Flavio's gallery

Last additions
DSC06649.jpg
Bürgerpark - Il laghetto47 viewsA metà ‘800, vista la crescita demografica e la scarsità di spazi verdi, i cittadini si misero d’accordo per costruire un parco. Il Senato, infatti, non disponeva di fondi sufficienti.Mar 24, 2015
DSC06636.jpg
Bürgerpark - I canali48 viewsA metà ‘800, vista la crescita demografica e la scarsità di spazi verdi, i cittadini si misero d’accordo per costruire un parco. Il Senato, infatti, non disponeva di fondi sufficienti.Mar 24, 2015
DSC06633.jpg
Bürgerpark - I prati41 viewsA metà ‘800, vista la crescita demografica e la scarsità di spazi verdi, i cittadini si misero d’accordo per costruire un parco. Il Senato, infatti, non disponeva di fondi sufficienti.Mar 24, 2015
DSC06625.jpg
Bürgerpark - Park Hotel40 viewsQuesta struttura ha delle potenzialità ma... sa di vecchio. Mi sembra uscita dagli anni '70.Mar 24, 2015
DSC06616.jpg
Böttcherstraße - Haus des Glockenspiels (Carillon)48 viewsIn questa famosa strada del centro, la maggior parte degli edifici fu costruita ad inizio ‘900 su iniziativa del commerciante di caffè Ludwig Roselius. Fin dal Medioevo i bottegai operavano in questa strada. Una delle più famose attrazioni è il carillon di porcellana della Haus des Glockenspiels, i cui pannelli in legno mostrano famosi marinai ed aviatori, come il conte Zeppelin, Charles LindberghMar 24, 2015
DSC06607.jpg
Böttcherstraße43 viewsIn questa famosa strada del centro, la maggior parte degli edifici fu costruita ad inizio ‘900 su iniziativa del commerciante di caffè Ludwig Roselius. Fin dal Medioevo i bottegai operavano in questa strada. Una delle più famose attrazioni è il carillon di porcellana della Haus des Glockenspiels, i cui pannelli in legno mostrano famosi marinai ed aviatori, come il conte Zeppelin, Charles LindberghMar 24, 2015
DSC06603.jpg
Bremer Rathaus (Municipio)42 viewsIl Municipio di Brema, costruito in stile gotico all’inizio del ‘400, a cui fu aggiunta una facciata in stile rinascimentale all’inizio del ‘600, decorata con statue raffiguranti Carlo Magno, i 7 principi elettori, e San Pietro. E’Patrimonio dell’Umanità UNESCO. E’possibile visitarlo con una guida, prenotando online, al costo di 5 euroMar 24, 2015
DSC06602.jpg
Schütting - Handelskammer Bremen (Camera di Commercio)57 viewsCostruito a metà '500 in stile rinascimentale delle Fiandre. Purtroppo fu distrutto durante la Seconda Guerra mondiale, e poi ricostruito. Un vero peccato!Mar 24, 2015
DSC06599.jpg
Festa dell'8 Marzo in Marktplatz42 viewsNella piazza principale di Brema, invece di buttare soldi in mimose che finiranno inevitabilmente a terra o nella spazzatura, un gruppo di uomini ha esposto una serie di fotografie di donne del '900 che, in un modo o nell'altro, hanno lasciato il loro segno nella storia. Vediamo Marie Curie, Sophie Scholl (La Rosa Bianca), Amelia Earhart (aviatrice)...Mar 24, 2015
DSC06595.jpg
Statua di Rolando43 viewsIl Bremer Roland è una statua che raffigura il famoso paladino Orlando, risalente al 1404, che raffigura la libertà, la giustizia, e l’indipendenza di Brema. La statua è rivolta verso il Duomo, infatti fu proprio l’arcivescovado ad ostacolare l’indipendenza di Brema. E’patrimonio dell’UNESCO, e si trova nella Marktplatz, dove si trova il Municipio.Mar 24, 2015
DSC06593.jpg
Il Municipio e Sankt Petri Dom (Duomo)44 viewsPasseggiando sulla Maktplatz al tramonto.Mar 24, 2015
DSC06587.jpg
Bremer Stadtmusikanten am Rathaus (I Musicanti di Brema)51 viewsStatua di bronzo posta sul lato Ovest della piazza del Municipio, che trae ispirazione dalla favola dei fratelli Grimm. Questa è la statua dei musicanti più famosa della città. La leggenda dice che toccare le zampe dell’asinello porti fortuna!Mar 24, 2015
DSC06585.jpg
Musicanti di Brema - Vista verso Marktplatz e lo Schütting46 viewsStatua di bronzo posta sul lato Ovest della piazza del Municipio, che trae ispirazione dalla favola dei fratelli Grimm. Questa è la statua dei musicanti più famosa della città. La leggenda dice che toccare le zampe dell’asinello porti fortuna!Mar 24, 2015
DSC06577.jpg
Obernstraße - Vista verso il Duomo57 viewsCamminando verso il cuore della città, la Marktplatz, dove si trovano il Municipio ed il Duomo.Mar 24, 2015
DSC06573.jpg
Schlachte - Il lungofiume di Brema72 viewsStrada sulla riva est del Weser. Fin dal 1250 e fino all’inizio dell’800, era uno dei porti della città, mentre ora è famosa per i suoi bar e ristoranti. Dal lato opposto si trova la sede della birreria Beck’s.Mar 24, 2015
DSC06571.jpg
Schlachte - Il lungofiume di Brema 256 viewsIn questa calda, insolita giornata di inizio Marzo, la gente si riversa sul lungofiume e, se non sorseggia una Paulaner o una Haake-Beck, mangia un gelato! Per noi italiani, una cosa piuttosto insolita. :)Mar 24, 2015
DSC06565.jpg
La fabbrica/sede della birreria Beck's57 viewsProprio difronte al lungofiume (Schlachte), si torva la sede di questa famosa birreria.
E'possibile effettuare una visita gratuita pagando il biglietto ma, se avete visitato la fabbrica della Guinness o della Miller, potete anche risparmiarvela.
Mar 24, 2015
DSC06556.jpg
Wallanlagen Park e Muehle am Wall56 viewsNel Wallanlagen park, costruito dove una volta sorgevano le fortificazioni cittadine, si trova questo mulino, costruito nel 1898. Ora ospita un cafè, ed è visitabile al costo di 2eur.Mar 24, 2015
DSC06560.jpg
Wallanlagen Park - Le colline di Windows XP53 viewsChi si ricorda lo sfondo di default di Microsoft Windows XP? Ecco, camminando in questo parco mi è subito venuto in mente. :)Mar 24, 2015
DSC06544.jpg
Bahnhof Wismar - La vecchia stazione62 viewsQuella scritta bianca, a occhio, risale ai tempi della DDR.Mar 19, 2015
3344 files on 168 page(s) 21
Choose your language: