NOTA: GLI AGGIORNAMENTI NON SI LIMITANO AL 6 APRILE, MA ANCHE AI GIORNI SUCCESSIVI, INOLTRE IL GAS (NOBILE) SI CHIAMA RADON, NON RANDOM.
E’POSSIBILE LOCALIZZARE IL TERREMOTO SU GOOGLE EARTH A QUESTO LINK
QUESTO, INVECE, E’ IL LINK AL SISMOGRAFO ON-LINE DI COPPITO DI GIULIANI IN TEMPO REALE
A QUESTO LINK UN ELENCO DEI PRINCIPALI SISMOGRAFI ITALIANI IN TEMPO REALE
Ecco il tracciato del sismografo dell’Osservatorio Vesuviano registrato all’alba del 6 Aprile 2009.

Sismografo Osservatorio Vesuviano, click per ingrandire
UPDATE: Questo, invece il tracciato registrato dalla Protezione civile di Foligno, molto più vicino all’Aquila

Come confermato da molte testimonianze, la scossa èstata avvertita distintamente sia in provincia di Napoli (Quarto) che più a Nord, nel Casertano.
Maggiori dettagli a questo link
Altri dettagli sul Centre Sismologique Euro-Méditerranéen / European-Mediterranean Seismological Centre
e sull’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia
La scossa è stata seguita da decine di repliche, la più forte delle quali è avvenuta alle 4:37 italiane con magnitudo pari a 4.6. Tutte queste scosse sono avvenute a profondità crostali (entro i 10-12 km), tipiche dei terremoti dell’Appennino.
Come può un uomo che non ha saputo gestire due sacchetti della spazzatura, che ha detto questo del ricercatore che aveva lanciato l’allarme giorni fa:
AQUILA – Dovrà rimangiarsi le parole, e anche la denuncia Guido Bertolaso, il quale aveva chiesto una punizione esemplare per il tecnico ricercatore che lavora presso i laboratori nazionali del Gran Sasso, che una settimana fa aveva avvertito che in Abruzzo ci sarebbe stata una scossa di terremoto. Invece, Giampaolo Giuliani, questo il suo nome, è stato denunciato per procurato allarme dalla Protezione Civile, reo di aver diffuso notizie false e tendenziose che hanno gettato gli abitanti del posto nel panico. Giuliani basa le sue previsione sull’analisi di un gas, il Radon, che viene sprigionato dalla crosta terrestre, ed ha costruito enormi cubi di piombo per monitorare il suolo ricco di questo gas. Nonostante al momento sia praticamente impossibile prevedere con assoluta certezza il verificarsi di questi fenomeni, Giuliani non è stato creduto, anzi è stato subito denunciato. Bertolaso di lui aveva detto, “ci vuole una punizione esemplare per quegli imbecilli che si divertono a diffondere notizie false”
Parliamo di un ricercatore del laboratorio del Gran Sasso, maledizione!
E’interessante leggere l’articolo intitolato 5 domande a Giampaolo Giuliani
Come può, dicevo, gestire un’eventuale crisi, che genererebbe un impazzimento dei rilevatori del sismografo dell’Osservatorio Vesuviano, dovuta ad un’eruzione e a tutto quello che ne scaturirebbe, come gestirebbe l’evaquazione nella zona più densamente popolata dell’Unione Europea?
Salterà qualche testa, quando questa tragedia passerà? Si parlerà ancora di Ponte sullo Stretto in un paese, con il Giappone, fra i più sismici al Mondo? Qual’è il vostro parere?
…Leggi il resto »