Flavio's blog - Part 29


HOWTO : Tecnica definitiva per aggiungere una sidebar in WordPress (widget ready)

Nelle ultime settimane ero alla ricerca di qualche trick per aggiungere una sidebar (barra laterale) in un tema per WordPress, come quello che uso, che presenta originariamente una sola sidebar (quella che al momento è a sinistra).

Dopo aver cheisto in giro ed anche nel Forum ufficiale di WordPress Italia, non ho trovato alcuna soluzione che funzionasse davvero, e che fosse widget-ready, cioè permettesse di visualizzare la sidebar nella sezione Widget del pannello di admin, e di aggiungere (con successo) una qualsiasi widget.

Nel migliore dei casi, la sidebar appariva, ma erano presenti solo il calendario ed il blogroll, e qualsiasi widget aggiungessi, non veniva visualizzata. In altri casi, aggiungendo le widget e cliccando su SALVA, appariva un errore php, segno che qualcosa era sbagliato!

Unendo i consigli trovati in giro e quelli di questo articolo, sono giunto ad una soluzione “personale”, e che si è concretizzata con la nuova sidebar, che in questo tema appare alla destra degli articoli.

…Leggi il resto »

Achtung, Heil sacrestanen!

in Attualità | | 3 Commenti » | Ultima modifica:

E’di oggi la notizia secondo cui nella “civilissima et avanzatissima” Lombardia, è sbucato un simpatico sacrestano con un’attraente fascia rossa al braccio.

Sarà stato eletto capitano della sua squadra di calcetto? E’l’ultima moda dettata nell’ultima sfilata di Milano?
No, è inequivocabilmente il simbolo che ha scatenato tante polemiche nella Chiesa, negli ultimi mesi.

Il sacrestano non si scompone, e dice:

“Sono di destra, è libera espressione”

Forse ignora che, in Italia, non esiste solo l’apologia del Fascismo, ma anche quella del Nazismo, e qualcuno, in passato, già è stato indagato, nella ridente e sempre civilissima Treviso, per aver auspicato, contro i clandestini, metodi da “SS”.

…Leggi il resto »

Google Trends nel giorno di Ubuntu 9.04 : continua l’ascesa degli strani animali

ubuntu_trends

Come segnala pollycoke, ed è cosa buona e giusta farlo notare nel giorno dell’uscita della nuova versione di quello che, più che un O.S è ormai diventata quasi una “moda”, è interessante (ma non più di tanto sorprendente) analizzare i volumi di ricerca, utilizzando lo strumento Google Trends, che riguardano le principali distribuzioni Linux.

Fedora, che pure ha preso il posto di Red Hat negli ambiti casalinghi, e Suse, probabilmente il progetto più vicino a Windows, non hanno saputo tenere il passo di quel progetto che, oltre a tanti soldini di Shuttlework,

…Leggi il resto »

Rilasciata ufficialmente Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope

in Ubuntu | | 7 Commenti » | Ultima modifica:

Sebbene preferisca le versioni LTS (Long term support) come la 8.04 nome in codice Hardy, non si può non segnalare, con tanto di mirror italiano, il rilascio ufficiale, un paio di ore fa, della versione definitiva della nuova Jaunty Jackalope (o più precisamente, i file .torrent sono stati aggiornati alle ore 9 italiane, ma le iso sono datate 20 aprile. Con ogni probabilità le iso saranno disponibili nella serata di oggi).
Secondo MattCutts.com, fra l’altro, ci sarebbe stato un grande boost nei tempi di caricamento (tutto da verificare con altre configurazioni hardware), addirittua 17 secondi con un Solid State Drive.

Ricordiamo che per quanto riguarda la versione (K)Ubuntu, KDE3 (ahimè) è stato abbandonato in favore del 4.
Per i nostalgici, bisognerà aspettare che qualcuno si dedichi al progetto e compili kde3 per Jaunty, creando il proprio repository ppa.

E’incluso il nuovo X.Org server 1.6/GNOME 2.26; Evolution 2.26.1 mailer.
Da menzionare è l’inclusione del nuovo file system Ext4 e il kernel 2.26.8

Per una lista più dettagliata delle novità, rimando al link ufficiale a questo indirizzo.

Per avere una bella review con tanto di carrellata di screenshoot, consiglio questo articolo di tuxjournal.

Volete scaricare la nuovissima versione rilasciata sul mirror italiano?
Rifornitevi pure sul mirror partenopeo del garr, a questo indirizzo, facendo attenzione che la data della iso da scaricare sia 23 Aprile e non 20, cosa che accadrà nelle prossime ore, indi per cui state in campana 🙂

DSL, La più piccola distribuzione Linux per usb pen o virtual machine

in Ubuntu | | 5 Commenti » | Ultima modifica:

Damn Small Linux

DSL, ovvero Damn Small Linux, è una distribuzione Linux portatile che seguo ormai da oltre 3 anni.

Trattandosi di una disto molto leggera (monta addirittura un kernel 2.4!), non ci si può aspettare un aspetto grafico molto invitante, sopratutto per chi è abituato con KDE o GNOME. DSL, infatti, monta fluxbox, che come gli altri “lightweight” window managers, è piuttosto essenziale nell’aspetto.

Sono presenti tuttavia tutti gli strumenti che ci si possa aspettare per un uso “basico” del computer, sia per emergenza, facendo partire DSL da una penna usb su un computer che non si avvia più col proprio sistema operativo, sia per testing, facendola funzionare con una virtual machine.

Come è scritto sul sito, ufficiale infatti, la lista dei programmi inclusi è molto variegata:

XMMS (MP3, CD Music, and MPEG), FTP client, Dillo web browser, Netrik web browser, FireFox, spreadsheet, Sylpheed email, spellcheck (US English), a word-processor (Ted), three editors (Beaver, Vim, and Nano [Pico clone]), graphics editing and viewing (Xpaint, and xzgv), Xpdf (PDF Viewer), emelFM (file manager), Naim (AIM, ICQ, IRC), VNCviwer, Rdesktop, SSH/SCP server and client, DHCP client, PPP, PPPoE (ADSL), a web server, calculator, generic and GhostScript printer support, NFS, Fluxbox and JWM window managers, games, system monitoring apps, a host of command line tools, USB support, and pcmcia support, some wireless support.

…Leggi il resto »