Flavio's blog - Part 27


Solo Silvio può fare campagna elettorale in tv!

in Attualità | | 2 Commenti » | Ultima modifica:

…punto e basta!

E’ questo quello che traspare dalla notizia data Dall’Unità, e di cui molti avranno subodorato il perchè seguendo ieri l’Era Glaciale e consocendo già quale fosse la scaletta. La ragione più probabile si è confermata quella vera, cioè si sono toccati argomenti un pò troppo “hot”

Queste le ragioni di Marano:

«nonostante i ripetuti tentativi da parte della conduttrice Daria Bignardi di riportare il discorso sul libro, gli ospiti hanno affrontato questioni politiche in un periodo di par condicio in assenza di contraddittorio».
«Era una presentazione di un libro e non la continuazione della puntata di ieri di AnnoZero» ha poi aggiunto Marano


Replica Vauro: …Leggi il resto »

Angoli arrotondati sul proprio sito con CSS in 5 minuti

CSS Rounded corners

Nelle pagine web moderne, sopratutto se strutturate in maniera corretta utilizzando i fogli di stile CSS, si vedono sempre più layout con i cosìdetti rounded corners, ovvero i box in cui appare il testo o i menù del sito, hanno gli angoli arrotondati.

Indubbiamente l’effetto è molto più gradevole rispetto al vecchio box rettangolare, non trovate? 🙂

Esistono vari metodi per generare queste finestre arrotondate, andiamone ad esaminare 3: un generatore automatico di codice, un tutorial che utilizza css/xhtml, e uno che utilizza il nuovissimo CSS3, che è il più innovativo perchè non utilizza le immagini agli angoli, ma il rendering avviene tramite CSS (n.b Il css3 è supportato solo dai browser più recenti!). …Leggi il resto »

HOWTO : Mostrare un Feed RSS direttamente nel proprio sito

in Webdesign, Web 2.0 & SEO | | 6 Commenti » | Ultima modifica:

RSS

Qualche tempo fa, ho avuto bisogno di mostrare le notizie inserite in un blog, nella categoria X, direttamente in homepage, automaticamente aggiornate man mano che venivano scritti nuovi articoli.

Se è facile leggere i feed RSS con un Feed Reader o, come faccio io, con iGoogle, è leggermente più complesso mostrarli in una pagina web.

In questo può venire in aiuto questo script di Dinamyc Drive, connubio di java, php e css.

L’esempio numero 1 nella pagina, si fa preferire per pulizia e semplicità, ma nulla vieta di scegliere gli altri box per un controllo più avanzato del Feed. …Leggi il resto »

HOWTO : separare commenti e trackbacks in WordPress

in Webdesign, Web 2.0 & SEO | | 3 Commenti » | Ultima modifica:

wordpresstitle

Una delle cose che mi sono mancate da subito, in WordPress, è stata la possibilità di distinguere i trackbacks, inutili ai fini della discussione, dai commenti.

Mostrarli assieme vuol dire creare confusione, e non si riesce a capire quali siano i commenti “umani” e quali generati automaticamente da backlinks.

Fortunatamente ho risolto grazie a questo articolo in inglese, che ho testato personalmente e di seguito andrò ad illustrare passo per passo, in italiano:

Prima di tutto DON’T DO IT UNLESS YOU KNOW WHAT ARE YOU DOING!!, ovvero editare il codice php del template, richiederebbe almeno una minima conoscenza del php, per capire dove si stiano mettendo le mani, per evitare spiacevoli problemi. …Leggi il resto »

Controlliamo e sistemiamo in un minuto tutti i broken link del blog/sito

Broken-Link

Con il passare del tempo, il numero di post nel blog / pagine statiche aumenta sempre di più, e tenerle sotto controllo può diventare una operazione piuttosto dispendiosa in termini di tempo.

In realtà sarebbe sempre una buona abitudine revisionare le proprie vecchie pagine, perchè ci sarà sempre qualcosa di nuovo da aggiungere, o ci sarà quel piccolo errore ortografico che, se corretto, contribuirà a dare quel tocco di professionalità in più.

D’altra parte, uno dei problemi derivanti dal passare del tempo, è la “rottura dei link”, quello che in inglese è chiamato comunemente broken link.
Al momento non ci sono indizi certi sulla penalizzazione in termini di SEO di Google, se uno spider trova dei broken links, ma sicuramente sistemarli non può che far bene al proprio sito.

Basti pensare ad un utente che, vedendo il link di quella risorsa linkata nel vostro articolo, ci clicchi sopra e veda un bell’ERROR 404 – PAGINA NON TROVATA, oppure ci sia una immagine nell’articolo che in realtà non esiste più, ed al posto di questa apparirà una bella X, non olto gradevole, non è vero? Personalmente, se vedo una pagina con un link ad una immagine non funzionante, non ho un’ottima impressione, perchè probabilmente le pagine non sono curate, o addirittura sono state scritte con superficialità. …Leggi il resto »