Flavio's blog - Part 17


Suonare il pianoforte col computer: parte 3

L’anno scorso scrissi un paio di post contenenti interessanti siti ed applicazioni per suonare una tastiera on-line.

L’argomento è semrpe molto interessante, anche perchè non tutti hanno a disposizione un vero pianoforte in casa!
Qualche giorno fa, casualmente, sono incappato in un’altra Flash web-app simile, ed ho colto l’occasione per parlare sia di questo, sia della periferica USB che utilizzo per suonare il mio piano Yamaha P90 col Mac (qui visibile in una foto che ho fatto qualche tempo fa). …Leggi il resto »

Silvio detto il Bunga bunga

in Attualità | | 1 Commento » | Ultima modifica:

Così, tanto per…

In casa Italia (o meglio, in casa Berlusconi, proprietario del Paese S.p.A) le cose sembrano andare sempre meglio, e la sensazione è che questa sia l’ennesima trovata, buona per far parlare di tutto tranne che dei tagli e della crisi, sembra quasi che lui stesso abbia fatto scoppiare l’ennesimo scandalo su sè stesso, ma vabè… ridiamoci su. …Leggi il resto »

WordPress ed i problemi con Google Friend Connect

EDIT DEL 18 APRILE 2011: IL PROBLEMA SEMBRA UFFICIALMENTE RISOLTO CON LA VERSIONE DI WORDPRESS 3.1.1: “Check if you’re including the Prototype javascript library anywhere in your WP code.  If so, please upgrade it to the latest version.  Older versions conflicted with GFC due to a bug in their code.

Era molto tempo che la widget di WordPress di Google Friend Connect, che qui si trova nella sidebar destra titolata “Social”, non appariva più.

Non veniva mostrato alcun errore, nè in Internet Explorer, nè in Firefox e Firebug, semplicemente c’era uno spazio vuoto nella sidebar.
Ho provato a cercare più volte in Google, ho provato a cambiare tema, ma il risultato era sempre lo stesso: la widget non veniva mostrata.

Qualche giorno fa, casualmente, incappo in questa domanda posta nel forum di Google …Leggi il resto »

Il vero metodo per inserire un filmato in Flash in una pagina senza errori di validazione w3c

w3c validator image

Se cercate in Google un qualsiasi metodo per inserire un file (filmato o quello che è) in Flash in una pagina web, troverete 101 metodi diversi che millantano di funzionare E contemporaneamente permettere la validazione w3c della pagina.

In realtà alcuni metodi hanno problemi di compatibilità con alcuni browser, altri semplicemente non funzionano, altri NON permettono la validazione w3c.

Insomma, poca chiarezza, sopratutto quando si cerca aiuto in lingua italiana. …Leggi il resto »

Una guida interessante per Gnuplot

Sono casualmente incappato in una interessante guida alla creazione di grafici tramite Gnuplot, programma di cui ho già parlato mesi fa.

Vengono mostrati vari esempi, sia in 2d che in 3d, con l’aggiunta della leggenda per migliorare la leggibilità dei grafici.

Viene mostrato anche come importare dei dati statistici sperimentali (es. file di testo con un elenco di valori in forma discreta).

La guida, anche se scritta in inglese, è opera di un italiano che vive in Canada e lavora per l’IBM (strano, sono pochi gli Italiani che in questi anni stanno emigrando, eh?), ed è raggiungibile a QUESTO indirizzo.

Approfitto per ricordare che, nel mio solito osx/linux repository, sono scaricabili i pacchetti binari per Ubuntu ed OSX delle ultime versioni CVS di gnuplot.