Flavio's blog - Part 20


Le impressioni (non molto positive) su Microsoft Bing non erano errate…

bing

E’passato quasi un mese dal rilascio ufficiale del nuovo motore di ricerca Microsoft, Bing, che ha preso il posto del mai decollato Live Search e, sebbene in quei primi giorni fosse in fase beta, avevo notato più di un difetto.

Sembra che anche quelli di Dailyblogtips non ne abbiano avuto una buona impressione, addirittura non sono riusciti a trovare loro stessi, inserendo come chiave di ricerca “blog tips”, con la quale SERP sono in testa in Google… una fonte quindi molto affidabile. Allo stesso modo Problogger di Darren Rowse, che nel titolo contiene le parole “blog tips” non appare. …Leggi il resto »

Come ti ringiovanisco l’iBook: quale RAM aggiuntiva e quale migliore HD scegliere

Come potete notare nella pagina “Il mio Hardware“, un paio di giorni fa sono arrivati i nuovi componenti per ridare vita al mio iBook 12” 1.33ghz.

Essendo l’ultimo modello prodotto (mid late 2005), di fabbrica monta un Fujitsu 40GB 4200rpm con 2MB di cache, che di questi tempi è totalmente inadeguato.

Ha inoltre 512MB di ram saldati sulla scheda logica, a cui in origine erano stati aggiunti altri 512MB pc2700 Crucial.

Riguardo la RAM, con gli Apple scegliere un modulo compatibile è complicato, ci vuole fortuna, o altrimenti …Leggi il resto »

Il ruolo della spontaneità nel link building: Google non è stupido!

in Webdesign, Web 2.0 & SEO | | 2 Commenti » | Ultima modifica:

Anche il webmaster alle prime troverà facilmente la risposta alla domanda: come posso far acquisire popolarità al mio sito?

Uno dei metodi più diffusi è sicuramente il cosìdetto link building, che consiste nel far sì che le proprie pagine siano linkate in siti esterni (possibilmente siti che abbiano un PR uguale o migliore del vostro, e che tratti argomenti CONTESTUALI al vostro. Come valuterebbero i robot di Google, un link ad un sito che tratta di SEO, in un sito di ricette di cucina?).

Questo contribuisce a rafforzare la “credibilità” delle vostre pagine, …Leggi il resto »

Ottimizzare il monitoraggio di Google Adsense nei post ed in altre zone strategiche

Una volta piazzato il nostro codice Adsense nelle pagine ed aver installato un plug-in per gestire gli annunci nei post, dovremo cercare di capire se ogni singolo banner stia producendo qualche guadagno, o sia magari non contestualizzato col testo, o non si trovi in una posizione above the fold, cioè sia troppo nascosto.

Il metodo ideale è sicuramente quello di utilizzare ciò che Adsense già ci mette a disposizione: i canali.

Una volta creati gli annunci col colore e le dimensioni che volevamo, prima di incollare il codice nel punto in cui vogliamo …Leggi il resto »

Come guadagnare il 100% sui click adsense, pubblicando i propri articoli altrove

Dopo aver parlato dei social aggregator, e di come possano essere utili per diffondere, via Feed RSS, le proprie notizie in siti più seguiti del nostro, aiutandoci a crescere, vediamo come possiamo addirittura monetizzare i nostri post non solo all’interno del nostro blog, ma anche altrove, guadagnando il 100% su ogni click adsense!

Stiamo parlando della cosidetta editoria sociale, social journalism in inglese, che permette di pubblicare (questa volta non automaticamente, tramite RSS, come con gli aggregatori di Feed) i nostri contenuti, taggandoli e inserendoli manualmente in categorie preconfezionate. …Leggi il resto »