Flavio's gallery

Home > Viaggi in Europa (ed Italia) > Polonia > Varsavia
DSC05365.jpg
Monumento a Chopin (Pomnik Fryderyka Chopina)80 viewsFu progettato nel 1907 da Wacław Szymanowski, in occasione del centenario dalla nascita di Chopin nel 1910. Dopo numerosi ritardi, fu eretta nel 1926. Fu fatta saltare in aria dai nazisti ma, grazie al calco originale, negli anni ’50 ne fu creata una replica.
DSC05368.jpg
Nuovi grattacieli nel centro di Varsavia59 viewsAttraversando Rondo Jazdy Polskiej
DSC05353.jpg
Łazienki Park - Il laghetto71 viewsGondoliere... alla maniera polacca.
DSC05352.jpg
Łazienki Park - vista dal Palazzo sull'acqua (Pałac na Wyspie) 77 views
DSC05284.jpg
Łazienki Park - Lo skater64 viewsCon 76ha, è il più grande parco cittadino, e fu realizzato nel ‘600 per un nobile locale.
DSC05273.jpg
Padre Jakob Falkowskiemu, fondatore dell'istituto per sordi69 viewsLa targa, nel quartiere di Śródmieście Południowe, recita: "Księdzu Jakubowi Falkowskiemu 29.IV.1775 - 2.IX.1848 Założycielowi Instytutu Głuchoniemych Wdzięczni Głusi I Ich Przyjaciele"
DSC05262.jpg
Camminando sulla Nowy Świat66 viewsUna delle principali strade cittadine, che fa parte della “strada reale”, che va dalla città vecchia verso Sud. Durante la rivolta ai danni dei nazisti, la strada fu quasi interamente distrutta, per poi essere restaurata come ai tempi del 19°sec.)
DSC05265.jpg
Vecchia sede del partito comunista Polacco71 viewsQuella che ora è una banca (Centrum Bankowo - Finansowe Nowy Świat SA), nella rotonda Charles de Gaulle, era la sede del partito comunista della Repubblica Popolare Polacca. Fu costruito sulle macerie di un vecchio edificio in stile socialista, per volere dei sovietici. Per decenni, l’accesso al palazzo del partito da parte dei cittadini, fu vietato.
E'ironico come lì abbia visto sia la sede di una banca, sia un Ferrari store. :)
DSC05251.jpg
Fryderyk Chopin Museum - Il salotto parigino78 viewsUn pianoforte ed una parte del mobilio della casa di Parigi del famoso musicista polacco.
DSC05260.jpg
Fryderyk Chopin Museum - Il suo passaporto53 viewsIl passaporto francese di Chopin, datato 1807.
DSC05242.jpg
Fryderyk Chopin Museum65 viewsVi sfido: sapevate che Chopin fosse polacco, in particolare di Varsavia? Ecco, io no...
DSC05247.jpg
Fryderyk Chopin Museum - Libro di calligrafia61 viewsIl piccolo Chopin, intorno al 1823, si esercitava nella bella calligrafia, un aspetto che ogni uomo colto doveva curare.
DSC05236.jpg
Ulica Próżna - Il ghetto ebraico70 viewsOrmai è l’unica strada rimanente del vecchio ghetto, e presenta ancora alcuni edifici dell’epoca. In questo edificio semi-abbandonato, possiamo addirittura vedere i segni lasciati dai proiettili...
DSC05234.jpg
Vecchia Fiat 500...67 views...sullo sfondo, un bel palazzone di epoca socialista.
DSC05217.jpg
Giardini Sassoni (Ogród Saski)90 viewsParco pubblico di 15 ettari, è il perco pubblico più vecchio della città e risale al 1727.
DSC05227.jpg
I tram di Varsavia57 viewsCome tutte le città dell'Europa dell'Est (beh, qualcuno direbbe Centrale), Varsavia è dotata di un'ottima rete tranviaria.
DSC05215.jpg
Tomba del milite ignoto (Grob Nieznanego Zolnierza)46 viewsDedicato a tutti i soldati che hanno dato la vita per la Polonia, fu eretto dopo la I Guerra Mondiale in Plac Piłsudski. E’costantemente illuminato da una fiamma eterna. Qui si svolgono le cerimonie militari, e qui i capi di Stato stranieri vengono a rendere omaggio.
Fra le date elencate sulle colonne in foto, possiamo leggere Salerno, Normandia, Monte Cassino...
DSC05213.jpg
Tomba del milite ignoto (Grob Nieznanego Zolnierza) 244 viewsDedicato a tutti i soldati che hanno dato la vita per la Polonia, fu eretto dopo la I Guerra Mondiale in Plac Piłsudski. E’costantemente illuminato da una fiamma eterna. Qui si svolgono le cerimonie militari, e qui i capi di Stato stranieri vengono a rendere omaggio.
DSC05205.jpg
Cambio della guardia fuori alla Tomba del milite ignoto (Grob Nieznanego Zolnierza)63 viewsDedicato a tutti i soldati che hanno dato la vita per la Polonia, fu eretto dopo la I Guerra Mondiale in Plac Piłsudski. E’costantemente illuminato da una fiamma eterna. Qui si svolgono le cerimonie militari, e qui i capi di Stato stranieri vengono a rendere omaggio.
DSC05207.jpg
Tomba del milite ignoto (Grob Nieznanego Zolnierza) 355 viewsDedicato a tutti i soldati che hanno dato la vita per la Polonia, fu eretto dopo la I Guerra Mondiale in Plac Piłsudski. E’costantemente illuminato da una fiamma eterna. Qui si svolgono le cerimonie militari, e qui i capi di Stato stranieri vengono a rendere omaggio.
58 files on 3 page(s) 2
Choose your language: