Flavio's blog - Part 4


2 giorni a Palermo – Cosa vedere nel capoluogo siciliano?

Duomo di Palermo

Complice una buona offerta, ho fatto un salto a Palermo e dintorni (Cefalù, Trapani ed Erice, ma di questo vi parlerò più in là!).

Sono stato fortunato, perchè sono stati gli ultimi giorni (fra fine Maggio ed inizio Giugno) prima che arrivasse un caldo opprimente sulla penisola, e vi assicuro che visitare la Sicilia con 35° ed elevata umidità, è una cosa che non augurerei neanche al mio peggior nemico. 🙂

La città di Palermo, “seconda” capitale del Regno delle due Sicile dopo Napoli, sta vivendo, proprio come quest’ultima, una fase di “rinascita”, con associazioni che si prodigano sul territorio, riqualificazioni sparse qua e là, recupero di aree degradate (come la Vuccirìa, che svolge il doppio ruolo di mercato e, nel week end, centro della nightlife palermitana).

Certo, soffre di carenze in termini di spazzamento stradale e trasporto pubblico (specie negli ultimi tempi) e, con 1.3 milioni di presenze turistiche, non è ancora riuscita ad entrare a pieno nel “grande giro” del turismo in Italia, ma dispone di un patrimonio artistico di primissimo livello, ancora tutto da scoprire.

Una commistione di dominazioni probabilmente unica in Italia (normanna, araba), ha fatto sì che ci venissero lasciate splendide testimonianze che, nel resto d’Italia, è impossibile trovare, o quasi. …Leggi il resto »

Cookie law e Garante per la privacy: la mia soluzione

No, non vi metterò immagini di “biscottini americani” con la faccia arrabbiata per risultare più simpatico o “indorare la pillola”, come in questi giorni stanno facendo molti blogger che, stringi stringi, scrivono articoli sulla “cookie law all’italiana” col solo scopo di ricevere traffico organico, ma non propongono alcuna soluzione, e non fanno altro che scopiazzare le solite cose  trite e ritrite, o rimandare ai soliti servizi pay, oltre che scrivere affermazioni errate, dimostrando di non aver neanche dato una veloce lettura alla normativa.

Pur non essendo un avvocato (sfido molti avvocati, non esperti in materia, a comprendere a fondo l’aborto che è stato prodotto), preferendo fidarmi di me stesso che non del primo sconosciuto che scrive sul web, ho cercato di capire cosa fosse scritto nel provvedimento dell’8 Maggio 2014 in materia di cookie e privacy, entrato in vigore dal 2 Giugno 2015. Non garantisco di essere riuscito a capire alla perfezione la norma, ma mi sono fatto un’idea.

In sostanza: bisogna richiedere il consenso dell’utente prima (prima, non dopo, come stanno facendo alcuni utenti, adottando metodi usati in altri paesi!) di installare i cookie che non siano meramente di “sessione”. …Leggi il resto »

1 giorno a Stonehenge (gratis!) e Salisbury: guida alla campagna del Wiltshire

in Viaggi e Trip Report | | 0 commenti » | Ultima modifica:

Una pecora vicino a Stonehenge

Proprio come per la visita ad Oxford, sono riuscito a trovare un’offerta imbattibile sul sito di Megabus ( http://uk.megabus.com/ ): un viaggio in treno Londra Waterloo-Salisbury-Londra Waterloo ad… 1£!

A ben vedere, prenotando col giusto anticipo, si riescono a trovare un bel po’ di date ed orari a tale prezzo.

A quel punto, dopo l’acquisto, vi basterà mostrare la ricevuta (col numero di prenotazione) all’addetto che controlla l’accesso ai binari, che vi lascerà entrare nel treno (operato da Southwest Trains).

In un’ora e venti sono arrivato alla stazione ferroviaria di Salisbury (nella cui Cattedrale si trova la copia meglio conservata della Magna Carta!), da cui partono tutte le visite ai famosi megaliti di Stonehenge. …Leggi il resto »

1 giorno ad Oxford: guida alla città universitaria (e di Harry Potter)

Camminando fra i college di Oxford

Dici Oxford, e pensi a sterminati campus universitari, frequentati da persone che (almeno fino a pochi anni fa) avevano un numero di nomi e titoli onorifici più lungo dei titoli di coda di un film, pensi ai canottieri che si preparano a sfidare Cambridge, pensi ad Harry Potter (ricordate il refettorio? l’infermeria? E gli scaloni dove i ragazzi vengono accolti ad Hogwarts? Tutte cose che si trovano ad Oxford).

E, tutto questo, è distante solo poco più di 1 ora ed… 1 sterlina da Londra!
Anche io ne sono rimasto sorpreso ma, grazie al solito sito di Megabus (che tu sia benedetto per le tue tariffe stracciate in Nord America), è possibile acquistare, col dovuto anticipo, biglietti per bus e treni anche in Gran Bretagna. …Leggi il resto »

Visitare Londra in 3 giorni muovendosi in bici? Si può!

Una stazione posta vicino all'Imperial War Museum

Una stazione del bike sharing, vicino all’Imperial War Museum

Avevo visitato Londra già alcune volte (tempo fa ho scritto degli articoli su due degli itinerari che ho seguito), anche se, lo confesso, avevo un problemino: a differenza di altre città, mi orientavo poco e male!

Se mi avessero chiesto come arrivare da A a B, avrei semplicemente detto, prendi la metro X dalla stazione A, e scendi alla fermata B. Semplice e pulito. 😀

Utilizzare sempre e solo la metropolitana, però, ci fa perdere un pezzo interessante di visita, e che ci permette di comprendere meglio la città in cui ci troviamo, o anche scoprire angoli nascosti.

Così, ho deciso di visitare Londra per 3 giorni (dedicando altri 2 giorni ad Oxford e Stonehenge/Salisbury, di cui scriverò in un altro post), usando solo la bici, senza *MAI* prendere la metropolitana, *MAI* usare l’Oyster Card, prendendo *UNA* sola volta uno degli iconici bus rossi di Londra. …Leggi il resto »