Flavio's blog - Part 11


3 giorni (pieni) a Toronto: cosa fare?

Itinerario a Toronto

Toronto è la capitale della più popolosa provincia Canadese, l’Ontario.
L’influenza della… madrepatria britannica è di gran lunga più evidente, rispetto alle metropoli dei confinanti Stati Uniti. Lo stile di vita è più “rilassato”, più “europeo”. Parlando con un conoscente che vi risiede, mi raccontava quanto frequenti siano gli sfottò con gli americani, circa il diverso modo di intendere la vita ed, in particolare, il lavoro. 🙂

Toronto è facilmente raggiungibile, via autostrada, da Niagara Falls (di cui ho già parlato in questo articolo), o da Montreal.

Personalmente, sono riuscito a visitare la quasi totalità delle attrazioni turistiche (e riservarmi qualche ora, l’ultimo giorno, per camminare liberamente) in 3 giorni pieni, partendo la mattina del quarto giorno. …Leggi il resto »

2 giorni alle Cascate del Niagara: itinerario

Cosa fare a Niagara Falls

Le Niagara Falls, poste al confine fra Canada (Ontario) e Stati Uniti (New York), sono un’attrattiva da non perdere, se si visita l’Ontario, la costa Est degli Stati Uniti, o anche il Midwest.

Il rumore assordante, l’acqua polverizzata, i giochi di luce, contribuiscono a creare uno spettacolo indimenticabile!

Orbene, cosa fare, una volta in zona? Se ci si trova ad affrontare un on the road, e si vuole ottimizzare il viaggio il più possibile, si può condensare in un giorno solo le principali attrazioni turistiche, a patto di arrivare il giorno prima, e trascorrere, quindi, quasi due giorni in zona. …Leggi il resto »

Cosa visitare in vacanza a Bournemouth

in Viaggi e Trip Report | | 0 commenti » | Ultima modifica:

Andare a Bournemouth in vacanza

Guest post dell’amica Vera, che ci offre un’alternativa alla sempreverde Londra, di cui ho recentemente mostrato un itinerario di viaggio in tre giorni.

L’estate è ormai alle porte e cominciamo già a pensare quale meta raggiungere per passare qualche giorno in compagnia ed in pieno relax e perché no, anche perfezionare un po’ la lingua straniera.
Molti giovani decidono di trascorrere le loro vacanze estive all’estero, soprattutto per imparare o perfezionare la loro seconda lingua.
La meta di cui vi parlerò oggi può interessare ai più giovani ma allo stesso tempo adatta per una famiglia… stiamo per conoscere la bella Bournemouth.

Questa graziosa cittadina è situata sulla costa meridionale dell’Inghilterra, a circa 150 chilometri dalla grande Londra, affacciata sulla baia di Poole. …Leggi il resto »

Creare un widget per Goodreads con gli ultimi libri letti

goodreads widget

Goodreads è un’ottima (e più flessibile) alternativa al famoso Anobii, che permette di catalogare i propri libri, recensirli, ricevere consigli su libri affini ai propri interessi.

A differenza di Anobii, Goodreads offre delle API più elaborate, e che ci possono permettere di creare un widget da mettere sul nostro sito, per mostrare gli ultimi libri letti, ed il libro che si sta leggendo adesso (qualora si stia leggendo un libro, e si trovi nello scaffale “currently-reading” di Goodreads).

Come mostrato nell’immagine all’inizio del post, il widget mostra le copertine dei nostri libri e, passando con la freccina del mouse su uno di questi, apparirà un pop-up che mostrerà il titolo, l’autore, e la descrizione del libro. …Leggi il resto »

Mostrare le statistiche di Flightmemory sul proprio sito

Flightmemory.com logo

Flightmemory.com è un ottimo sito per salvare e mostrare tutte le statistiche sui nostri voli, la durata, il numero del volo, la compagnia, il tipo di aeromobile, le marche, permette di esprimere giudizi sugli aeroporti e le compagnie aeree.
Inoltre, genera automaticamente una mappa dove si possono vedere tutte le tratte volate.

Volevo mostrare alcune mie statistiche tratte dal mio profilo su Flightmemory nella mia homepage ma, purtroppo, ad oggi, Flightmemory NON dispone ancora di API per estrarre i dati.

Per ovviare a ciò, è bastato modificare lo script che avevo già creato per Runkeeper e Sportstracklive, ed estrarre i dati che volevo, ovvero: …Leggi il resto »