Proteggere il sito da attacchi hacker: due trucchi efficaci
Se è vero che, ai giorni nostri, è diventato relativamente facile aprire e far funzionare un sito, è anche vero che molti tralasciano l’aspetto “sicurezza“.
Il risultato è una sfilza di “You’ve been hacked”, password perse, database corrotti, ondate di spam, o ancora peggio, l’iniezione di codice malevolo nelle pagine.
Oltre ai soliti consigli, come tenere aggiornato il proprio CMS come WordPress e simili, ed utilizzare una password lunga ed un nome utente diverso dal classico “admin”, alcune statistiche …Leggi il resto »