
Camminando sulla Nowy Świat83 visiteUna delle principali strade cittadine, che fa parte della “strada reale”, che va dalla città vecchia verso Sud. Durante la rivolta ai danni dei nazisti, la strada fu quasi interamente distrutta, per poi essere restaurata come ai tempi del 19°sec.)%21 %496 %2014
|
|

Vecchia sede del partito comunista Polacco85 visiteQuella che ora è una banca (Centrum Bankowo - Finansowe Nowy Świat SA), nella rotonda Charles de Gaulle, era la sede del partito comunista della Repubblica Popolare Polacca. Fu costruito sulle macerie di un vecchio edificio in stile socialista, per volere dei sovietici. Per decenni, l’accesso al palazzo del partito da parte dei cittadini, fu vietato.
E'ironico come lì abbia visto sia la sede di una banca, sia un Ferrari store. :)%21 %496 %2014
|
|

Fryderyk Chopin Museum - Il salotto parigino93 visiteUn pianoforte ed una parte del mobilio della casa di Parigi del famoso musicista polacco.%21 %496 %2014
|
|

Fryderyk Chopin Museum - Il suo passaporto72 visiteIl passaporto francese di Chopin, datato 1807.%21 %496 %2014
|
|

Fryderyk Chopin Museum79 visiteVi sfido: sapevate che Chopin fosse polacco, in particolare di Varsavia? Ecco, io no...%21 %496 %2014
|
|

Fryderyk Chopin Museum - Libro di calligrafia79 visiteIl piccolo Chopin, intorno al 1823, si esercitava nella bella calligrafia, un aspetto che ogni uomo colto doveva curare.%21 %496 %2014
|
|

Ulica Próżna - Il ghetto ebraico85 visiteOrmai è l’unica strada rimanente del vecchio ghetto, e presenta ancora alcuni edifici dell’epoca. In questo edificio semi-abbandonato, possiamo addirittura vedere i segni lasciati dai proiettili...%21 %496 %2014
|
|

Vecchia Fiat 500...83 visite...sullo sfondo, un bel palazzone di epoca socialista.%21 %496 %2014
|
|

Giardini Sassoni (Ogród Saski)120 visiteParco pubblico di 15 ettari, è il perco pubblico più vecchio della città e risale al 1727.%21 %496 %2014
|
|

I tram di Varsavia82 visiteCome tutte le città dell'Europa dell'Est (beh, qualcuno direbbe Centrale), Varsavia è dotata di un'ottima rete tranviaria.%21 %496 %2014
|
|

Tomba del milite ignoto (Grob Nieznanego Zolnierza)66 visiteDedicato a tutti i soldati che hanno dato la vita per la Polonia, fu eretto dopo la I Guerra Mondiale in Plac Piłsudski. E’costantemente illuminato da una fiamma eterna. Qui si svolgono le cerimonie militari, e qui i capi di Stato stranieri vengono a rendere omaggio.
Fra le date elencate sulle colonne in foto, possiamo leggere Salerno, Normandia, Monte Cassino...%21 %496 %2014
|
|

Tomba del milite ignoto (Grob Nieznanego Zolnierza) 260 visiteDedicato a tutti i soldati che hanno dato la vita per la Polonia, fu eretto dopo la I Guerra Mondiale in Plac Piłsudski. E’costantemente illuminato da una fiamma eterna. Qui si svolgono le cerimonie militari, e qui i capi di Stato stranieri vengono a rendere omaggio.%21 %496 %2014
|
|

Cambio della guardia fuori alla Tomba del milite ignoto (Grob Nieznanego Zolnierza)78 visiteDedicato a tutti i soldati che hanno dato la vita per la Polonia, fu eretto dopo la I Guerra Mondiale in Plac Piłsudski. E’costantemente illuminato da una fiamma eterna. Qui si svolgono le cerimonie militari, e qui i capi di Stato stranieri vengono a rendere omaggio.%21 %496 %2014
|
|

Tomba del milite ignoto (Grob Nieznanego Zolnierza) 368 visiteDedicato a tutti i soldati che hanno dato la vita per la Polonia, fu eretto dopo la I Guerra Mondiale in Plac Piłsudski. E’costantemente illuminato da una fiamma eterna. Qui si svolgono le cerimonie militari, e qui i capi di Stato stranieri vengono a rendere omaggio.%21 %496 %2014
|
|

Barbacane di Varsavia104 visiteCome quello di Cracovia, era posto a difesa della città vecchia.%21 %496 %2014
|
|

Monumento ai rivoltosi di Varsavia (Plac Krasińskich)77 visiteNell'estate 1944, la popolazione si rivoltò contro i tedeschi, mentre l’Armata Rossa era alle porte della città, e si battè valorosamente per 63 giorni. I nazisti bombardarono indiscriminatamente gli edifici contenenti i civili. Nell’estate del 1989, fu presentato questo monumento, che mostra gli insorgenti che ermergono dalle macerie.%21 %496 %2014
|
|

Piazza del mercato della città vecchia (Rynek Stare Miasto) - Statua della Sirena74 visiteE'la piazza principale della città vecchia. Dopo la rivolta di Varsavia, fu fatta saltare in aria dai nazisti, e successivamente ricostruita. La statua della sirena, chiamata Syrenka, è il simbolo della città fin dal ‘300, e risale al 1855.%21 %496 %2014
|
|

Camminando verso Rynek Stare Miasto126 visiteRynek Stare Miasto è la piazza principale della città vecchia. Dopo la rivolta di Varsavia, fu fatta saltare in aria dai nazisti, e successivamente ricostruita. La statua della sirena, chiamata Syrenka, è il simbolo della città fin dal ‘300, e risale al 1855.%21 %496 %2014
|
|

Negozietto nel centro di Varsavia71 visiteUn piccolo cafè, su ul. Piwna (la strada della birra)%21 %496 %2014
|
|

Ulica Piwna (strada della birra)75 visiteLa strada più lunga della città vecchia, che parte dal Castello ed arriva a ul. Waski Dunaj. Risale al 13-14°sec. ed il suo nome è probabile abbia a che fare con i birrifici che affacciavano sulla strada.%21 %496 %2014
|
|
1904 immagini su 96 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
32 |  |
 |
 |
 |
|