2 giorni a Brema: guida alla città dei “musicanti”
Brema, come Lubecca, fa parte di quelle città tedesche “in secondo piano”, che vengono esclude dal giro principale dei turisti che affolla Monaco e Berlino.
Eppure, anche in questo caso, la città nasconde perle di prim’ordine, protette dall’UNESCO, come il Municipio (Rathaus) o la statua di Rolando (in italiano, Orlando, uno dei paladini di Carlo Magno!).
Inoltre chi è che, da piccolo, non ha mai ascoltato o letto la fiaba dei fratelli Grimm, “I musicanti di Brema“? Questi simpatici animali sono ricordati un po’ dappertutto, anche se la statua più famosa si trova accanto al Municipio.
In città, proprio lungo il fiume Weser, si trova la sede della birra Beck’s. E’possibile effettuare una visita guidata al suo interno ma, considerato che già ho visitato la fabbrica della Guinnes a Dublino, quella della Miller a Milwaukee, ho preferito dedicare tempo ad altre attrazioni. …Leggi il resto »