Flavio's blog - Part 8


La regola numero uno del turista in America: rispettare le abitudini del luogo

Tutisti in America

Una delle cose che preferisco quando viaggio, è approfittare dell’opportunità di “mischiarmi” coi residenti, fare quello che fanno loro, e magari togliermi la curiosità di partecipare ad eventi culturali ed attività che, a prima vista, sfuggirebbero ad un turista.

Ma, per quanto adori fare il turista, odio essere il “classico turista”, se capite ciò che intendo. Ogni volta che visito qualche luogo sconosciuto, cerco di fare mente locale sulle abitudini dei residenti, e cercare di adattarmi a queste il più possibile. Non rispettare le abitudini del luogo che ti ospita, può far sentire il tuo interlocutore offeso o, in alcuni casi, addirittura insultato, può crearci imbarazzo, o anche peggio. Insomma, avere una conoscenza delle abitudini del luogo ci aiuta ad avere un’esperienza complessiva di viaggio migliore. …Leggi il resto »

Visitare Berlino ed i Mercatini di Natale in 3 giorni e mezzo

Mercatini di Natale a Berlino - Gendarmenmarkt

L’aria è frizzante, le strade sono addobbate, il fumo del vin brulè si spande nell’aria: è Natale!

Pur essendo le nostre città bellissime per 12 mesi l’anno, purtroppo, per questioni culturali, non hanno i caratteristici mercatini natalizi che si possono trovare nei paesi germanofoni (o anglosassoni).

Quale migliore occasione di fare una visita di poco più di 3 giorni a Berlino, capitale della Germania?

I voli su Schoenefeld (l’ex aeroporto di Berlino Est, presidiato da easyJet e Ryanair) e Tegel (AirBerlin e le compagnie di bandiera) non costano che qualche decina di euro, e partono da, praticamente, tutta Italia.

La ferita prodotta dalla Seconda Guerra Mondiale prima, e dalla divisione della Germania poi, è ancora ben visibile: vecchi palazzoni di epoca socialista, stralci del famoso Muro, monumenti alla memoria. …Leggi il resto »

Visitare Francoforte sul Meno in poche ore

Mezza giornata a Francoforte

Se siete arrivati in questa pagina, probabilmente, vi starete chiedendo quello che mi chiedevo anche io: “ho mezza giornata (o poco meno) di scalo a Francoforte, cosa potrei visitare in poche ore, e come posso arrivare in città?

Molti conosceranno Francoforte sul Meno perchè sede della BCE, come centro finanziario della Germania e dell’area Euro, e perchè sede, con London Heathrow e Paris CDG, del più grande aeroporto d’Europa.

Ebbene, fra un grattacielo di una banca e… quello di un’altra banca, si nascondono delle vere e proprie chicche, come Romerberg, mostrata nella foto poco sopra, bei parchi in cui rilassarsi d’estate, un arredo urbano impeccabile, ed un sistema di trasporto pubblico… tedesco (che è sinonimo di “eccellente”). …Leggi il resto »

5 giorni fra Dublino, le Cliffs of Moher, l’Oceano Atlantico, ed i cimiteri celtici

Visitare Dublino e l'Irlanda

La verde Irlanda, fatta di leggende, musica, alcool, storie antiche è a poco più di due ore di volo dall’Italia: e, dopo averla vista una volta, vorrete tornarci subito!

Ho trascorso 5 giorni in Irlanda, visitando sia la capitale, Dublino, sia la costa Atlantica (Limerick, Cliffs of Moher, Doolin e le altre meraviglie dell’Irlanda dell’Ovest), sia le tombe celtiche a Nord di Dublino (Newgrange, Hill of Tara, e la zona circostante), e devo dire che ne sarebbe servito almeno qualche altro, per visitare più approfonditamente il Sud Ovest e la Giant Causeway (Nord Irlanda).

Sono arrivato all’alba Dublino, col traghetto proveniente da Holyhead in Galles. Questo mi ha permesso di fare cinque giorni PIENI di visita in Irlanda, per poi ripartire la mattina del sesto giorno. …Leggi il resto »

2 giorni a Liverpool – itinerario nella città dei Beatles

Visitare la città di Liverpool

Liverpool, secondo me, è la “sorella minore” di Manchester: entrambe sono figlie della Rivoluzione Industriale, entrambe hanno utilizzato i corsi d’acqua per prosperare, entrambe hanno squadre di calcio dal blasone internazionale, entrambe hanno dato i natali a band famosissime, e sono distanziate solo da qualche decina di chilometri (ehm, miglia).

In particolare, Liverpool è la città d’origine dei leggendari Fab Four, i Beatles, nati in un periodo molto florido per la scena musicale della città inglese (quello del cosìdetto Mersey beat).

E, proprio ai Beatles, è dedicato un bellissimo museo posto all’Albert Dock, nell’area portuale, il Beatles Story. Non solo, a pochi passi si trovano gli interessantissimi musei (tutti gratuiti) della schiavitù (International Slavery Museum), del mare (Merseyside Maritime Museum in cui si trova anche memorabilia del Titanic), la Tate (sezione di Liverpool) Gallery, il nuovissimo Museum of Liverpool. …Leggi il resto »