Flavio's gallery

Inizio > Viaggi in Europa (ed Italia) > Germania > Monaco, Dachau e Füssen
Ultimi arrivi - Monaco, Dachau e Füssen
DSC03417.jpg
Vista dal campanile di Alter Peter 353 visiteIn primo piano vediamo il Duomo e, in fondo, l'Olympiapark, dove si trona il famoso stadio e l'Olympiaturm.%30 %428 %2014
DSC03414.jpg
Vista di Marienplatz dal campanile di Alter Peter 57 visite%30 %428 %2014
DSC03409.jpg
La chiesa di Alter Peter61 visiteLa più vecchia parrocchia della città, dedicata a Pietro%30 %428 %2014
DSC03406.jpg
Viktualienmarkt: chilling out55 visiteIl più famoso mercato alimentare (e di fiori) della città, in cui rilassarsi con una bella birra.%30 %428 %2014
DSC03400.jpg
I banchi del Viktualienmarkt86 visiteSucchi, oli, marmellate...%30 %428 %2014
DSC03396.jpg
Benvenuti al Viktualienmarkt108 visiteIl più famoso mercato alimentare (e di fiori) della città, in cui rilassarsi con una bella birra.%30 %428 %2014
DSC03381.jpg
Asamkirche: la navata57 visiteLa Chiesa di San Giovanni Nepomuceno è una chiesa cattolica in stile rococò, costruita dai fratelli Cosmas ed Egid Asam fra il 1733 ed il 1746. L’ingresso è sormontato da una scultura del Santo. La navata è ricca di affreschi e, secondo me, è in assoluto la più bella chiesa di Monaco, paragonabile ad alcune chiesette che si possono vedere nei centri storici italiani.%30 %428 %2014
DSC03378.jpg
Asamkirche61 visiteLa Chiesa di San Giovanni Nepomuceno è una chiesa cattolica in stile rococò, costruita dai fratelli Cosmas ed Egid Asam fra il 1733 ed il 1746. L’ingresso è sormontato da una scultura del Santo. La navata è ricca di affreschi e, secondo me, è in assoluto la più bella chiesa di Monaco, paragonabile ad alcune chiesette che si possono vedere nei centri storici italiani.%30 %428 %2014
DSC03376.jpg
Camminando sulla Sendlinger Straße50 visiteIn pieno centro, fra la Asamkirche e la Sendlinger Tor.%30 %428 %2014
DSC03367.jpg
Duomo di Monaco (Frauenkirke): l'impronta del diavolo69 visiteCattedrale cittadina, dedicata a Maria, eretta alla fine del ‘400. La leggenda narra che i costruttori ingannarono il diavolo, che voleva che il Duomo fosse senza finestre. Dall’ingresso, infatti, non si notano finestre. Quando si accorse di aver avuto la meglio, egli saltò e lascio un’impronta sul pavimento, ora chiamata “l’impronta del Diavolo”. %30 %428 %2014
DSC03365.jpg
Duomo di Monaco (Frauenkirke): la navata53 visiteE'la cattedrale cittadina, dedicata a Maria, eretta alla fine del ‘400.%30 %428 %2014
DSC03361.jpg
Artisti ebraici a Monaco50 visiteMusica ebraica tradizionale, sulla Kaufingerstraße%30 %428 %2014
DSC03351.jpg
Chiesa di San Michele: verso l'altare49 visiteChiesa dei gesuiti, in stile rinascimentale, costruita da Guglielmo V di Baviera, da cui Padre Mayer si scagliò contro il poter nazista. E'una delle più importanti chiese cattoliche tedesche.%30 %428 %2014
DSC03350.jpg
Chiesa di San Michele: la navata49 visiteChiesa dei gesuiti, in stile rinascimentale, costruita da Guglielmo V di Baviera, da cui Padre Mayer si scagliò contro il poter nazista. E'una delle più importanti chiese cattoliche tedesche.%30 %428 %2014
DSC03346.jpg
Fruttaioli sulla Kaufingerstraße58 visiteAnche nella principale arteria commerciale ed alla mdoa di Monaco, si può trovare un banchetto con frutti di bosco, tipici del Sud della Germania e dintorni.%30 %428 %2014
DSC03349.jpg
Chiesa di San Michele: la facciata56 visiteChiesa dei gesuiti, in stile rinascimentale, costruita da Guglielmo V di Baviera, da cui Padre Mayer si scagliò contro il poter nazista. E'una delle più importanti chiese cattoliche tedesche.%30 %428 %2014
DSC03333.jpg
Karlstor: la porta di accesso69 visiteUna delle antiche porte di accesso alla città, assieme ad Isartor ed alla Sendlinger Tor. E’dedicata al Principe Carlo Teodoro, così come la piazza circostante (Karlsplatz).%30 %428 %2014
DSC03336.jpg
Karlsplatz106 visiteDa qui inizia la Kaufingerstraße, che congiunge grossomodo la zona della stazione centrale e Karlstor, a Marienplatz, in pieno centro.%30 %428 %2014
   
118 immagini su 6 pagina(e) 6
Scegli la tua lingua: