
Budapest al tramonto91 visite...in un freddo pomeriggio di metà Dicembre%13 %901 %2015
|
|

Stazione Nyugati (Nyugati pályaudvar)100 visiteUna delle principali stazioni ferroviarie di Budapest, risalente al 1877%13 %901 %2015
|
|

Stazione Nyugati (Nyugati pályaudvar) - L'interno86 visiteUna delle principali stazioni ferroviarie di Budapest, risalente al 1877%13 %901 %2015
|
|

Scarpe sulle rive del Danubio (Cipők a Dunaparton)103 visiteOpera in memoria degli ebrei ungheresi uccisi dal partito filonazista delle Croci Frecciate. Gli fu ordinato di levarsi le scarpe sulla riva del Danubio, e poi furono sparati, cosìcchè la corrente potesse portarli lontano.%13 %901 %2015
|
|

Scarpe sulle rive del Danubio (Cipők a Dunaparton) 296 visiteOpera in memoria degli ebrei ungheresi uccisi dal partito filonazista delle Croci Frecciate. Gli fu ordinato di levarsi le scarpe sulla riva del Danubio, e poi furono sparati, cosìcchè la corrente potesse portarli lontano.%13 %901 %2015
|
|

Parlamento di Budapest - Cambio della guardia71 visiteSpettacolino a favore dei turisti. :)%13 %901 %2015
|
|

Parlamento di Budapest - L'aula101 visiteIl cuore della "Casa della Patria" (Országház), la cui visita è possibile prenotare sul sito web ufficiale.%13 %901 %2015
|
|

Parlamento di Budapest - L'interno107 visiteLa "Casa della Patria" (Országház), la cui visita è possibile prenotare sul sito web ufficiale.%13 %901 %2015
|
|

Parlamento di Budapest - I soldati a guardia della bandiera130 visite%13 %901 %2015
|
|

Parlamento di Budapest (Országház)84 visiteE’uno dei principali simboli turistici del paese. Classico esempio di architettura neogotica, fu concepito nell’800 per celebrare la raggiunta indipendenza, nell’ambito dell’Impero Austro-Ungarico, dell’Ungheria. Oltre alle riunioni del parlamento, vi alloggiano anche il Presidente della Repubblica ed il capo del Governo.%13 %901 %2015
|
|

Tram fuori al Parlamento87 visiteUno dei tram della efficiente rete di Budapest%13 %901 %2015
|
|

Budapest ciclabile76 visitePista ciclabile vicino al "Ponte Elisabetta"%13 %901 %2015
|
|

Preparazione del Kurtőskalács77 visiteDolce tipico ungherese, cotto su uno spiedo che gira su una brace (o, almeno, sembrava una brace).%13 %901 %2015
|
|

Buda - Porta di Vienna (Bécsi kapu tér)103 visiteCamminando verso la Porta di Vienna, che si trova in fondo alla strada. E’l’ingresso-Nord del distretto del castello. Da qui, partiva la strada che, parallela al Danubio, giungeva a Vienna.%13 %901 %2015
|
|

Chiesa di Mattia (Mátyás-templom) - La cappella81 visiteUna delle belle cappelle di quella che, secondo il mio parere e non solo, è la più bella chiesa di Budapest.%13 %901 %2015
|
|

Chiesa di Mattia (Mátyás-templom) - La tomba di Béla III105 visiteTomba del re Béla III e di sua moglie, Anna di Chattillon.%13 %901 %2015
|
|

Chiesa di Mattia (Mátyás-templom) - La navata96 visiteLa chiesa attuale fu costruita in stile gotico nel XIV sec., e restaurata nell’800. Ha testimoniato numerose incoronazioni, inclusa quella di Karl IV di Ungheria, l’ultimo reale degli Asburgo, nonché di Franz Joseph I.%13 %901 %2015
|
|

Chiesa di Mattia (Mátyás-templom) - L'altare67 visiteLa chiesa attuale fu costruita in stile gotico nel XIV sec., e restaurata nell’800. Ha testimoniato numerose incoronazioni, inclusa quella di Karl IV di Ungheria, l’ultimo reale degli Asburgo, nonché di Franz Joseph I.%13 %901 %2015
|
|

Chiesa di Mattia (Mátyás-templom)78 visiteLa chiesa attuale fu costruita in stile gotico nel XIV sec., e restaurata nell’800. Nel medioevo, era la seconda chiesa più grande della città. La precedente chiesa fu distrutta nel 1241 dai mongoli. La chiesa ha testimoniato numerose incoronazioni, inclusa quella di Karl IV di Ungheria, l’ultimo reale degli Asburgo, nonché di Franz Joseph I.%13 %901 %2015
|
|

Chiesa di Mattia (Mátyás-templom) 269 visiteLa chiesa attuale fu costruita in stile gotico nel XIV sec., e restaurata nell’800. Nel medioevo, era la seconda chiesa più grande della città. La precedente chiesa fu distrutta nel 1241 dai mongoli. La chiesa ha testimoniato numerose incoronazioni, inclusa quella di Karl IV di Ungheria, l’ultimo reale degli Asburgo, nonché di Franz Joseph I.%13 %901 %2015
|
|
1904 immagini su 96 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
26 |  |
 |
 |
 |
|