2 giorni a Palermo – Cosa vedere nel capoluogo siciliano?
Complice una buona offerta, ho fatto un salto a Palermo e dintorni (Cefalù, Trapani ed Erice, ma di questo vi parlerò più in là!).
Sono stato fortunato, perchè sono stati gli ultimi giorni (fra fine Maggio ed inizio Giugno) prima che arrivasse un caldo opprimente sulla penisola, e vi assicuro che visitare la Sicilia con 35° ed elevata umidità, è una cosa che non augurerei neanche al mio peggior nemico. 🙂
La città di Palermo, “seconda” capitale del Regno delle due Sicile dopo Napoli, sta vivendo, proprio come quest’ultima, una fase di “rinascita”, con associazioni che si prodigano sul territorio, riqualificazioni sparse qua e là, recupero di aree degradate (come la Vuccirìa, che svolge il doppio ruolo di mercato e, nel week end, centro della nightlife palermitana).
Certo, soffre di carenze in termini di spazzamento stradale e trasporto pubblico (specie negli ultimi tempi) e, con 1.3 milioni di presenze turistiche, non è ancora riuscita ad entrare a pieno nel “grande giro” del turismo in Italia, ma dispone di un patrimonio artistico di primissimo livello, ancora tutto da scoprire.
Una commistione di dominazioni probabilmente unica in Italia (normanna, araba), ha fatto sì che ci venissero lasciate splendide testimonianze che, nel resto d’Italia, è impossibile trovare, o quasi. …Leggi il resto »