
MuseumsQuartier: il passaggio51 visiteAgglomerato di differenti musei viennesi, bar e ristoranti. E’uno dei dieci complessi dedicati all’arte più grandi del mondo.%14 %988 %2014
|
|

Kunsthistorisches Museum - Capolavori di Albrecht Dürer57 visiteMadonna col Bambino disteso (1512) e Ritratto dell'imperatore Massimiliano I (1519)%14 %988 %2014
|
|

Kunsthistorisches Museum - Lo scalone centrale66 visitePrincipale museo viennese, inaugurato nel 1891 alla presenze di Francesco Giuseppe I, per contenere le collezioni degli Asburgo, e renderle visibili al pubblico.%14 %988 %2014
|
|

Kunsthistorisches Museum - Le salie egizie63 visiteChi ha paura delle mummie?%14 %988 %2014
|
|

Kunsthistorisches Museum - Il salone d'ingresso68 visitePrincipale museo viennese, inaugurato nel 1891 alla presenze di Francesco Giuseppe I, per contenere le collezioni degli Asburgo, e renderle visibili al pubblico.%14 %987 %2014
|
|

Le sale del Kunsthistorisches Museum70 visiteAdoro questa foto, nella sala dove si trova il busto dell'imperatore Rodolfo II..%14 %987 %2014
|
|

Kunsthistorisches Museum - Automa in forma di centauro con Diana sul dorso126 visiteAffascinante automa opera di Hans Jacob I. Bachmann, risalente al 1598-1600%14 %987 %2014
|
|

Kunsthistorisches Museum - Saliera di Benvenuto Cellini81 visiteUno dei "pezzi forti" del museo viennese.%14 %987 %2014
|
|

Kunsthistorisches Museum - Arte medievale77 visite%14 %987 %2014
|
|

Maria Teresa d'Austria, imperatrice d'Austria57 visiteCamminando in Maria-Theresien-Platz, di fronte al Kunsthistorisches Museum.%14 %987 %2014
|
|

Steyr 120 Super71 visiteQuando questa macchina del produttore austriaco Steyr-Puch, costruita negli anni '30, è passata a bassa velocità, tutti i passanti si sono voltati ad ammirare questa... vecchia signora.%14 %987 %2014
|
|

Steyr 120 Super - Fiancata68 visiteQuando questa macchina del produttore austriaco Steyr-Puch, costruita negli anni '30, è passata a bassa velocità, tutti i passanti si sono voltati ad ammirare questa... vecchia signora.%14 %987 %2014
|
|

Palmenhaus nel Burggarten56 visiteBella serra, costruita prendendo come base quella del giardino di Schoenbrunn.%14 %987 %2014
|
|

Kunsthistorisches Museum (Museo storico-artistico) - L'ingresso56 visitePrincipale museo viennese, inaugurato nel 1891 alla presenze di Francesco Giuseppe I, per contenere le collezioni degli Asburgo, e renderle visibili al pubblico. Vedere le differenzi collezioni del Kunstkammer e le collezioni romane, greche, egiziane e del vicino oriente nel mezzanino. %14 %987 %2014
|
|

Palmenhaus nel Burggarten 256 visiteBella serra, costruita prendendo come base quella del giardino di Schoenbrunn.%14 %987 %2014
|
|

Burggarten - Statua di Francesco Giuseppe52 visiteFu costruito nel XIX sec. come giardino privato dell’Imperatore, ed è a due passi dall’Hofburg e dalla Ringstrasse. Al suo interno vi è la statua di marmo di Mozart e quella in bronzo dell’imperatore Francesco Giuseppe.%14 %987 %2014
|
|

Burggarten - Statua di W.A. Mozart59 visiteFu costruito nel XIX sec. come giardino privato dell’Imperatore, ed è a due passi dall’Hofburg e dalla Ringstrasse. Al suo interno vi è la statua di marmo di Mozart e quella in bronzo dell’imperatore Francesco Giuseppe.%14 %987 %2014
|
|

Äußere Burgtor - La solennità e... gli asiatici71 visiteFra la strada del Burgring e la Biblioteca Nazionale, si trova questo arco trionfale, che fungeva porta di accesso alla città, costruito per commemorare la battaglia di Leipzig del 1813, in cui gli austriaci sconfissero l'esercito di Napoleone.
Peccato che agli asiatici, che sono alla continua ricerca di foto da scattare, non interessi più di tanto, e preferiscano tormentare i poveri soldati :)%14 %987 %2014
|
|

Äußere Burgtor - La porta trionfale53 visiteFra la strada del Burgring e la Biblioteca Nazionale, si trova questo arco trionfale, che fungeva porta di accesso alla città, costruito per commemorare la battaglia di Leipzig del 1813, in cui gli austriaci sconfissero l'esercito di Napoleone.%14 %987 %2014
|
|

Biblioteca Nazionale Austriaca66 visiteLa Österreichische Nationalbibliothek, con in primo piano la Statua Equestre del Principe Eugenio%14 %987 %2014
|
|
1904 immagini su 96 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
42 |  |
 |
 |
 |
|