Flavio's blog - Part 36


Mouse Logitech MX620 : finalmente è arrivato

Logitech mx 620

Logitech mx 620

Dopo la morte (prematura ?) del mouse Microsoft Optical Wireless Mouse 2.0 dopo 5 anni, sono andato alla ricerca di un mouse cordless, questa volta non più ottico ma laser.

La scelta si è subito ristretta, visto che Logitech è quasi leader incontrastato nel mondo dei mouse, e in particolare avevo adocchiato il Logitech G7, che purtroppo è fuori produzione, non si trova usato, e nuovo ha dei prezzi folli!
Non ritenendo necessario spendere 50 e più euro per un mouse, ho visto che forse il Logitech MX620 poteva fare al caso mio…

– tecnologia laser
– led di batteria carica/scarica
– possibilità di spegnerlo (argh non ne potevo più dopo 5 anni di vedere quella luce rossa SEMPRE accesa)
– ricevitore usb piccolo
– tasti configurabili
– scroll wheel con scorrimento laterale e con funzionalità di terzo tasto del mouse …Leggi il resto »

Importanza della “Frequenza di rimbalzo” in Google Analytics

Finalmente sono incappato in un articolo che spiega chiaramente cosa sia la “Frequenza di rimbalzo” in Google Analytics, in questo articolo edito da technotizienews.
In effetti, è indice di quanto un sito sia interessante o meno, perchè un utente è invogliato a visitare più di una pagina di un sito, se incappa in contenuti interessanti.
Anche la % di nuove visite, se è bassa, è indice di fedeltà dei visitatori. Questo significa che fra le vostre visite ci sono utenti che ritornano, perchè magari hanno aggiunto il vostro sito ai preferiti, o si sono abbonati al vostro Feed RSS.
—————–

Cosa è la Frequenza di Rimbalzo e a cosa serve?

E’ probabile che molte persone ancora non hanno familiarizzato con questo nome, la Frequenza di RImbalzo è un dato statistico presente in Google Analytics.
Se ancora non usate Google Analytics, vi raccomando di aspettare ancora qualche giorno, in breve parleremo di questo servizio.
Intanto potete iniziare, se lo desiderate, ad assorbire le informazioni che vado scrivendo, potrebbero esservi utili, statene certi.

La teoria
La Frequenza di Rimbalzo, indica il valore percentuale degli utenti che hanno visitato la nostra pagina e ne sono usciti senza vederne altre.
Generalmente questo accade ed anche molto, gli utenti che ci incontrano attraverso i motori di ricerca, danno un’occhiata rapida e escono senza più tornare,
Il processo di analisi della Frequenza di Rimbalzo, è molto importante perchè ci consente di settorizzare e analizzare determinate pagine con un Frequenza di Rimbalzo maggiore.
Ci permette anche di fare un’analisi precisa sul tipo di utente che ci visita e che tipo di informazione amano leggere.

…Leggi il resto »

HOWTO: Compilare l’ultima svn di gnuplot su Mac OSX da CVS

Mentre viene scritto questo articolo, la versione di sviluppo di gnuplot è la 5.1 (edit del Dicembre 2014).
Mesi fa, volendo (o dovendo, per qualche motivo che non ricordo 😛 ) aggiornare gnuplot, ho cercato un metodo semplice per compilare la versione più recente e, in caso di bug, aspettare pochi giorni che i bug fossero risolti, e poterla ricompilare, il tutto con un click. …Leggi il resto »

Creare una sitemap in XML da inviare ai motori di ricerca

Una delle prime cose consigliate, quando ho voluto aumentare il numero di accessi al sito, è stata quella di creare ed inviare ai motori di ricerca, una SITEMAP.
Una Sitemap contiene l’elenco di tutte le vostre pagine presenti nel sito, ed aiuta i motori di ricerca a sapere quanto più possibile del vostro sito, permettendo l’indicizzazione di quasi tutte le pagine.

Il miglior strumento per generare sitemap, è auditmypc

Creare una sitemap è facile

Creare una sitemap è facile

Basta dare un nome al progetto, inserire l’indirizzo del proprio sito, levare la spunta su EXCLUDE IMAGES, e premere il triangolo verde in basso a sinistra per far partire il processo. …Leggi il resto »

Nuovo iPod shuffle 4GB “parlante”: la sorpresa di Apple

in Apple | | 0 commenti » | Ultima modifica:

Apple, con una mossa decisamente inaspettata, ha lanciato un nuovo iPod shuffle 4GB con funzionalità di “lettura” vocale. Voice-Over, questo il nome della nuova tecnologia audio implementata da Apple, consente di “ascoltare” i titoli delle canzoni e delle playlist direttamente in cuffia. Gli auricolari con telecomando di Apple permettono inoltre di comandare il lettore e attivare o disattivare la funzione Voice-Over senza bisogno di tirarlo fuori dalla tasca.

I nuovi iPod shuffle sono decisamente più piccoli dei modelli precedenti e sono disponibili in due versioni da 4GB, color alluminio o grigio antracite. In entrambi i casi il prezzo è di 75Eur. …Leggi il resto »