Flavio's blog - Part 26


Adsense per Feed RSS? 5 consigli

In una parola? La risposta è NO!!

Dall’estate scorsa, Google Adsense ha introdotto la possibilità di inserire nel proprio feed, se gestito con Feedburner, la possibilità di inserire degli annunci pubblicitari al di sotto di ogni articolo presente nel proprio Feed RSS.

Inizialmente c’erano pareri discordanti, e come ogni cosa, la soluzione migliore probabilmente è testarla personalmente e trarre le proprie conclusioni.

Il risultato, dopo qualche mese di test, è che è una feature perfettamente inutile.
Andando a vedere i valori giorno per giorno, infatti, il risultato è più che deludente, andiamo a vedere quali sono i motivi: …Leggi il resto »

Pageviews come strumento di statistica nel Web 2.0: game over?

Come stanno evolvendo le statistiche nel Web 2.0?
Si può ancora parlare esclusivamente di pageviews come strumento principale per indicare il traffico di un sito?

Rashmi Sinha riprende un articolo di Computerworld.com e si chiede come abbiano influito, negli ultimi anni, le applicazioni appartenenti al cosìdetto Web 2.0 (a proposito del Web 2.0, in questo articolo ho scritto di come sia possibile addirittura creare un sistema operativo Web 2.0 only, a riprova di quante innovazioni siano state portate nell’ambito 2.0)… …Leggi il resto »

30 anni di interfacce grafiche, che passi da gigante! Storia e considerazioni…

Su Webdesignerdepot è apparso un articolo molto interessante, in inglese, che fa una disamina della storia delle GUI dalla fine degli anni 70, ad oggi. E’sicuramente lo spunto per parlarne e fare delle considerazioni personali.

Chiunque utilizzi o abbia utilizzato un Macintosh, sarà sicuramente venuto a conoscenza dell’interfaccia che ha inspirato i primi sistemi operativi Apple: la GUI dello Xerox Alto, datata 1973.

Come si può vedere dal link di sopra e dalla seguente immagine, la prima caratteristica che salta subito all’occhio è che il monitor aveva un orientamento verticale, di tipo portrait.

La prima gui, Xerox Alto, click per ingrandire

La prima gui, Xerox Alto, click per ingrandire

Così come (già qui si può riconoscere un embrione di quello che sarà Mac OSX) il successivo 8010 Star, sempre di Xerox.

…Leggi il resto »

Migliorare il targeting (ed i guadagni) con Google Ad Planner (beta)

adplanner1

Stamattina mi ritrovo questo messaggio nella mia casella di posta (o meglio, eccone uno stralcio):

Caro publisher AdSense,

Sei stato invitato a testare una nuova funzione per i publisher che può aiutarti-ad aumentare i tuoi potenziali guadagni, rendendo più facile per gli inserzionisti trovare i vostri siti.

Abbiamo appena creato il Google Ad Planner Publisher Center, che può essere utilizzato per:

– Richiedere il profilo del tuo sito su Google Ad Planner.

– Effettuare degli aggiornamenti sulle informazioni pubbliche del tuo sito, che verranno visualizzate dagli inserzionisti.

– Garantire che Google Ad Planner mostri sempre i dati più interessanti sul traffico e le descrizioni riguardanti il tuo sito.

Ok, l’ennesimo servizio di Google, di cui fra l’altro si parlava fin dai primi lavori in corso nel Google Lab…

Dando per scontato di possedere già Google tools for webmasters, Google Analytics e AdSense, quali vantaggi apporta Ad Planner, al momento in fase beta? …Leggi il resto »

Aggiorniamo tutti i programmi installati, con un click

in OSX Windows | | 4 Commenti » | Ultima modifica:

Una delle cose più noiose, che rientrano nelle operazioni… manutentive del proprio computer, è sicuramente aggiornare dopo qualche mese tutti i software installati.
Ormai sopratutto i software freeware hanno una frequenza di rilascio degli aggiornamenti molto elevata, e star dietro a tutti può diventare piuttosto complicato!

E’per questo che, sia in ambito Windows che in ambito Mac, sono presenti alcune utility per tenere sotto controllo TUTTI i software installati, e cercarne delle versioni più aggiornate.

Andiamo ad analizzare la soluzione per Windows: …Leggi il resto »