Flavio's blog - Part 35


No SEO ? No party! (o almeno, No Google!)

Ho dato uno sguardo al servizio di statistiche di visitatori e pagine visitate a cui è registrato il sito, e con mia grande sorpresa (o meglio, c’era da aspettarselo) ho scoperto, seguendo poche facili regole e di alcune delle quali già ho parlato, ovvero

Feed Aggrgeator

Creare una Sitemap da inviare ai motori di ricerca

Diminuire la frequenza di rimbalzo in google analytics invogliando i visitatori

Usando, nello specifico solo per il blog, i plugin: …Leggi il resto »

Script che mostra le statistiche del computer ( linux e osx )

Circa 2 anni fa, avendo bisogno di controllare facilmente la situazione di un computer con Ubuntu via shell e con un solo comando, ho iniziato a scrivere un bash script che tenesse sotto controllo tutti i parametri del computer.

Molto spesso non si ha voglia di installare svariate gui per avere sotto controllo temperatura, frequenza cpu, spazio libero, ram, dati trasferiti, informazioni sul kernel e la distro in uso ecc ecc, o magari non vengono mostrati tutti i dati che si vorrebbero all’interno di un unico programma.
shell unix
Una shell unix mette a disposizione grandissime potenzialità, e si possono ricavare, a proprio piacimento, tutte le informazioni che si vogliono, e magari metterle insieme per poterle visualizzare a schermo, inviarle su una pagina web o quant’altro. …Leggi il resto »

Convertitore automatico da HTML a XHTML

Poichè c’erano alcuni problemi di visualizzazione del layout del blog con Internet Explorer, ho preferito risolvere gli errori grazie all’aiuto del w3c validator (e infatti, risolvendoli tutti, i problemi sono stati risolti).

Visto che WordPress “gentilmente” consiglia di usare l’XHTML, ed essendo tutto il resto del sito in HTML, per evitare problemi in futuro ho convertito tutte le altre pagine in XHTML (approfittandone per risolvere anche lì errori sparsi qua e là).

Convertire il codice, sopratutto se non si conosce l’XHTML può essere un lavoraccio, e qui è venuto in aiuto uno strumento per convertire automaticamente il codice: HTML to XHTML converter

Bisogna semplicemente incollare il proprio codice HTML nella finestra e cliccare il pulsante, e a quel punto si può incollare il nuovo codice convertito nella propria pagina… …Leggi il resto »

Last.fm widget in php : mostrare le canzoni ascoltate di recente in un sito web.

Last.fm

Prendendo spunto da una idea del sito mxmm.de e volendo cambiare il widget predefinito di last.fm in Flash per usare qualcosa di più flessibile, ne ho realizzato uno ad hoc.

E’possibile sfruttare l’output JSON delle ultime canzoni ascoltate, sfruttando le API di Last.fm, leggerlo, e sistemarlo come si vuole.

Le uniche cose da impostare sono il proprio username e la propria API key, inoltre si può cambiare il foglio CSS per adattarlo ai propri gusti.

Grazie a questo codice, ho potuto inserire in homepage una widget più larga e meno alta, rispetto a quella in Flash di last.fm

Inoltre, a differenza della widget ufficiale di last.fm, questa indica quante ore e minuti sono passati dall’ascolto di quella canzone (entro le 24 ore).

Passando con la freccia del mouse su una canzone ed aspettando un paio di secondi, apparirà l’orario e la data in cui è stata suonata quella canzone (funziona sia con Internet Explorer che con Firefox)

…Leggi il resto »

Feed aggregator e Blog Directory: come far conoscere il proprio blog nel web

RSS
Bene, bravi, bis 🙂
La cosa più facile è aprire/configurare/installare una piattaforma blogging, così come è facile iniziare a scrivere articoli più o meno interessanti facendo più o meno errori di grammatica.

E’, però, un pò più difficile fare sì che le proprie notizie vengano lette da qualcuno.
Oltre a inserire adeguati tag e keyword nel vostro articolo (è consigliato l’uso dell’All in One SEO pack per WordPress), bisogna inserire il proprio feed RSS in siti chiamati “aggregatori di notizie”, che automaticamente rilevano i vostri articoli e, assieme a tutti quelli degli altri blog, li pubblicano sui loro siti. In questo modo, chi consulta questi siti avrà a disposizione migliaia di articoli fra cui scegliere e, se è interessato, magari aprirà proprio un articolo scritto da voi.

Questo è l’elenco dei principali feed aggregator italiani, a cui ho inviato il mio Feed RSS, costantemente aggiornata:

http://www.aggregatore.com/
http://www.ilbloggatore.com/
Aggregatore dal mondo Open Source http://www.linuxfeed.com
http://www.yourpage.it/
http://www.informazione.it
http://aggregatore-tuttovideo.myblog.it/
Aggregatore per news di tipo sportivo: http://www.socialsport.net/
News geolocalizzate: http://www.geonotizie.it