Flavio's blog - Part 12


2 settimane a New York: guida ed itinerario per chi ci ritorna di nuovo

Ho già parlato, in un precedente articolo, dell’itinerario da seguire la prima volta che ci si reca a New York, per dieci giorni, indicando tutte quelle cose imperdibili e “turistiche” che non si possono NON fare, la prima volta a New York.
Brooklyn Bridge, il panorama dall’Empire State Building, i grandi prati di Central Park, per citarne alcuni.

10 giorni, però, passano in fretta, ed in una città così grande rimane sempre quel retrogusto amaro di non essere riuscito a fare tutto. Per mancanza di tempo, per esempio, non ero riuscito a visitare Roosevelt Island, approfondire la conoscenza di Brooklyn visitando Williamsburg, o camminare intorno al laghetto di Flushing Meadows, nel Queens.

Tempo fa sono ritornato per quasi due settimane a New York, facendo due velocissime deviazioni ad Hoboken (per provare i dolci di Carlo’s Bakery) ed Atlantic City, la piccola Las Vegas della East Coast. …Leggi il resto »

Ricevere un buono sconto di 30eur per abbonarsi a Tiscali

in Varie | | 0 commenti » | Ultima modifica:

tiscali-promozione-sconto

Nel 2011, stanco da continui disservizi di Fastweb e dalla incapacità dell’accoppiata call center+tecnici di risolvere, dopo ben 10 anni, ho cambiato provider, e sono passato a Tiscali, usufruendo di una promozione che mi faceva pagare un canone scontato per i primi due anni.

Adesso vengo a sapere che, per i nuovi clienti, c’è la possibilità di usufruire, oltre che delle promozioni come un canone scontato per uno o due anni, anche di un buono sconto di 30 euro, se si viene “invitati” nella maniera corretta.

Per abbonarsi a Tiscali e ricevere automaticamente il buono sconto di 30eur sulla prima fattura, è sufficiente cliccare su questo link, ed abbonarsi: Buono sconto di 30eur abbonandosi a Tiscali (update dell’Aprile 2016: dopo tanti anni, Tiscali ha deciso di terminare la promozione “Freelosophy”)

Per qualsiasi problema, potete lasciare un commento!

HOWTO: Usare le API di Wunderground – esempio pratico

weather_underground_logo

(last update del Dicembre 2014: aggiunta la possibilità di mostrare anche le previsioni del giorno, con tanto di riassunto ed icona delle condizioni meteo.)

Weather Underground è un utilissimo sito di meteorologia, che consulto da una decina di anni, che rileva in tempo reale le condizioni atmosferiche e ne trae delle previsioni.

La affidabilità è garantita dalle tante stazioni meteo degli appassionati che inviano i loro dati al sito, e che sono installate proprio in zona.

La particolarità, molto comoda per chi possiede un sito, è che mette anche a disposizione delle comode API per poter interagire con i dati e poter, per esempio, riportare in tempo reale la temperatura di una stazione meteo, direttamente sul proprio sito, o magari le previsioni per una determinata località. …Leggi il resto »

3 giorni (pieni) a Londra? Guida rapida ed itinerario!

in Viaggi e Trip Report | | 1 Commento » | Ultima modifica:

God Save the Queen!

Questo è vero, ma è anche vero che, oltre alla Regina, è giusto salvare il nostro tempo, evitando di girare a vuoto in una città grande come Londra.

E’meglio prepararsi un itinerario, cercando di sfruttare al massimo la giornata (che, specie in Dicembre, come quando sono andato io, ha pochissime ore di luce diurna!).

Supponiamo di avere 3 giorni PIENI a Londra (escludendo, quindi, i voli), come in questa guida.

La metropolitana, “The Tube”, è sicuramente il mezzo più rapido per spostarsi, anche se dannatamente costoso, rispetto agli standard continentali ed Americani! …Leggi il resto »

3 giorni a Boston: guida ed itinerario

In pieno New England, Nordest degli Stati Uniti, sorge il Commonwealth (si chiama ancora così!) del Massachusetts.

Boston è, sicuramente, la città nordamericana più “europea” che abbia mai visitato. L’architettura ricorda Londra molto più delle altre città del Nordest, ed il suo dialetto, caratteristico per la sua non-roticità (non pronuncia della lettera “r”) ha stretti legami, infatti, con il British English.

Famose nel mondo sono i prestigiosi atenei del MIT e di Harvard (che, in realtà, si trovano nella confinante Cambridge).

E’la città da cui è partita la rivolta delle Colonie contro gli Inglesi (il famoso Tea Party si è svolto nel Porto di Boston), la città dei patrioti John Adams, Samuel Adams, John Hancock… se deciderete di seguire il tour guidato del Freedom Trail, una guida vestita in abiti settecenteschi saprà spiegarvelo meglio di me. 🙂 …Leggi il resto »