione credo di intuirla: il sistema informatico di gestione bagagli, a quanto sento, è bloccato, nessuna valigia può essere accettata, e gli addetti corrono avanti e indietro. …Leggi il resto »

Netsons: la mia esperienza negativa

hosting-server

** DISCLAIMER: Quanto raccontato è una singola esperienza personale, e va presa per quella che è, senza generalizzarne e farne una regola generale sui servizi erogati dell’azienda. D’altra parte, è giusto usare il web per recensire un qualsiasi prodotto, come può essere un hosting web. Va da sé che una replica ufficiale di Netsons non può che essere ben accolta, ed anzi contribuire può essere utile per creare un dialogo costruttivo con un provider che, va detto, mi ha dato soddisfazioni per tanti anni. **

Qualcuno avrà notato, a partire dal 21 Agosto 2013, un rallentamento quasi “tragico” dei tempi di risposta e di caricamento di questo sito.

Non ero in Italia e, al ritorno, sono rimasto sorpreso di vedere una situazione così tragica, in termini di calo dei visitatori e di tempi di risposta (mostrati su Pingdom).

Da anni possedevo un account shared hosting su Netsons, ed ancor prima che iniziassero a vendere spazio web, utilizzavo il loro account gratuito. Insomma, quasi 8 anni di fila sui loro server, senza avere particolari problemi. …Leggi il resto »

Chicago: guida alla visita di 4 giorni nella città di Al Capone

Itinerario per visitare Chicago in 4 giorni

Chicago, la città del Blues.

Chicago, la città della lotta al proibizionismo.

Chicago, la città dei gangster.

Chicago, la città della… deep dish pizza.

Non potevo, prima o poi, non visitare questa città, la più grande ed importante di tutto il Midwest degli Stati Uniti.

Purtroppo, molti turisti decidono di saltarla a piè pari, pensando che sia una copia “in piccolo” di New York. In realtà, è la capitale nordamericana dell’architettura, con splendidi palazzi e case che risalgono all’inizio del ‘900, o al periodo in cui Frank Lloyd Wright e Louis Sullivan lavoravano in città. Non dimentichiamo che la città ospita la Willis Tower, che per lungo tempo è stato il grattacielo più alto del mondo, e dalla cui sommità si gode una vista splendida su buona parte dell’Illinois. …Leggi il resto »